Giornata numero 32 in Inghilterra, campionato che si appresta ad entrare nella fase conclusiva ma con diverse partite da recuperare. Sempre più avvincente e ricca di emozioni, la Premier League non ha ancora dato nessuna certezza, si lotta sia nella parte alta che in zona retrocessione e considerate le partite da recuperare, tutto è aperto, a questo punto tutto si deciderà solo nelle partite finali.
Mercoledì 6 aprile si è recuperata la partita relativa alla diciannovesima giornata tra Burnley ed Everton. È stata una partita rocambolesca, ricca di gol, con i padroni di casa che, in vantaggio per primi, si fanno ribaltare a fine primo tempo. Nel secondo tempo sarà ancora protagonista il Burnley, pareggiando prima e segnando il gol vittoria nel finale.
Si è aperta ieri la giornata inaugurata con la partita tra Newcastle e Wolves finita 1 a 0 per la squadra di casa.
Si continua oggi con ben cinque match che andremo ad analizzare.
Everton - Manchester Utd.
Si parte alle ore 13:30 al Goodison Park di Liverpool, si affrontano Everton e Manchester United. Per i “toffees” la situazione si complica dopo aver perso il recupero contro il Burnley.
Arrivano i “red devils” squadra che avrebbe potuto dare qualcosa in più, vista la rosa dei giocatori a disposizione e con l’innesto in estate di un campione come Cristiano Ronaldo. Hanno vissuto invece una stagione piena di alti e bassi, non trovando mai quella continuità che contraddistingue un grande club. Con quasi tutti gli obiettivi sfumati nella stagione, gli uomini di Ralf Rangnick hanno il dovere di tentare fino all'ultima giornata l'ingresso in Champions League. Con 51 punti e la settima posizione in classifica (attualmente fuori da tutto), dovranno cercare di vincere quante più partite e accorciare il gap di 4 punti per qualificarsi per il torneo principale, la Champions. La trasferta di oggi non è certo proibitiva ma dovremmo fare i conti con un Everton affamato in cerca di salvezza.
Arsenal - Brighton
L'Emirates Stadium alle ore 16:00 ospita la partita tra Arsenal e Brighton. Padroni di casa che, dopo aver trovato una certa continuità (che non si vedeva da qualche anno), hanno incappato in una sconfitta pesante per 3 a 0 contro il Crystal Palace. L’occasione per ritornare alla vittoria è data da questo incontro casalingo, decisamente alla loro portata.
Gli uomini di Mikel Arteta, che devono recuperare 2 partite, si trovano attualmente in quinta posizione a quota 54 punti, gli stessi del Tottenham di Antonio Conte che dalla loro hanno una migliore situazione di differenza reti. Solo due saranno i posti disponibili per la qualificazione in Champions League e a giocarseli in questa bagarre, saranno cinque squadre. Arrivano gli ospiti del Brighton che tanto bene si sono comportati in questo campionato, dimostrando di avere caratteristiche tecniche e tattiche atti a competere in Premier League. In un clima sereno con 34 punti ed il tredicesimo posto in classifica, i “seagulls” vivono una salvezza quasi certa. Anche se i punti sono 12 rispetto alla zona calda, dovranno solamente gestire il finale di campionato, cercando di portare quanti più punti a casa ed iniziando a progettare per il prossimo anno.
Articoli Correlati Premier League
Premier League: Man City e Liverpool alla resa dei conti
Premier League: Tottenham carico in vista dell'Aston Villa
Premier League: Watford-Leeds, sfida che vale tanto
Premier League: L'Arsenal vuole subito riscattarsi
Southampton - Chelsea
Al St. Mary's Stadium va di scena la partita tra Southampton e Chelsea. Padroni di casa che, una volta ottenuta la salvezza (ricordiamo che occupano la dodicesima posizione ed hanno 36 punti), hanno collezionato tre sconfitte contro Aston Villa, Newcastle, Watford e pareggiato nell'ultima giornata in trasferta a Leeds. Non sarà semplice riattivare gli stimoli e cercare di tornare alla vittoria ma la partita contro il Chelsea rappresenta già un valido motivo per cercare di fare punti. Trasferta non semplice per gli uomini di Thomas Tuchel, che nella scorsa giornata sono caduti tra le mura amiche contro un Brentford che ha sfruttato la giornata negativa dei “blues”, riuscendo a ribaltare ed arrotondare nel risultato finale, finita poi 1 a 4. Dovranno ancora vincere qualche partita per assicurarsi il posto in Champions League.
Watford - Leeds
Al vicarage Road alle ore 16:00 si gioca la partita tra Watford e Leeds. La squadra di casa ha un solo risultato, la vittoria che rinnoverebbe la lotta per la permanenza in Premier League. Le ultime sei gare non hanno portato grandi risultati, una sola vittoria, un pari, e quattro sconfitte. Non è di certo il classico ruolino di marcia per la salvezza. Il gruppo guidato da Roy Hodgson dovrà quindi invertire la tendenza, pena la retrocessione. Ospiteranno un Leeds in netta ripresa, che si è saputa tirare fuori dalle sabbie mobili ma che non può dichiararsi salva del tutto.
Aston Villa - Tottenham
Si chiude questa giornata di calcio inglese alle ore 18:30, al Villa Park di Birmingham, con la partita di Aston Villa - Tottenham. I “villans” Dopo le 3 vittorie consecutive che gli hanno garantito una salvezza quasi certa, sono arrivati altrettante sconfitte contro West Ham, Arsenal e Wolves. Cercare di chiudere questa fase del campionato facendo quanti più punti possibili, porterebbe all'ambiente fiducia e ancora più entusiasmo per il prossimo anno.
Per il Tottenham il discorso è ben diverso. Dopo l'arrivo dell'allenatore Antonio Conte, gli “spurs” sono andati sempre in crescendo, trovando continuità nei risultati e migliorando sia la fase difensiva che quella offensiva. Oggi è tra le serie candidate per un posto nella prossima Champions. Sarà un finale di campionato molto interessante ed appassionante.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.