Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Calcio Internazionale

Qualificazioni Mondiali: big match Argentina-Uruguay

Alla Bombonera di Buenos Aires va in scena il Clásico del Río de la Plata: Messi guida l'Albiceleste. Insidia Colombia per il Brasile, Cile-Paraguay è una sfida tra deluse.

Evento:Argentina-Uruguay
Luogo:Stadio Alberto José Armando (La Bombonera), Buenos Aires
Data: 17 novembre 2023
Orario: 01:00

La quinta giornata delle qualificazioni sudamericane al Mondiale 2026 in Canada, Stati Uniti e Messico si accende con il Clásico del Río de la Plata tra Argentina e Uruguay. Lo scenario è di quello tra i più suggestivi: le due selezioni, infatti, scenderanno in campo nella notte tra giovedì 16 novembre e venerdì 17 novembre, quando in Italia le lancette dell'orologio segneranno l'1:00, nella mitica Bombonera di Buenos Aires, tempio del Boca Juniors. 

Dopo quattro turni i campioni del mondo trascinati dall'otto volte Pallone d'Oro Leo Messi guidano il gruppone a punteggio pieno: 12 punti per l'Albiceleste, che sta attraversando il miglior momento della sua storia. Dallo scorso maggio l'Uruguay ha deciso di ripartire proprio da un tecnico argentino: Marcelo Bielsa. Per il 'Loco' quattro vittorie nelle sei gare sulla panchina della Celeste, che punta a portarsi a -2 dalla capolista.

Come arriva l'Argentina

Morale alle stelle, e non potrebbe essere altrimenti, visto che, da quando Lionel Scaloni è stato nominato Ct, l'Argentina ha vinto Copa America, Finalissima con l'Italia e soprattutto il Mondiale 2022 in Qatar. L'ultima sconfitta della Seleccion risale al 22 novembre 2022 contro l'Arabia Saudita nella gara inaugurale della rassegna iridata: da quel momento il ruolino di marcia è stato praticamente perfetto. 

Sì, perché Messi e compagni hanno vinto 14 match di fila, considerando anche i successi ai rigori contro Olanda e Francia nella Coppa del Mondo. Fin qui il cammino verso la manifestazione del 2026 ha visto l'Argentina vincere sempre, senza subire neppure una rete: nell'ordine sono andate al tappeto Ecuador, Bolivia, Paraguay e Perù.

Come arriva l'Uruguay

Bielsa ha restituito entusiasmo alla Celeste, che, ora, sogna la grande impresa alla Bombonera. Sarebbe la ciliegina sulla torta dopo aver battuto 2-0 il Brasile con le reti dell'attaccante del Liverpool Darwin Nuñez e De la Cruz. I sette punti messi in cassaforte in queste qualificazioni sono frutto di due vittorie, un pareggio e una sconfitta rimediata contro l'Ecuador.

Probabili formazioni Argentina-Uruguay

L'Argentina si dispone sul rettangolo verde con il 4-3-3, queste le possibili scelte di Scaloni: Emiliano Martinez tra i pali, quindi batteria difensiva composta da Molina, Romero, Otamendi e Tagliafico. In mezzo al campo si candidano a partire dal primo minuto Mac Allister, Enzo Fernandez e l'ex Udinese De Paul. Messi e Nico Gonzalez agiranno a supporto di Julian Alvarez, con Lautaro Martinez pronto a dare una mano a gara in corso.

Bielsa con il suo consueto 4-2-3-1, ecco l'undici dell'Uruguay: Nandez, R. Araujo, Caceres e il napoletano Olivera a protezione di Richet. In mediana spazio a Ugarte e Valverde. A Pellistri, De la Cruz e Rodriguez il compito di innescare Darwin Nuñez.

Argentina (4-3-3): E. Martinez; Molina, Romero, Otamendi, Tagliafico; Mac Allister, Fernandez, De Paul; Messi, Alvarez, Nico Gonzalez. Ct: Scaloni.

Uruguay (4-2-3-1): Richet; Nandez, R. Araujo, Caceres, M. Olivera; Ugarte, Valverde; Pellistri, De la Cruz, Rodriguez; Nuñez. Ct: Bielsa.

Occhi puntati anche su Colombia-Brasile e Cile-Paraguay

Insidia Colombia per il Brasile, che dovrà rinunciare all'infortunato Neymar. Senza la sua stella numero uno, Fernando Diniz si affida ai due talenti del Real Madrid Vinicius jr e Rodrygo. Il centravanti della Seleçao sarà Pedro, ex meteora della Fiorentina in forza al Flamengo. In difesa, davanti al portiere del Liverpool Alisson, potrebbero essere impiegati Emerson, Marquinhos, Gabriel e Carlos Augusto, in rampa di lancio nonostante all'Inter non sia titolare come lo era nel Monza. Dei convocati fa parte anche il 17enne baby-fenomeno del Palmeiras Endrick, che ha un futuro assicurato al Real Madrid. 

Sette i punti per i verdeoro, sei per i padroni di casa, ancora imbattuti. Una vittoria e tre pareggi per i Cafeteros, che hanno qualche problema di formazione. Cile e Paraguay, entrambe a quota quattro, è già una sorta di spareggio. La Roja proverà a rilanciarsi, anche se il momento no dura ormai da troppo tempo. Toccherà ad Alexis Sanchez, attaccante di scorta dell'Inter, regalare tre punti ai cileni e dare una mano al Ct Berizzo, la cui panchina non è affatto salda.

Orari e dove vedere le partite delle qualificazioni sudamericane al Mondiale 2026 in tv e in streaming

Argentina-Uruguay si gioca venerdì 17 novembre all'1:00. Allo stesso orario andrà in scena un altro big match, quello tra Colombia e Brasile, mentre Cile e Paraguay si affronteranno all'1:30. In Italia nessuna emittente ha acquisito i diritti per trasmettere le gare in tv e in streaming, per cui non sarà possibile seguire gli eventi.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.