Ventiquattresima giornata: impegni in trasferta per le due squadre che condividono la vetta. Il Manchester United pronto ad approfittarne. Newcastle col Liverpool: il Tottenham di Conte spera nel sorpasso.
Turno dopo turno la Premier League diventa sempre più appassionante. Con il successo per 3-1 del Manchester City nella tana dell'Arsenal capolista, la lotta al titolo è ufficialmente riaperta. Già, perché lo squadrone di Pep Guardiola ha agganciato in vetta i Gunners (51 punti), anche se i londinesi devono ancora recuperare una partita.
E occhio anche al Manchester United, distante solo cinque lunghezze dal primo posto. Insomma, la 24esima giornata del campionato inglese si prospetta ad alta tensione. Con l'Arsenal impegnato in trasferta con l'Aston Villa, che non può permettersi di steccare ancora. I Citizens saranno di scena al 'City Ground', dove affronteranno il Nottingham Forest, mentre i Red Devils giocheranno in casa con il Leicester.
Evento: | Aston Villa-Arsenal |
Luogo: | Villa Park, Birmingham |
Quando: | 13:30, 18 febbraio 2023 |
Dove vederla: | Sky |
Un punto nelle ultime tre partite di campionato per l'Arsenal, che deve rimettersi subito in carreggiata per evitare di spianare la strada al Manchester City. I ragazzi di Mikel Arteta hanno incantato per gioco e risultati e, ora, stanno attraversando un momento di flessione. Al Villa Park contro il grande ex Unai Emery bisogna ritrovare i tre punti. Ma non sarà affatto una passeggiata, perché, nonostante gli ultimi due ko di fila, il tecnico spagnolo ha saputo rilanciare la squadra portandola all'undicesimo posto.
L'Aston Villa si dispone sul rettangolo verde con il 4-3-3: Young, Konsa, Mings e Moreno agiranno a protezione del portiere campione del mondo Emiliano Martinez. In mediana dovrebbero partire dal primo minuto Kamara, Douglas Luiz e Ramsey. Nel tridente spazio a Buendia, Watkins e Bailey.
L'Arsenal risponde con il 4-2-3-1: Ramsdale tra i pali, quindi batteria difensiva composta da White, Saliba, Gabriel e Zinchenko. In mezzo al campo Xhaka e l'ex Napoli Jorginho, con Saka, Ødegaard e Trossard alle spalle di Nketiah.
Evento: | Nottingham Forest-Manchester City |
Luogo: | The City Ground, Nottingham |
Quando: | 16:00, 18 febbraio 2023 |
Dove vederla: | Sky |
Il blitz nella capitale ha ridato slancio e morale al Manchester City, che, adesso, punta senza mezzi termini al terzo titolo consecutivo, al quinto nelle ultime sei stagioni. Guai, però, a sottovalutare i padroni di casa, in netta ripresa dopo un avvio complicato. Il Nottingham Forest del 43enne gallese Steve Cooper ha sì perso l'ultima gara contro il Fulham, ma prima del match sulle sponde del Tamigi veniva da cinque risultati utili. Inoltre i Citizens potrebbero avere la mente rivolta anche all'impegno in trasferta di Champions League contro il Lipsia.
E, si sa, la coppa dalle grandi orecchie è un'autentica ossessione per la proprietà, che negli ultimi anni non ha badato a spese per provare a vincerla. Spettatore del Saturday di Premier il Manchester United, impegnato domenica con il Leicester. I Red Devils dell'olandese Ten Hag sono pronti ad approfittare di un eventuale passo falso delle prime due. Sempre che non paghino la fatica del match di Europa League contro il Barcellona.
Il Newcastle continua a soffrire della sindrome della 'pareggite'. Contro il Bournemouth è arrivato l'undicesimo segno X stagionale, il terzo di fila. La quarta piazza è salva per via del rovinoso ko del Tottenham con il Leicester, ma due punti di vantaggio sono pochi per ritenersi tranquilli. Dunque, contro il Liverpool di Klopp, che ha ritrovato il successo con l'Everton, i Geordies di Eddie Howe devono fare il possibile per aggiudicarsi l'intera posta in palio.
Gli Spurs di Conte, sconfitti dal Milan nell'andata degli ottavi di Champions League a San Siro, sono chiamati al riscatto nel derby col West Ham, impegnato nella lotta per non retrocedere. Molto interessante la sfida tra il Brighton e il neopromosso Fulham, entrambe a quota 35 punti, a -6 dalla zona Champions. La squadra di De Zerbi ha due partite in meno rispetto al Fulham e al Tottenham e una in meno rispetto al Newcastle. I Seaguls sono imbattuti da cinque turni (tre successi e due pareggi): ambire a confrontarsi con le big del Vecchio Continente non è sogno così remoto.
Il Chelsea, superato di misura dal Borussia Dortmund in Champions League e reduce da tre pareggi in campionato, non può fallire contro il Southampton fanalino di coda. Dopo gli acquisti di gennaio, Potter ha l'obbligo di condurre i Blues in Europa. Un Brentford in forma ospita il Crystal Palace con l'intenzione di sorpassare Brighton e Fulham, avanti di un punto. In coda due scontri diretti che possono cambiare la classifica: Everton-Leeds e Wolverhampton-Bournemouth.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.