Dopo il netto successo con l'Atletico Madrid, i campioni d'Europa del Paris Saint-Germain devono vincere per archiviare già il passaggio del turno. Attenzione all'orgoglio del Botafogo.
Grande sfida al Rose Bowl di Pasadena. Il Paris Saint-Germain, campione d'Europa in carica, affronterà il Botafogo, detentore della Coppa Libertadores. Entrambe le squadre – incluse nel Gruppo B del Mondiale per Club - hanno iniziato il torneo con una vittoria, ma il confronto di giovedì si preannuncia come una vera e propria prova di forza.
Da un lato, la macchina perfetta del PSG, reduce da una stagione trionfale e in cerca della seconda vittoria nel torneo per mettere già in cassaforte la qualificazione (nell'ultima giornata ci sarà il confronto con i Seattle Sounders). Dall'altro lato, il Botafogo cerca riscatto dopo la delusione della Coppa Intercontinentale: i brasiliani hanno bisogno almeno di un punto, per arrivare al match decisivo con l'Atletico Madrid con due risultati su tre a disposizione.
Paris Saint-Germain (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Neves, Vitinha, Ruiz; Kvaratskhelia, Ramos, Doue. Allenatore: Enrique.
Botafogo (4-2-3-1): John; Vitinho, Cunha, Barboza, Telles; Gregore, Freitas; Artur, Savarino, Cuiabano; Jesus. Allenatore: Renato Paiva.
PSG-Botafogo si gioca nel mitico Rose Bowl di Pasadena. Inaugurato nel 1922, l'impianto ha ospitato la finale del Mondiale USA '94 tra Brasile e Italia (vinta ai rigori dai sudamericani). Lo stadio è stato teatro di altre sette gare di quella edizione del Mondiale, di dieci match delle Olimpiadi 1984 (compresa la finale vinta dalla Francia contro il Brasile) e di tre sfide della Copa America Centenario che si è tenuta nel 2016. Il Rose Bowl può contenere 92.542 spettatori.
La partita tra Paris Saint-Germain e Botafogo si disputerà nelle prime ore della notte di venerdì 20 giugno, con fischio d'inizio fissato alle 03:00 ora italiana. A detenere i diritti della rinnovata competizione è DAZN, che trasmetterà in maniera gratuita l'evento. Per vedere il match, dunque, non bisognerà sottoscrivere l'abbonamento, ma sarà sufficiente procedere con la registrazione sulla piattaforma. PSG-Botafogo si può dunque seguire in diretta televisiva: è fondamentale disporre di una connessione e di un dispositivo come smart tv e anche un televisore più vecchio ma connesso a internet tramite un Dongle HDMI e una console di gioco di ultima generazione. Si può seguire la gara anche in streaming su tablet e smartphone (scaricando l'app ufficiale) e Pc (collegandosi sul sito ufficiale di DAZN). In più, l'evento è disponibile sempre in streaming su sito e app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Il Paris Saint-Germain arriva a questo appuntamento in uno stato di forma scintillante, quasi inarrestabile. La squadra di Luis Enrique ha demolito l'Atletico Madrid con un perentorio 4-0 nella gara d'esordio del Mondiale per Club, proseguendo una striscia di vittorie impressionante che include i trionfi in Coppa di Francia e UEFA Champions League. Nelle ultime tre partite, il PSG ha segnato ben 12 gol senza subirne nemmeno uno, dimostrando una solidità difensiva e una potenza offensiva fuori dal comune.
L'attacco è guidato da un Khvicha Kvaratskhelia in stato di grazia, protagonista in cinque partecipazioni a gol nelle ultime tre gare, affiancato da Goncalo Ramos e, probabilmente, da Desire Doue o dal rientrante Bradley Barcola, che sembra aver superato un leggero problema al ginocchio. Assente, invece, Ousmane Dembele, ancora alle prese con un infortunio muscolare. Il centrocampo è guidato ancora dai talentuosi Fabian Ruiz e Vitinha. In difesa il capitano Marquinhos è pronto a giocare la sua prima partita contro avversari brasiliani dopo quasi 13 anni.
Dall'altra parte, il Botafogo si presenta a Pasadena con un morale ritrovato e una serie di quattro vittorie consecutive. I campioni della Coppa Libertadores, dopo aver superato il Seattle Sounders per 2-1 nella prima partita del gruppo, cercano di riscattare la deludente sconfitta per 3-0 subita contro il Pachuca nella Coppa Intercontinentale. Nonostante alcune partenze importanti, come quelle di Luiz Henrique, Thiago Almada e del tecnico Artur Jorge, la squadra di Renato Paiva ha dimostrato grande carattere e determinazione.
Igor Jesus, l'attaccante in procinto di trasferirsi al Nottingham Forest, sarà la punta di diamante dell'attacco, supportato da Jefferson Savarino, capocannoniere del club nel Brasileirão della scorsa stagione. Il tecnico Paiva potrebbe optare per un approccio più difensivo rispetto alla gara contro Seattle, con Gonzalo Mastriani potenzialmente sacrificato per dare spazio a un centrocampo più folto. Il recupero del terzino sinistro Cuiabano, che sembra aver superato un problema alla schiena, è una buona notizia per la difesa. Tuttavia, la squadra dovrà fare a meno di Matheus Martins e dell'ex Lione Jeffinho.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.