Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Calcio
  2. Premier League

Premier League, Spurs di scena all'Old Trafford

Si sfidano la quinta e la seconda forza del torneo: Red Devils a caccia di una vittoria di prestigio, Conte da record alla guida degli Spurs.

Evento:Manchester United-Tottenham
Luogo: Old Trafford, Manchester
Quando: 21:15, 19 ottobre 2022
Dove vederla: Sky Sport Uno (canale 201)

La Premier League non si ferma e tra gli incontri di cartello del turno infrasettimanale valevole per la 12esima giornata spicca senza dubbio la sfida tra Manchester United e Tottenham. La cornice è quella suggestiva del mitico Old Trafford: si gioca mercoledì 19 ottobre, con fischio d'inizio alle 21:15. Diamo uno sguardo alla classifica: i padroni di casa allenati dall'olandese Erik ten Hag occupano la quinta posizione a quota 16 punti, mentre i londinesi di Antonio Conte sono secondi a 23 a pari merito con il Manchester City e a -4 dalla vetta occupata dall'Arsenal.

Effetto Conte

Mai prima d'ora gli Spurs erano partiti così bene in campionato. Sette vittorie, due pareggi e una sola sconfitta per un totale di 23 punti: un record per il club della capitale inglese. Su cui è impressa la firma del tecnico pugliese, uno specialista dei tornei nazionali. Lo dice la sua carriera: tre scudetti di fila alla guida della Juventus (dal 2011 al 2014), uno all'Inter nel 2020/2021 e una Premier League col Chelsea nel 2016-2017. 

Subentrato lo scorso novembre a Nuno Espírito Santo, Conte è riuscito a riportare gli Spurs in Champions League grazie a un'ottima rimonta. E in questa stagione sta tenendo testa al Manchester City dello scatenato Haaland, capocannoniere con 15 reti, e all'Arsenal di Gabriel Jesus. Non solo: l'ex ct della nazionale italiana ha avuto anche il grande merito di rivitalizzare Harry Kane, capitano e giocatore simbolo del Tottenham, che ha già timbrato dieci volte il cartellino tra le varie competizioni.

Certo, la stagione è ancora molto lunga. Ma l'impressione è che i londinesi abbiano tutte le carte in regola per dare filo da torcere alle avversarie e arrivare fino in fondo. Non ditelo a Conte, però. Che preferisce volare basso, senza abbandonarsi a facili proclami. Del resto, come ha sottolineato più volte, "bisogna essere realisti, abbiamo concluso la scorsa stagione con 20 punti in meno rispetto a Manchester City e Liverpool". 

Oggi il Tottenham sta facendo sognare i tifosi: quattro successi negli ultimi cinque turni (nel mezzo l'unico ko, subìto nello scontro diretto contro l'Arsenal) in patria e primo posto nel Gruppo D di Champions League, che comprende Olympique Marsiglia, Sporting Lisbona ed Eintracht Francoforte. Insomma, un avvio da applausi che è frutto della mentalità di un allenatore capace di far esprimere i suoi calciatori sempre al meglio.

Come arriva il Manchester United

Dopo un approccio disastroso alla Premier League, l'ex Ajax Erik ten Hag è riuscito a raddrizzare la barca, vincendo otto delle ultime undici partite disputate tra campionato e coppa. Ma non sono mancati scivoloni, come il 6-3 incassato nel derby di Manchester con i Red Devils, letteralmente demoliti dalle triplette di Foden e Haaland. 

Gli acquisti di Casemiro, totem del Real Madrid, e Antony, giovane esterno offensivo brasiliano che il tecnico aveva già allenato tra le file dei lancieri, hanno innalzato il livello qualitativo dell'organico. Ma manca un terminale offensivo in grado di garantire una massiccia dose di gol. Solo 13, infatti, le reti realizzate: per trovare una squadra che ha fatto peggio bisogna scendere fino alla decima posizione occupata dal Bournemouth. In tal senso, l'auspicio dei sostenitori del Manchester United è che possa sbloccarsi Cristiano Ronaldo, rimasto nonostante le insistenti voci d'addio in estate e autore di soli due centri in 12 presenze tra campionato e coppa. Il 37enne attaccante lusitano, che contro l'Everton ha raggiunto l'incredibile traguardo del gol numero 700 coi club, riuscirà a essere ancora decisivo?

Le probabili formazioni di Manchester United-Tottenham

Il Manchester United si dispone con il 4-2-3-1: de Gea tra i pali, quindi pacchetto arretrato che dovrebbe essere composto da Dalot, Varane, Lisandro Martinez e Malacia. In mezzo al campo McTominay al fianco di Casemiro, con Antony, Bruno Fernandes e Sancho sulla trequarti. Il dubbio riguarda la punta centrale: chi tra Rashford e Cristiano Ronaldo? Il 24enne attaccante inglese è il miglior marcatore dei Red Devils con tre reti, ma il cinque volte Pallone d'Oro portoghese è un calciatore abituato a esaltarsi nei big match.

Qualche problema di formazione per il Tottenham, che si schiera con il 3-5-2. Romero, Dier e Davies agiranno a protezione dell'esperto Lloris. A centrocampo, da destra a sinistra, partiranno dal primo minuto, Doherty, Hojbjerg, Bissouma, Bentancur e Perisic. Come ai tempi dell'Inter, il croato si sta rivelando prezioso con i suoi assist. In attacco il coreano Heung-min Son e Kane.

Scommesse Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.