Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Premier League

Premier League: United-City, il derby di Manchester

Grande sfida a Old Trafford: Ten Hag contro Guardiola, in palio punti pesanti per il prestigio e anche per la classifica.

Evento: Manchester United-Manchester City
Luogo: Old Trafford, Manchester
Quando: 13:30, 14 Gennaio 2023
Dove: Sky

A Old Trafford si fa sul serio. È arrivato il momento della grande sfida di Manchester, il derby atteso da tutti i tifosi. United contro City, Red Devils contro Citizens: in palio il prestigio e la supremazia cittadina, ma anche punti pesantissimi per la classifica della Premier. L'appuntamento è fissato per le 13:30 di sabato 14, per uno scontro che potrebbe sconvolgere gli equilibri del massimo campionato inglese. 

Manchester United, solo vittorie dopo la ripartenza

Da quando si è ricominciato a giocare dopo la pausa per i Mondiali, il Manchester United ha sempre vinto. Sei le vittorie di fila della squadra di Ten Hag, che ha scalato posizioni in campionato e ha fatto strada anche nelle coppe nazionali. Tutto è cominciato con il 2-0 al Burnley in EFL Cup, poi sono arrivati il 3-0 al Nottingham Forest, l'1-0 di Wolverhampton e un altro 3-0 al Bournemouth in campionato, il 3-1 all'Everton nel primo turno di FA Cup e il freschissimo 3-0 al Charlton che ha proiettato i Red Devils nelle semifinali della Coppa di Lega. 

Successo più sofferto di quanto lasci intendere il risultato finale, visto che dopo il gol del vantaggio di Antony, firmato al 21' del primo tempo, le altre due reti sono state realizzate negli ultimissimi minuti della ripresa da un ispiratissimo Rashford. United in gran forma, dunque, e pronto all'esame del derby: sono quattro i punti di ritardo dal City, un'altra vittoria porterebbe Casemiro e compagni ad una sola lunghezza dagli storici rivali.

Manchester City reduce dall'eliminazione in EFL Cup

Qualche alto e basso di troppo, invece, per il Manchester City, reduce dall'eliminazione – incassata mercoledì sera – dall'EFL Cup. Gli uomini di Guardiola si sono arresi 2-0 a Southampton (reti nel primo tempo di Mara e Djenepo) dicendo addio alla possibilità di conquistare il trofeo. Ma già in precedenza la macchina perfetta del tecnico catalano aveva fatto scattare qualche spia rossa. 

La doppia vittoria sul Chelsea (1-0 a Stamford Bridge in campionato, 4-0 all'Etihad Stadium in FA Cup) era stata infatti preceduta da un pareggio casalingo dalle ripercussioni pesanti in classifica, l'1-1 con l'Everton costato due punti preziosi nel duello al vertice con l'Arsenal. I punti conquistati dal City in 17 partite sono 39, cinque in meno dei Gunners che guidano la classifica e quattro in più dello United, terzo alla pari del Newcastle. Haaland e soci non possono perdere ulteriore terreno, ecco perché il derby nella tana dei cugini assume un significato ancor più importante. 

Il precedente del girone d'andata: 6-3 per il Manchester City

Le due squadre di Manchester si sono già affrontate in stagione, nel derby d'andata giocato sul campo del City lo scorso 2 ottobre. Era uno United in piena crisi e scosso dalle polemiche interne quello che rimediò una punizione severissima, un 6-3 di stampo tennistico con risultato delineato già al termine del primo tempo, chiuso sul 4-0 in virtù dei due gol a testa firmati da Foden e Haaland. L'inglese e il norvegese hanno calato il tris nella ripresa, mentre per i Diavoli Rossi sono andati a segno Antony e Martial (doppietta), bravi solo a rendere meno ampio il passivo. 

United contro City: il bilancio complessivo del derby

Quella in programma sabato è la sfida ufficiale numero 189 tra le due formazioni. Una storia iniziata addirittura il 3 novembre 1894 (successo dello United in casa del City per 5-2 in un incontro di Second Division), mentre l'ultimo precedente è proprio il 6-3 per i Citizens dello scorso ottobre. In totale il Manchester United ha ottenuto 77 vittorie contro le 58 del City, con 53 pareggi. I Red Devils hanno messo a segno 269 reti, contro le 263 degli avversari. Va sottolineato come le ultime tre sfide in campionato siano state tutte vinte dal City, l'ultimo successo dello United è il 2-0 dell'Etihad Stadium del 7 marzo 2021. 

Manchester United-Manchester City, probabili formazioni

Ten Hag è pronto a schierare i suoi col 4-2-3-1 che ha garantito gli ultimi risultati confortanti. In porta De Gea, linea difensiva composta da Dalot, Lisandro Martinez, Varane e Shaw, con Casemiro ed Eriksen in mediana, Rashford, Bruno Fernandes e Antony sulla trequarti alle spalle di Martial, terminale offensivo più avanzato. 

Canonico 4-3-3 per Guardiola, che dovrebbe puntare su Ederson tra i pali, su Walker, Stones, Akanji e Aké in difesa, con De Bruyne, Rodri e Bernardo Silva a centrocampo e il terzetto composto da Mahrez, Haaland e Grealish in attacco.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.