Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
UEFA Champions League, Round of 16, First Leg: PSV Eindhoven-Arsenal
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

PSV Eindhoven-Arsenal: orario, probabili formazioni e dove vederla

Galvanizzato dalla rimonta messa in atto contro i bianconeri, il PSV ora vuole superare anche gli ottavi. Di fronte però c’è il temibile Arsenal di Arteta. Chi passa sfida la vincente del derby di Madrid.

Poteva esserci la Juventus qui a contendere all’Arsenal l’accesso ai quarti di finale della UEFA Champions League. Invece tocca al PSV Eindhoven provare a salire un ulteriore gradino nella massima competizione continentale. L’impegno non è dei più semplici, contro i Gunners di Mikel Arteta che da anni bazzicano nelle prime posizioni di Premier League. Ad ogni modo ci sono a disposizione 180 minuti per determinare quale delle due dovrà andare poi ad affrontare la vincente tra Real Madrid e Atletico Madrid. L’appuntamento per il primo round del match è fissato per martedì 4 marzo alle ore 21:00.

PSV Eindhoven-Arsenal: le probabili formazioni

PSV Eindhoven (4-2-3-1): Benitez; Ledezma, Flamingo, Boscagli, Mauro Junior; Schouten, Veerman; Perisic, Saibari, Lang; De Jong. Allenatore: Bosz.

Arsenal (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Gabriel, Calafiori; Odegaard, Jorginho, Rice; Nwaneri, Merino, Trossard. Allenatore: Arteta.

PSV Eindhoven-Arsenal: dove si gioca

Il primo round si gioca presso il PSV Stadion di Eindhoven. Si tratta di un impianto storico, inaugurato nel lontano 1913 e che oggi vanta una capienza di oltre 35.000 posti a sedere. In questo stadio, in passato, si sono giocate tre partite dell’Europeo del 2000 oltre alla finale dell’allora Coppa UEFA tra Middlesbrough e Siviglia nel 2006.

Orario e dove vedere PSV Eindhoven-Arsenal in TV e in streaming

La sfida tra PSV e Arsenal, in programma martedì 4 marzo alle ore 21:00, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport. L’incontro è visibile anche in streaming attraverso le app dell’emittente satellitare NOW e Sky Go. Per la prima occorre un abbonamento a parte.

Le ultime sul PSV Eindhoven

Il PSV Eindhoven è tra le prime 16 squadre d’Europa. I biancorossi hanno strappato il pass per gli ottavi di finale rimontando alla Juventus il 2-1 rimediato allo Stadium di Torino. Una prova di forza, quella messa in atto dai contadini, che può rappresentare una preziosa iniezione di fiducia in vista di una sfida sulla carta ancor più complicata come quella con l’Arsenal.

Anche nella prima fase gli olandesi hanno saputo farsi valere conquistando un prestigioso quattordicesimo posto con quattro vittorie, due pareggi e due sconfitte. Eppure le lampadine, altro appellativo con il quale sono soprannominati in patria, non stanno attraversando globalmente uno straordinario periodo di forma. Dopo una cavalcata davvero trionfale nella prima parte di stagione, il PSV ha tirato un attimo il freno a mano consentendo all’Ajax di rimontare in Eredivisie. Insomma, il titolo è tornato in gioco con un testa a testa che probabilmente ci accompagnerà fino alla fine. E lo scudetto è naturalmente il primo obiettivo del club.

Le ultime sull’Arsenal

L’Arsenal gioca invece gli ottavi di finale da testa di serie della competizione. I Gunners hanno ottenuto il terzo posto nella prima fase di UEFA Champions League, con sole due lunghezze di distacco dalla capolista Liverpool. In Premier League, invece, il divario tra le due diventa più netto con i Reds che hanno scavato un solco davvero profondo con le inseguitrici per arrivare al titolo.

Resta comunque ancora lunghissima la stagione per la formazione guidata da Mikel Arteta. C’è però ancora un gap da colmare per la compagine londinese, uno step ancora da compiere per arrivare a sollevare al cielo i trofei che più contano. Il tecnico spagnolo l’ha definita scintilla, quella che spera possa scoccare nei mesi a venire. Sul campo, invece, la carenza più volte rimarcata per l’Arsenal è relativa alla figura del centravanti.

PSV Eindhoven-Arsenal: i precedenti

Non è la prima volta che PSV Eindhoven e Arsenal si trovano l’uno di fronte all’altro in campo internazionale. D’altra parte parliamo di due squadre con un discreto curriculum europeo, seppur con palmarès non così ricchi di trofei continentali. La prossima sarà l’undicesima sfida tra olandesi e inglesi, con un bilancio che fin qui premia i secondi capaci di vincere in quattro occasioni contro le due dei rivali. Completano il quadro i quattro pareggi.

L’ultimo scontro risale proprio alla scorsa edizione di UEFA Champions League ma nella fase a gironi. In quella circostanza i Gunners vinsero 4-0 davanti al proprio pubblico pareggiando poi 1-1 in territorio olandese. Una sola volta i biancorossi sono passati al PSV Stadion, in occasione di quello che fu il primo incrocio assoluto del 2002.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.