Le due nazionali sperano ancora di agguantare il secondo posto nel girone. I ciprioti se la devono vedere con la lanciatissima Grecia, gli albanesi contro una Svizzera implacabile.
Evento: Cipro-Grecia
Luogo: Tassos Papadopoulos Eleftheria, Nicosia
Quando: 19:00, 13 Agosto 2022
Dove Vederla: Non disponibile
La nazionale di Cipro è obbligata a vincere per sperare ancora in una (seppur difficile) qualificazione ai prossimi Europei di pallavolo maschile, in programma nel 2023 in Italia. I ciprioti sfidano sabato pomeriggio la lanciatissima Grecia, che ha conquistato tre vittorie in tre gare nel Gruppo E. Diverso il discorso per i padroni di casa, che invece hanno vinto solo il secondo match contro una Norvegia che ormai sembra fuori da qualsiasi discorso qualificazione.
Per il resto due pesanti sconfitte per 3-0, prima con la Croazia e poi con la stessa Grecia nella giornata di mercoledì. Nel frattempo, nell'altra parte del mondo si sta disputando la Coppa Panamericana, segnata nelle prime ore della notte di sabato dalla sfida tra Stati Uniti e Porto Rico.
Ci sono ancora speranze per Cipro, a quota tre punti e ancora in corsa per accedere agli Europei come una delle migliori seconde classificate. Di certo, in vista del match di sabato servono una grande prestazione e soprattutto una vittoria con almeno due set di scarto. Per questo il coach Nikolaos Zalmas si affida allo schiacciatore Sotiris Siapanis, top scorer nel recente match con i greci con 12 punti. Nel sestetto base riflettori puntati anche sul centrale Angelos Alexiou, classe '87 tra i migliori giocatori sotto muro della nazionale di casa. Occhio poi ad Antonis Antoniou, ottimo ricevitore, all'altro schiacciatore Michael Kanaris e al centrale Dimitris Karkidis.
Grecia in grande spolvero che ha concesso due set solo nella gara inaugurale del girone con la Norvegia fanalino di coda: in quella occasione gli ellenici si sono imposti al tie-break, perdendo per strada un punto che a lungo andare potrebbe rivelarsi fondamentale. La star della nazionale ospite è l'opposto Giorgio Tzioumakas, sugli scudi con 16 punti nell'ultima sfida con i ciprioti. Il classe '95 gioca ora in patria con i Filippos Veroias: nel suo passato una lunga esperienza in Italia con le casacche di Piemonte, Sir Safety Perugia e Piacenza.
Riflettori puntati anche su Athanasios Protopsaltis, schiacciatore classe '93 che di punti ne ha messi a referto 14. Parliamo di un giocatore di assoluto spessore, come certificano i due campionati vinti in Cipro, uno in Grecia e le sei coppe conquistate in Germania con la casacca del VfB Friedrichshafen.
Nel tardo pomeriggio di sabato, ora di inizio alle 19:00, in campo anche Albania e Svizzera. Si gioca alla Olimpik Park Feti Borova Hall di Tirana: i padroni di casa albanesi hanno assoluto bisogno di un successo per sperare ancora in un complicato aggancio al secondo posto, con la stessa Svizzera che è distante sei lunghezze nonostante abbia giocato una gara in meno. La nazionale elvetica sta invece vivendo un ottimo momento, come testimoniano le tre vittorie in tre gare, battendo nettamente Bosnia e la stessa Albania e soffrendo solo contro la Romania capolista.
In casa Albania riflettori puntati sull'opposto Anton Qafarena, reduce da un'annata in Superlega con Verona. Per il classe '97, alto 2,04 metri, la bellezza di 18 punti nell'ultimo match contro gli elvetici. Tre punti in meno per Redi Bakiri, schiacciatore classe 2000 in forza agli austriaci dello Sportklub Aich/Dob di Bleiburg. Nel sestetto base dovrebbe poi trovare spazio Emanuel Driza, Brandon Marina, Julian Talaj e Muharrem Deliu.
La Svizzera si affida invece ad un talento puro come lo schiacciatore Luca Ulrich, che contro l'Albania ha realizzato la bellezza di 21 punti. Il 25enne è reduce da una stagione in Italia con la Consar Ravenna, prima di ritornare in patria nella Volley Schonenwerd. Al suo fianco Mischa Von Burg, molto abile sotto muro (sei "blocks" per lui nell'ultima gara) e anche lui protagonista del campionato elvetico con la casacca del Volley Amriswil. Nel sestetto base anche Reto Giger, Quentin Zeller, Alexander Lengweiler e Julian Weisigk.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
RegistratiVersamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.