Volata finale nel campionato di Premier League 2021/22, che vede la classifica delinearsi sempre più. Il turno infrasettimanale, ha portato qualche verdetto in più, come la seconda e matematica retrocessione del Watford. Manca ormai veramente poco per avere il quadro completo per capire come sarà e soprattutto chi si presenterà alla prossima Premier League.
Ma entriamo subito nel vivo di questa penultima giornata, andando ad analizzare tutti gli incontri che si terranno oggi.
Tottenham - Burnley
Al Tottenham Hotspur Stadium, si gioca la prima partita alle ore 13:00 tra Tottenham e Burnley. Gli spurs sono protagonisti di una grande rimonta da quando siete in panchina il tecnico italiano Antonio Conte, che ha preso la squadra quando non navigava in buone acque. Adesso l'obiettivo di entrare in zona Champions, non è più improbabile, Quinti in classifica con 65 punti e, si trovano una ad una lunghezza di ritardo rispetto all’Arsenal battuto nell'ultimo turno nello scontro diretto con un secco 3 a 0. Affronteranno una squadra che ha un bisogno estremo di punti per rimanere nella massima serie.
Il Burnley infatti occupa la diciassettesima posizione ed ha attualmente 34 punti. Non conquistare ulteriori punti, potrebbe costare caro ma rispetto alle tre squadre in zona rossa, hanno una partita in più da disputare.
Aston Villa - Crystal Palace
Al Villa Park va di scena alle ore 15:00, il match tra Aston Villa e Crystal Palace. I “villans”, hanno svolto fin qui un egregio campionato, cercando di farsi largo tra le squadre medio piccole, sgomitando qua e la, riuscendo a collocarsi a metà classifica. Nel turno di martedì, hanno perso contro il Liverpool, dopo essere stati in vantaggio, hanno poi subito la rimonta perdendo per 1 a 2.
Oggi incontrano un’altra squadra, di tutt’altro livello rispetto al Liverpool ma che ha ben figurato durante la stagione. Parliamo del Crystal Palace, squadra che arriva in questo rush finale abbastanza in palla, che si è saputa costruire una salvezza che ora può godersi. Grazie alle ultime due vittorie ed un pareggio, si trovano in undicesima posizione e ad una lunghezza di vantaggio proprio nei confronti della diretta avversaria di oggi. Attendiamo il risultato per capire chi tra di loro potrà arrivare più in alto.
Leeds - Brighton
All’ Elland Road è in programma una partita delicata tra Leeds e Brighton. Padroni di casa che devono assolutamente vincere e sperare in un passo falso degli avversari. Situazione che si è complicata con le tre sconfitte maturate con Manchester City, Arsenal e Chelsea, non squadre qualunque, che purtroppo hanno portato in terzultima posizione il Leeds. La situazione potrebbe migliorare ma l’imperativo categorico rimane la vittoria.
Contro il Brighton non sarà facile, gli ospiti sono infatti una delle squadre rivelazione di questo lungo torneo. Noni in classifica con 47 punti, vengono da tre giornate positive condite da un pareggio e due vittorie nette, contro Wolves e Manchester United, facendo sette gol senza subirne alcuno.
Articoli Correalti Premier League
Premier League: Il Tottenham contro il Burnley per un posto in Champions
Premier League: Reds di scena sul campo dell'Aston Villa
Premier League: Ora il Leeds rischia grosso
Premier League: Man City in cerca di riscatto
Watford - Leicester
Il Vicarage Road ospiterà quella che sarà l’ultima partita in Premier League per il Watford che in settimana, pareggiando contro l’Everton per 0 a 0, si è condannata alla retrocessione. Hanno fatto davvero poco gli uomini di Roy Hodgson per cercare la salvezza, sei vittorie, cinque pareggi e ben 25 sconfitte sono un bottino troppo povero per la qualità vista in Premier League. Cercheranno comunque di onorare fino alla fine il campionato.
Affronteranno il Leicester che non è riuscito a centrare un posto in Europa. Rei di non aver trovato quella continuità che li aveva contraddistinti negli anni passati, si trovano ora in decima posizione con 45 punti. Tornati alla vittoria nel turno precedente contro il Norwich, vorranno sicuramente chiudere in bellezza in questo finale.
West Ham - Manchester City
Al London Stadium, in programma la gara tra West Ham e Manchester City. Gli “hammers” sono in lotta per un posto in Europa. Eliminati in semifinale di Europa League da parte dei tedeschi del Francoforte, hanno comunque fatto un buon cammino. Anche in campionato hanno fatto vedere tante cose buone, di fatti occupano la settima posizione con 55 punti. L'incontro di oggi è abbastanza proibitivo, è il Manchester City infatti a fare visita, che ha ingaggiato da tempo il braccio di ferro con il Liverpool per il titolo di campioni d’Inghilterra. Gli uomini di Pep Guardiola per garantirsi il primato matematico, dovranno fare ancora quattro punti in queste due partite, quindi non è concesso o sbagliare.
Wolves - Norwich
Al Molineux Stadium, in programma l’incontro tra Wolves e Norwich. I “lupi”, dopo essere arrivati in posizione favorevole per ingaggiare una lotta con gli altri club per l’ingresso in Europa, si sono letteralmente inceppati. Sono arrivate infatti quattro sconfitte ed un solo pareggio, che hanno fatto perdere ogni speranza.
La gara di oggi potrebbe far tornare il sereno, affrontano i già retrocessi del Norwich che si sono arresi troppo presto.
Everton - Brentford
Al Goodison Park di Liverpool, si gioca l’ultimo match alle ore 17:30 tra Everton e Brentford. Padroni di casa non ancora al sicuro, dovranno cercare la vittoria a tutti i costi, il rischio di essere risucchiati è molto alto. La sfida di oggi è alla portata, arriva un Brentford già salvo in tredicesima posizione e con un buonissimo percorso fatto alle spalle, potrà di certo progettare per il nuovo anno.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.