Il Boca Juniors cerca la terza vittoria consecutiva per rilanciarsi dopo un brutto avvio di stagione: è sfida con i Newell’s Old Boys. La squadra di Cordoba, invece, ospita il Gimnasia.
La penultima giornata della Primera Division argentina si conclude tra lunedì e mercoledì notte con la bellezza di otto gare. Con il River Plate che ha conquistato il suo 38esimo titolo, ci sono comunque in ballo punti importantissimi per la qualificazione a Coppa Libertadores e Copa Sudamericana (per cui si terrà conto della Tabla anual, ossia dei punti totali raccolti tra campionato e la prossima Copa de La Liga Profesional) e anche in chiave retrocessione (qui, invece, si considera la Tabla de descenso, in pratica la media punti degli ultimi tre anni, aspettando sempre l'esito della prossima Copa).
Talleres Cordoba-Gimnasia La Plata
Velez Sarsfield-Union Santa Fe
Banfield-Godoy Cruz
Racing Club-Central Cordoba
Boca Juniors-Newell’s Old Boys
Barracas Central-Arsenal Sarandi
Colon-Tigre
Instituto-Lanus
Evento: | Boca Juniors-Newell’s Old Boys |
Luogo: | Estadio Alberto J. Armando, Buenos Aires |
Quando: | 01:45, 25 luglio 2023 |
Il Boca Juniors punta alla terza vittoria consecutiva. L’obiettivo è l'aggancio finale al quarto posto, per tutti i vantaggi del caso in ottica Libertadores (in previsione, ovviamente, della prossima Copa de La Liga). Nelle prime ore della notte di martedì, Dario Benedetto e compagni devono vedersela con i Newell’s Old Boys, compagine reduce dal pareggio a reti bianche con l'Atletico Tucuman. L'ultimo confronto diretto tra le due squadre risale allo scorso ottobre: in quella occasione, 2-0 dei Newell's grazie alle reti di Juan Garcia e Willer Ditta.
Diamo uno sguardo alla probabile formazione del Boca Juniors: tra i pali confermato l'ex sampdoriano Sergio Romero, protetto dalla difesa a quattro formata dal terzino destro Marcelo Weigandt, dai centrali Jorge Nicolás Figal e Nicolás Valentini e dall'esterno mancino Frank Fabra. A centrocampo ecco Cristian Medina, Ezequiel Fernández e Pol Fernández. In attacco, infine, il trio composto da Luis Vázquez, Miguel Merentiel e Oscar Romero.
Nella probabile formazione del Newell's Old Boys spazio al portiere Lucas Hoyos e alla retroguardia nel segno di Jherson Mosquera, Gustavo Velázquez, Guillermo Ortiz e Angelo Martino. Nella linea mediana ecco Iván Gómez, Juan Sforza e Marcos Portillo. In attacco, invece, dovrebbe agire il tridente formato da Jeremias Perez Tica, Jorge Recalde e Brian Aguirre.
Il Talleres sogna in grande: seconda forza alle spalle del River Plate, la squadra bianconera sfida un Gimnasia La Plata che invece vuole mettersi alle spalle le recenti due sconfitte consecutive. Nella probabile formazione del Talleres Cordoba ecco l'estremo difensore Guido Herrera e la difesa a quattro formata - da destra verso sinistra - da Gastón Benavídez, Matias Catalan, Tomás Palacios e Juan Carlos Portillo. A centrocampo ecco Ramón Sosa e Rodrigo Villagra, mentre nel ruolo di trequartista spazio a Diego Valoyes, Rodrigo Garro e Valentín Depietri. In attacco, infine, l'unica punta Nahuel Bustos.
Nella probabile formazione del Gimnasia La Plata spazio al portiere Tomás Durso e alla retroguardia composta da Barros Schelotto, Leonardo Morales, Felipe Sanchez e Matías Bazzi. Nella linea mediana ecco Ignacio Miramón e Agustin Bolivar; il trio di rifinitori è composto da Erick Ramirez, Franco Torres e Benjamín Dominguez. In attacco, invece, dovrebbe agire il centravanti Franco Soldano.
Evento: | Barracas Central-Arsenal Sarandi |
Luogo: | Claudio Fabian Tapia (Barracas) |
Quando: | 20:30, 25 luglio 2023 |
Tutt'altri obiettivi per l'Arsenal Sarandi che, a meno di clamorosi miracoli durante la Copa de la Liga, sembra destinato ad una cocente retrocessione. Nella serata di martedì, la sfida in casa del Barracas Central, squadra che invece è destinata a conservare la categoria. Per quanto riguarda le probabili formazioni, il Barracas Central si affida all'estremo difensore Andres Desabato e alla difesa a cinque formata da Mauro Peinipil, Nicolas Capraro, Francisco Álvarez, Juan Ignacio Díaz e Rodrigo Insua. A centrocampo ecco Facundo Mater, Rodrigo Herrera, Ivan Tapia e Brian Calderara. In attacco, infine, l'unica punta Alexis Domínguez.
Nella probabile formazione dell'Arsenal Sarandí spazio al portiere Alejandro Medina e alla retroguardia nel segno di Lucas Souto, M. Centurión, Joaquín Pombo e Adrian Sporle. Nella linea mediana ecco Gonzalo Muscia e Felipe Peña Biafore, mentre come rifinitori spazio a Lucas Brochero, Santiago Toloza e Lautaro Guzmán. In attacco, invece, c’è il centravanti Flabian Londoño.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.