Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Calcio Internazionale

Qualificazioni Euro 2024: Georgia-Spagna, pericolo Kvara per la Roja

Georgia-Spagna a Tbilisi, la stella del Napoli minaccia gli iberici. La capolista Scozia di scena a Cipro. Croazia col fanalino di coda Lettonia, Turchia con l'Armenia.

Evento: Georgia-Spagna
Luogo: Boris Paichadze National Stadium Dinamo Arena, Tbilisi 
Quando: 18:00, 8 settembre 2023
Dove vederla: Sky

Insidia Kvaratskhelia per la Spagna. Già, le Furie Rosse fanno visita alla Georgia in occasione della quinta giornata delle qualificazioni a Euro 2024: si gioca a Tbilisi venerdì 8 settembre, con fischio d'inizio fissato alle 18:00. Il Gruppo A vede al momento la Scozia in testa: la 'Tartan Army', che sarà impegnata a Cipro, fin qui non ha sbagliato un colpo, quattro vittorie su quattro e 12 punti in classifica. Al secondo posto ci sono Georgia e Norvegia con quattro punti, ma la nazionale del campione del Napoli ha disputato tre gare, mentre la selezione del fenomeno Haaland ne ha giocata una in più. 

Solo tre i punti messi in cassaforte dalla Spagna, che, però, è scesa in campo solo due volte; chiude la classifica Cipro con tre sconfitte in altrettante partite. Dunque, gli iberici non possono permettersi il lusso di perdere ulteriore terreno, altrimenti la strada verso gli Europei in Germania diventerà pericolosamente in salita. Stesso discorso per la Georgia: tutto il pubblico di casa spera in una prestazione super di Kvaratskhelia, ovvero l'uomo che può fare la differenza in qualsiasi momento con le sue giocate.

Come arriva la Georgia

L'undici guidato dal Ct francese Willy Sagnol ha debuttato nelle qualificazioni con il pareggio interno per 1-1 contro la Norvegia, che non poteva contare sull'apporto di Haaland. Poi è arrivato il successo esterno a Cipro (1-2) griffato Mikautadze e Davitashvili, prima del ko contro la capolista Scozia con tanto di rigore sbagliato da Kvaratskhelia in pieno recupero. Ora l'ostacolo più arduo, ma anche la consapevolezza che la Spagna sta attraversando una fase di ricostruzione dopo il fragoroso flop ai Mondiali in Qatar che ha portato all'addio di Luis Enrique.

Come arriva la Spagna

L'operazione rilancio è stata affidata a Luis de la Fuente, che al timone della nazionale olimpica aveva conquistato la medaglia d'argento ai Giochi di Tokyo. Il nuovo Ct ha subito ottenuto un successo prestigioso, conducendo la Spagna al trionfo in Nations League. Nella marcia d'avvicinamento a Euro 2024 la Roja dovrà essere perfetta o quasi, visto che ha già perso una partita per 2-0 in Scozia. Molto meglio aveva fatto all'esordio, quando si era sbarazzata della Norvegia con un secco 3-0.

Le probabili formazioni di Georgia-Spagna

Georgia in campo con il 3-5-2: Kvirkvelia, Kashia e Dvali davanti a Mamardashvili. A centrocampo, da destra a sinistra, Gocholeishvili, Chakvetadze, Aburjania, Kiteishvili e Azarovi, con Kvaratskhelia e Mikautadze in attacco.

La Spagna risponde con il 4-2-3-1: Kepa in porta; quindi difesa composta da Carvajal, Laporte, Le Normand e Gayà. In mediana spazio a Rodri e Merino, mentre Gavi, Asensio e Dani Olmo supporteranno Joselu. A gara in corso riuscirà a trovare spazio anche il sedicenne talento del Barcellona Lamine Yamal?

Gruppo D: Croazia all'inseguimento della Turchia

Evento: Croazia-Lettonia
Luogo: Stadion HNK Rijeka-Rijeka 
Quando: 20:45, 8 settembre 2023
Dove vederla: Sky

La situazione del Gruppo D vede la Turchia in testa con nove punti collezionati nelle prime quattro uscite; a seguire l'Armenia a sei con tre partite giocate. Quattro i punti per Croazia e Galles, ma l'undici di Zlatko Dalić ha finora disputato due incontri per via degli impegni in Nations League, mentre i Dragoni sono scesi in campo in quattro occasioni. Ultimo posto per la Lettonia, ancora a caccia dei primi punti dopo aver perso tre volte. 

Davanti al proprio pubblico la Croazia non ha alcuna intenzione di fallire contro l'ultima della classe. L'avventura dei biancorossi nelle qualificazioni agli Europei del 2024 si è aperta col deludente pareggio interno per 1-1 contro il Galles, quindi è arrivato il successo esterno contro la Turchia grazie alla doppietta di Kovacic, ex centrocampista dell'Inter che in estate ha salutato il Chelsea per trasferirsi al Manchester City. 

Per quanto riguarda la Lettonia, finora nessuna gioia per gli uomini di Dainis Kazakevics. Gli '11 lupi' sono stati sconfitti di misura all'esordio dal Galles, quindi hanno perso 2-3 in casa con la Turchia, prima di essere battuti 2-1 dall'Armenia. Armenia che farà visita alla Turchia, intenzionata a blindare il primo posto in classifica.

Le probabili formazioni di Croazia-Lettonia

La Croazia sceglie il 4-3-3: Livakovic in porta, con Juranovic, Gvardiol, Sutalo e Perisic a comporre la difesa. In mediana Modric, Brozovic e Kovacic. Pasalic, Kramaric e Ivanusec nel tridente.

4-4-2 per la Lettonia: Savalnieks, Oss, Balodis e Dubra a protezione di Purins. A centrocampo Jaunzems, Saveljevs, Tobers e Cigankis; Uldrikis e Krollis i due attaccanti.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.