Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Premier League

Premier League: ostacolo West Ham per il Manchester City

Guardiola a caccia della quinta vittoria di fila, ma gli Hammers sono tra le rivelazioni di questo primo scorcio di stagione. Arsenal, Liverpool e Tottenham in agguato.

Evento: West Ham-Manchester City 
Luogo:  London Stadium, Londra
Quando: 16:00, 16 settembre 2023
Dove vederla: Sky

Il Manchester City fa visita al West Ham in un match valevole per la quinta giornata di Premier League: si gioca al London Stadium sabato 16 settembre, con fischio d'inizio fissato alle 16:00. I campioni d'Inghilterra e d'Europa sono già al comando della classifica con quattro successi in altrettante partite, a dimostrazione del fatto che non sono assolutamente sazi e che puntano a conquistare la quarta Premier di fila. 

Arsenal, Liverpool e Manchester United proveranno a scalzare i fenomeni allenati da Pep Guardiola, ma la sensazione è che servirà un'autentica impresa per sottrarre lo scettro ai Citizens. Che sono chiamati a una trasferta da non sottovalutare. Già, perché il West Ham si è reso protagonista di un ottimo avvio di stagione. Sono infatti dieci i punti collezionati dall'undici guidato dallo scozzese David Moyes: gli Hammers, vincitori dell'ultima edizione della Conference League, viaggiano sulle ali dell'entusiasmo.

Come arriva il West Ham

Salutato Rice, acquistato dall'Arsenal, il West Ham ha messo a segno una serie di colpi molto interessanti: su tutti, il talento ex Ajax Kudus. E dai lancieri è arrivato anche il centrocampista Edson Alvarez. Senza dimenticare Ward-Prowse e il difensore Mavropanos, a lungo nel mirino del Napoli, che poi ha scelto il brasiliano Natan. La stagione dei londinesi si è aperta col pareggio esterno col Bournemouth, quindi tre successi di fila contro Chelsea, Brighton e Luton. Tra i più in forma il 26enne esterno offensivo Jarrod Bowen, che ha già timbrato il cartellino in tre circostanze.

Come arriva il Manchester City

Quattro vittorie su quattro e un Haaland già dominante. Il centravanti norvegese comanda la classifica marcatori con sei centri: un marziano. Perso il Community Shield con l'Arsenal ma vinta la Supercoppa Europea contro il Siviglia, il Manchester City ha debuttato in Premier League superando 3-0 il neopromosso Burnley dell'ex Kompany. A seguire, l'1-0 al Newcastle, il 2-1 allo Sheffield United e il fragoroso 5-1 al malcapitato Fulham orfano di Mitrovic. In attesa dell'esordio casalingo in Champions League contro la Stella Rossa (martedì 19 settembre), Guardiola proverà a calare la cinquina con la speranza di allungare sulle inseguitrici.

Le probabili formazioni di West Ham-Manchester City

I padroni di casa si dispongono sul terreno di gioco col 4-2-3-1: Coufal, Zouma, Aguerd ed Emerson Palmieri saranno schierati davanti ad Areola. In mediana spazio al tandem formato da Alvarez e Ward-Prowse, con Bowen, l'ex Milan Paquetà e Benrahma a supporto del 33enne Michail Antonio.

Stesso sistema di gioco per il Manchester City, ecco le scelte di Guardiola: Ederson tra i pali, quindi pacchetto arretrato composto da Walker, Ruben Dias, Akanji e Gvardiol. In mezzo al campo l'intoccabile Rodri con Matheus Nunes al suo fianco. Bernardo Silva, Julian Alvarez e Foden sulla trequarti con il compito di innescare il ciclone Haaland.

Le altre partite della quinta giornata di Premier League

Alle spalle del Manchester City un gruppetto di squadre a 10 punti: Tottenham, Liverpool, Arsenal e, appunto, il West Ham. Delle quattro sono gli Spurs sulla carta ad avere l'impegno più agevole. Ospitano, infatti, lo Sheffield United, che finora ha racimolato un solo punto. Per i londinesi, dunque, un turno assolutamente da sfruttare. 

Giocheranno in trasferta Reds e Gunners. L'undici di Jürgen Klopp dovrà vedersela contro il Wolverhampton, che di punti ne ha messi in cascina tre. Se i Wolves puntano a una salvezza tranquilla, il Liverpool conta di tornare a lottare per la Premier dopo una delle stagioni più deludenti degli ultimi anni. In tal senso, i risultati ottenuti nelle prime giornate lasciano ben sperare. L'Arsenal, invece, è chiamato a espugnare la tana di un Everton ancora in difficoltà. 

Uno degli incontri più interessanti è senza dubbio quello tra il Manchester United di Ten Hag e il Brighton di De Zerbi, due degli allenatori rivelazione del 2022/23. Con le coppe europee alle porte, scenderanno in campo con il miglior undici possibile oppure opteranno per un turnover moderato? Con tre successi e un ko il Brighton si sta confermando tra le grandi d'Inghilterra, potendo contare anche sull'attacco più prolifico del torneo (12 gol fatti). Per i Red Devils l'avvio di stagione si è rivelato tutt'altro che memorabile: finora due vittorie e altrettante sconfitte. 

Cercano sorrisi Newcastle e Chelsea: i Geordies hanno solo tre punti, i Blues uno in più. Entrambe non possono steccare contro Brentford e Bournemouth. L'Aston Villa di Emery ambisce a sorpassare il Crystal Palace, avanti di un punto. Chiudono il programma Fulham-Luton Town e Nottingham Forest-Burnley.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.