La gara d’andata del derby francese di UEFA Champions League è terminato con uno 0-3 per il PSG. L’impresa per il Brest di Eric Roy si è ancor di più complicata.
Siamo arrivati all’atto finale degli spareggi di Champions League, con le gare di ritorno che ci sveleranno le 8 squadre che raggiungeranno le altre 8 già qualificate. Ad avere un’impresa difficile già prima del ritorno è il Brest, la cenerentola di questa Champions League, protagonista della prima partecipazione in assoluto. Il sorteggio li ha messi di fronte al PSG, in un derby tutto transalpino, che si è aggiudicato il match d’andata. Con un margine di 3 gol di vantaggio, la squadra di Luis Enrique deve anche solo riuscire ad amministrare il risultato mentre il Brest tenterà il tutto per tutto in una gara dove non ha nulla da perdere.
PSG (4-3-3): Safonov; Neves, Marquinhos, Pacho, Mendes; Doue, Vitinha, Ruiz; Barcola, Dembele, Kvaratskhelia. Allenatore: Enrique.
Brest (4-3-3): Bizot; Lala, Chardonnet, Ndiaye, Haidara; Camara, Lees-Melou, Magnetti; Faivre, Ajorque, Sima. Allenatore: Roy.
Non c’erano dubbi sul fatto che la squadra guidata da Luis Enrique non avrebbe sottovalutato la partita d’andata degli spareggi, soprattutto dopo il deludente cammino della fase a gironi. Con la Ligue 1 quasi al sicuro, dato il vantaggio di ben 10 punti sul Marsiglia di De Zerbi, adesso l’obiettivo è la Champions League.
Un titolo che manca nella bacheca dei parigini, che in questi ultimi anni sono arrivati spesso a pochi passi dal raggiungerlo. Quest’anno ci proveranno ancora, e per farlo dovranno chiudere il discorso qualificazione contro il Brest. Non si parla dunque di turnover: tutti i titolari scenderanno in campo, solo un turno di riposo per Gigio Donnarumma, mentre Zaire-Emery rimarrà ancora fuori per l’infortunio alla caviglia.
Un’impresa titanica è quella che serve al Brest per passare il turno negli spareggi di UEFA Champions League. Percorso che non può dirsi affatto negativo per la squadra del nord della Francia, che alla prima partecipazione, ha ottenuto 13 punti, lo stesso punteggio del PSG nella fase a gironi.
Oltre che alla Champions League, il Brest deve anche pensare alla Ligue 1, dove ha perso un po’ di posizioni probabilmente anche a causa delle energie sprecate per la competizione europea, quindi si sta cercando di risalire la china. Per la gara di ritorno però, la concentrazione rimane alta: nonostante la testa sia libera da pressioni, la squadra di Eric Roy ci proverà. Il tecnico francese dovrà rinunciare a qualche infortunato, ma la formazione non dovrebbe essere molto diversa da quella della gara d’andata.
Il match tra PSG e Brest verrà giocato presso lo storico Parc des Princes, stadio inaugurato nel 1972 e ristrutturato recentemente (tra il 2012 e il 2016). L’impianto può contenere quasi 48mila spettatori.
PSG-Brest si giocherà mercoledi 19 febbraio alle 21:00 e sarà trasmesso tramite Sky. Quest’anno quasi tutta la competizione della UEFA Champions League è un’esclusiva Sky, senza possibilità di vedere le partite in chiaro tranne per alcune gare di squadre straniere. Quindi sarà necessario avere un abbonamento alla piattaforma per poter seguire tutti i match in esclusiva. Per quanto riguarda lo streaming i match potranno essere seguiti sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.