Gli Spurs devono dimenticare il roboante 6-1 subito contro il Newcastle: in panchina c’è il giovane Ryan Mason, erede degli italiani Stellini e Conte. I Red Devils vogliono blindare il terzo posto e archiviare la delusione in Europa League.
Evento: | Tottenham-Manchester United |
Luogo: | Tottenham Hotspur Stadium, Londra |
Quando: | 21:15, 27 Aprile 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport |
Tottenham e Manchester United scendono in campo nella serata di giovedì, per la sfida che chiude il programma della 33esima giornata di Premier League. A confronto due squadre che condividono gli stessi obiettivi, ma che vivono momenti decisamente diversi: riflettori puntati sul Tottenham, scivolato al sesto posto dopo le ultime due sconfitte contro Bournemouth e Newcastle. Fatale il pesante 6-1 con i bianconeri, costato il posto al tecnico Stellini, durato appena un mese dopo l’esonero di Antonio Conte. Ora sulla panchina degli Spurs siede il giovane Ryan Mason, richiamato al capezzale della squadra dopo la breve esperienza di due anni fa.
Tutt’altra musica per il Manchester United, reduce da tre vittorie consecutive e saldamente in zona Champions, come certificano i 59 punti conquistati (gli stessi del Newcastle) ma avendo giocato meno gare rispetto alle dirette inseguitrici Aston Villa, Tottenham e Liverpool. In casa Red Devils è ormai alle spalle la cocente eliminazione in Europa League per mano del Siviglia: la missione è chiudere al meglio una stagione segnata dal trionfo finale in Carabao Cup e che potrebbe essere ulteriormente nobilitata dalla conquista della FA Cup (a giugno la finalissima con i cugini del Manchester City).
Il momento in casa Spurs è veramente complicato e, per questo, in vista della sfida di giovedì sera esiste solo la vittoria. L'obiettivo, adesso, è riconquistare il quinto posto in chiave Europa League e sperare poi in un harakiri (difficilmente pronosticabile) di Newcastle e dello stesso United. Insomma, un piccolo spiraglio c'è ancora, nonostante un'infermeria che si fa sempre più affollata: Mason, infatti, deve fare a meno del portiere Hugo Lloris e di altri elementi fondamentali come Bentancur, Emerson Royal, Sessegnon e Bissouma.
Così, nel 3-4-3 dei padroni di casa, spazio al portiere Forster e alla retroguardia guidata dall'ex atalantino Romero e completata da Dier e Davies (quest'ultimo in vantaggio su Clement Lenglet). La zona nevralgica del centrocampo dovrebbe essere nel segno di Hojbjerg e Skipp, affiancati dagli esterni Porro e Perisic (che tornano a giocare da "quinti" dopo il disastroso esperimento della difesa a quattro). In attacco la riscossa è guidata dalla bandiera Harry Kane, supportato dall'ex juventino Kulusevski (lo svedese dovrebbe essere riscattato a fine stagione) e dal coreano Son.
Situazione di classifica decisamente migliore per i Red Devils, che però devono fare i conti con una lunga lista di infortunati: il portoghese Bruno Fernandes (fondamentale nello scacchiere tattico del tecnico Ten Hag) è stato l'ultimo ad entrare in infermeria, al fianco dei vari Garnacho, Lisandro Martinez, Varane, Heaton, Jones e Van De Beek.
Scelte per certi versi obbligate per il tecnico della squadra di Manchester: nel solito 4-2-3-1 ecco il portiere De Gea e la retroguardia composta dai centrali Lindelof e Maguire e dai terzini Wan-Bissaka e Shaw. A centrocampo ecco il brasiliano Casemiro e l'austriaco Sabitzer, mentre qualche metro più avanti dovrebbe agire l'ormai rigenerato Christian Eriksen. Sulla linea dei trequartisti ecco poi l'osservato speciale Marcus Rashford (autore di 28 gol in stagione) e lo sgusciante Anthony. In attacco l'unica punta Martial appare in vantaggio sull'olandese Wout Weghorst.
Le due squadre si sfidano per la seconda volta in questa stagione: lo scorso ottobre vittoria per 2-0 del Manchester United, con reti di Fred e Bruno Fernandes. Guardando alle ultime stagioni, il bilancio è decisamente a favore dei Red Devils, vittoriosi sette volte nelle ultime dieci gare. Occhio, però, agli exploit del Tottenham: da segnalare, infatti, il clamoroso 1-6 dell'ottobre 2020 (con Mourinho in panchina) e il netto 0-3 dell'agosto 2018 con doppietta di Lucas Moura.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.