I gialloblu non hanno alternative alla vittoria contro l’Huracan: l’obiettivo è tornare nella Top 9 e puntare poi alla zona Libertadores. La squadra di Cordoba, invece, sfida l’Union Santa Fe e sogna di conservare il secondo posto.
Evento: | Boca Juniors-Huracan |
Luogo: | Estadio Alberto J. Armando, Buenos Aires |
Quando: | 00:30, 11 luglio 2023 |
Dove vederla: | Sportitalia |
Conquistare i tre punti per avvicinarsi ancora di più alla zona che garantisce il pass per la prossima Copa Sudamericana. Questo l'obiettivo del Boca Juniors, che nelle primissime ore della notte di martedì sfida un Huracan che invece ha bisogno di punti per allontanarsi dall'ultimo posto in graduatoria. Le due squadre scendono in campo per la 24esima giornata della Primera Division, la massima serie Argentina.
Il Boca viene dal pareggio a reti bianche contro l'ostico Union Santa Fe e dall'importante successo nel penultimo turno contro il Sarmiento Junin. Ora, sulla scorta degli ottimi risultati in Coppa Libertadores (accesso agli ottavi da leader del girone), i gialloblu hanno la possibilità di riconquistare la top 9 della Liga Profesional. Per questo servono i gol dell’uruguaiano Miguel Merentiel, centravanti in cerca di riscatto dopo l'esperienza deludente con la maglia del Palmeiras e fin qui in grado di realizzare 6 gol in questo campionato.
Ai suoi lati, nel classico 4-3-3 targato Boca Juniors, spazio agli esterni offensivi Guillermo Fernandez e Valentin Barco, mentre il trio di centrocampo dovrebbe essere composto da Cristian Medina, Alan Varela e Juan Edgardo Ramirez. In difesa, davanti al portiere ex Sampdoria Sergio Romero, ecco la retroguardia formata - da destra verso sinistra - da Marcelo Weigandt, Jorge Figal, Nicolas Valentini e Frank Fabra. Ancora assente il giovane Oscar Zeballos, a cui bisogna aggiungere lo squalificato Esteban Rolon, ex Malaga e Genoa espulso nell'ultima sfida con l'Union Santa Fe.
Nella probabile formazione dell'Huracan spazio al portiere Lucas Chaves e alla retroguardia composta da Guillermo Soto, Fernando Tobio, Joaquin Novillo e Angel Guillermo Benitez. Nella linea mediana ecco Fernando Godoy e il trio di rifinitori composto da Matias Gomez, Juan Gauto e Hector Jonas Acevedo. In attacco, invece, dovrebbe agire il duo composto da Walter Mazzanti e Matias Coccaro.
Due ore più tardi, sempre nella notte di martedì, sono di scena la sorpresa Tallers Cordoba e l'Union Santa Fe. Riflettori puntati soprattutto sulla squadra di casa, al momento seconda forza del campionato e vogliosa di ripetersi dopo il recente successo in casa del Sarmiento. Decisiva la rete del classe '96 Diego Valoyes, nazionale colombiano che ha già messo a referto 4 gol e 6 assist in questo campionato. L'ex Equidad dovrebbe agire da esterno offensivo di destra nel 4-2-3-1 messo a punto dal tecnico Javier Gandolfi. A completare la trequarti dovrebbero esserci il rifinitore Rodrigo Garro e l’esterno mancino Ramon Sosa, anche loro alle spalle dell’unica punta Michael Santos. Quest'ultimo, anche lui uruguaiano, è il capocannoniere della Primera Division con 13 reti, al pari di Pablo Vegetti di Belgrano.
Guardando ancora la probabile formazione del Talleres Cordoba, il centrocampo dovrebbe essere guidato da Ulises Ortegoza e Rodrigo Villagra, mentre nel pacchetto arretrato conferme per i centrali Matias Catalan e Juan Rodríguez e per i terzini Gastón Benavídez, e Juan Carlos Portillo. Tra i pali, invece, spazio al portiere Guido Herrera.
Nella probabile formazione dell'Union Santa Fe spazio all’estremo difensore Sebastian Moyano e alla retroguardia formata da Franco Calderón, Nicolas Paz e Claudio Corvalan. Nella linea mediana ecco Federico Vera, Yeison Gordillo, Enzo Roldan e Kevin Zenon. In attacco, invece, dovrebbe agire il trio composto da Mauro Luna Diale, Jerónimo Domina e Imanol Machuca.
C'è grande curiosità anche intorno al Rosario Central, a digiuno di vittorie da quattro turni ma ancora in piena corsa per il terzo posto (l'ultimo utile in ottica Coppa Libertadores). Le "Canaglie" gialloblu sfidano il Central Cordoba, che invece viene da sette risultati utili consecutivi e sembra ormai lontano dalle zone paludose della classifica.
Diamo subito uno sguardo alla probabile formazione del Rosario: ecco l'estremo difensore Jorge Broun e la difesa a quattro formata da Damian Martinez, Facundo Mallo, Carlos Quintana e Alan Rodríguez. A centrocampo dovrebbero agire Francis Mac Allister e Kevin Ortiz, mentre nel ruolo di trequartista spazio a Fabricio Oviedo, Ignacio Malcorra e Jaminton Campaz. In attacco, infine, l'unica punta Alejo Veliz, autore di ben 8 gol in questa edizione della Liga Profesional.
Nella probabile formazione del Central Córdoba troviamo il portiere Matías Mansilla protetto dalla retroguardia formata da Brian Blasi, Gonzalo Goñi, Fabio Pereyra e Gustavo Canto. Nella linea mediana ecco Ciro Rius, Mauro Pittón, Leandro Maciel e Lucas Besozzi. In attacco, invece, dovrebbe agire il duo composto da Brian Farioli e Lucas Gamba.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.