Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
Gallinari Italia Basket
  1. Basket

Qualificazioni mondiali: Italia, contro la Georgia non sono ammessi errori

Gli azzurri vengono dalla faticosa vittoria contro l’Ucraina, nel segno delle grandi prestazioni di Fontecchio e Gallinari. Sabato in campo anche il dream team francese: è sfida contro la Bosnia Erzegovina di Nurkic.

È l'ora della verità per Italia e Georgia. Le due nazionali scendono in campo nella serata di sabato per il secondo atto dell'ultima fase delle qualificazioni ai prossimi mondiali.

Evento: Italia-Georgia
Luogo: Pala Leonessa, Brescia
Quando: 20:30, 27 Agosto 2022
Dove vederla: Diretta bet365
 

Al Pala Leonessa di Brescia si sfidano due compagini che vogliono recitare un ruolo da protagonista nel Gruppo L, che include anche la corazzata Spagna (prima con 9 punti, gli stessi dell'Italia e uno in più dei georgiani) e una Islanda da prendere con le pinze. Gallinari e compagni non devono pensare solo alle qualificazioni mondiali, ma anche agli Europei che conosceranno il via il prossimo primo settembre.

Italia, tutto sugli "americani" Fontecchio e Gallinari

L'Italia è reduce dalla vittoria in rimonta contro una arcigna Ucraina. Primo tempo deludente per gli azzurri, come certificano gli 11 punti di svantaggio e le prove al di sotto delle aspettative di giocatori di spessore come Alessandro Pajola. Dal terzo quarto la svolta, con la truppa di coach Pozzecco capace di realizzare la bellezza di 38 punti (record assoluto per la nazionale italiana) e di controllare poi il match nell'ultimo quarto. A salire in cattedra un Simone Fontecchio che sta dimostrando di meritare la fiducia degli Utah Jazz e di poter vivere una prima stagione in NBA da assoluto protagonista.

Per lui la bellezza di 20 punti, nel segno di 3 triple e di una percentuale mostruosa in ottica tiri liberi (poco più del 90%). Tra i grandi protagonisti del match non poteva mancare l'altro "americano" Danilo Gallinari, che ha messo a referto 10 punti e 7 rimbalzi: record anche per lui, che con il match al cospetto degli ucraini ha superato quota 1000 punti con la casacca azzurra.

Tra i protagonisti più attesi in vista della complicata sfida di sabato sera contro la Georgia, non possiamo non citare un altro che in NBA già ci ha giocato: parliamo ovviamente di Nicolò Melli, che contro l'Ucraina ha realizzato 17 punti e si è confermato fondamentale in ottica rimbalzi (6 per la precisione). Occhio anche ad un ormai rigenerato Nico Mannion: con il suo ingresso in campo, il gioco degli azzurri si è fatto più fluido, dimostrazione che la difficile stagione scorsa è ormai alle spalle. Riflettori puntati anche su uno Stefano Tonut sempre sul pezzo e su un Achille Polonara stranamente lontano dalla doppia cifra e voglioso di salire in cattedra contro un'avversaria ostica come la Georgia.

Articoli Correlati Pallacanestro

Qualificazioni mondiali - Pallacanestro: Lituania e Lettonia alla ricerca di punti fondamentali

Qualificazioni mondiali - Pallacanestro: Tocca all'Italia

Larry Bird - Pallacanestro: L'epopea di un campione inimitabile

Pallacanestro: Grande match tra Lituania e Spagna. È Sabonis contro Willy Hernangomez

La Georgia si affida al bolognese Tornike Shengelia

Dopo un agosto decisamente difficile, all'insegna di sei sconfitte in altrettante amichevoli, la Georgia ha rialzato la testa mercoledì superando l'Olanda con un netto 77-66. Sugli scudi, e non è certamente una novità, un volto noto della nostra Serie A come Tornike Shengelia: il colosso della Virtus Bologna si è fatto apprezzare con 20 punti e 4 rimbalzi nell'arco di nemmeno 21 minuti di gioco. Grande attesa in vista di sabato anche per Thad McFadden, classe '87 in forza al Murcia che ha messo a referto 19 punti e 5 assist. In ottica rimbalzi, occhio al 23enne Alexander Mamukelashvili (10 punti e altrettanti "rebounds" per lui).

Bosnia Erzegovina-Francia: è sfida tra Nurkic e Rudy Gobert

Sempre nella serata di sabato, ma con ora di inizio stabilita alle 20:00, ecco il match tra Bosnia Erzegovina e Francia. Le due nazionali sono incluse nel Gruppo K: i bosniaci sono quindi a quota dieci punti e vengono dalla cocente sconfitta contro Montenegro; la corazzata transalpina ha invece totalizzato tre punti in più e occupa il primo posto con un'altra big come la Lituania.

La Bosnia si affida ad un giocatore di assoluto spessore come John Roberson, guardia in forza allo Strasburgo che nella recente sconfitta contro Montenegro (88-69 il risultato) ha messo a referto 20 punti e 7 assist. Al suo fianco l'ex Anadolu Efes e Brooklyn Nets Dzanan Musa e la star Jusuf Nurkic (in NBA con i Portland Trail Blazers), che insieme hanno totalizzato 32 punti e 13 rimbalzi.

La Francia può invece fare affidamento su un roster ai limiti del clamoroso, segnato da top-player assoluti come Rudy Gobert, Evan Fournier, Guerschon Yabusele e Luwawu-Cabarrot. Un vero e proprio dream team in salsa europea, pronto a dettare legge nel Vecchio Continente e non solo.

Scommesse Pallacanestro

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.