I campioni d'Europa del Paris Saint-Germain sfidano l'Inter Miami di Messi in un ottavo di finale del Mondiale per Club che promette spettacolo.
Leo Messi contro il suo passato. C'è il Paris Saint-Germain sulla strada del fenomeno argentino e della sua squadra, l'Inter Miami, negli ottavi di finale del Mondiale per Club. Un passato per la verità non troppo esaltante per la Pulce, che a Parigi ha vinto sì due titoli di Ligue 1, senza però brillare troppo e soprattutto senza sentirsi al centro del progetto.
Un Messi che invece negli Stati Uniti si è rigenerato, al punto da trascinare da par suo l'Inter Miami nella fase a eliminazione diretta del Mondiale per Club, tra le prime sedici squadre del pianeta. E non è ancora finita, perché l'undici di Mascherano sogna di sgambettare i campioni d'Europa e di fare ulteriore strada.
Paris Saint-Germain (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Fabian, Vitinha, Joao Neves; Doué, Ramos, Kvaratskhelia. Allenatore: Enrique.
Inter Miami (4-4-2): Ustari; Weigandt, Aviles, Falcon, Allen; Allende, Redondo, Busquets, Segovia; Messi, Suarez. Allenatore: Mascherano.
PSG-Inter Miami si giocherà al Mercedes-Benz Stadium, l'avveniristico stadio di Atlanta dalla forma iconica e dall'imponente tetto retrattile ispirato addirittura al Pantheon dell'antica Roma, casa dei Falcons, storica franchigia della NFL. Inaugurato nel 2017, ha preso il posto del vecchio Georgia Dome ospitando il Superbowl del 2019 tra New England Patriots e Los Angeles Rams. La sua capienza è di 71.000 spettatori circa.
Il match tra PSG e Inter Miami è in programma alle 18:00 italiane (le 12:00 locali) di domenica 29 giugno. La diretta streaming è in programma in chiaro su DAZN, emittente che trasmetterà gratuitamente e senza necessità di abbonamento tutte le partite del Mondiale per Club 2025 negli Stati Uniti. Sarà possibile vedere la diretta, inoltre, anche su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Due vittorie e una sconfitta per il PSG nella prima fase. La formazione guidata da Luis Enrique ha chiuso al primo posto il Gruppo B davanti al Botafogo e all'Atletico Madrid, oltre che ai Seattle Sounders. Un cammino cominciato in modo trionfale, col rotondo 4-0 ai Colchoneros griffato dalle reti di Fabian, Vitinha, Mayulu e Lee Kang-In, e proseguito con l'inatteso ko di misura contro i brasiliani del Botafogo e col decisivo successo di Seattle contro i Sounders, firmato da Kvaratskhelia e Hakimi. Risultati che hanno garantito ai francesi qualificazione e primato, oltre che la possibilità di continuare a concorrerere per conquistare l'ennesimo titolo stagionale.
A cercare di rovinare i piani alla meravigliosa orchestra parigina ci sono Messi, Suarez e i loro compagni. Partito in sordina, con un sofferto pareggio senza reti contro gli egiziani dell'Al Ahly, il team della Florida ha strappato la qualificazione grazie al 2-1 in rimonta sul Porto (pari di Segovia, quindi magica punizione di Messi) e ha poi sfiorato il nuovo, clamoroso successo ai danni del Palmeiras: in vantaggio di due gol messi a segno da Allende e Suarez, gli americani sono stati raggiunti nel finale dalle reti di Paulinho e Mauricio, dicendo addio al primo posto nel Girone A.
Sulla strada dell'Inter Miami è finito il PSG anziché il Botafogo, mentre per la vincente della sfida il quarto di finale sarebbe contro la vincente dell'altro match in programma domenica 29, quello tra il Bayern Monaco e il Flamengo.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.