Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Premier League

Premier League: Manchester City già campione, festa col Chelsea

I Citizens si aggiudicano il campionato per la terza volta di fila senza giocare grazie al ko dell'Arsenal. E ora puntano al triplete.

Evento: Manchester City-Chelsea
Luogo: Etihad Stadium, Manchester
Quando: 17:00, 21 maggio 2023
Dove vederlo: Sky

E, ora, scatta ufficialmente la missione triplete. Il Manchester City si è laureato campione d'Inghilterra per la terza volta di fila senza giocare, grazie al ko a sorpresa dell'Arsenal contro il Nottingham Forest. La rete di Awoniyi ha steso i Gunners e fornito l'assist vincente a Pep Guardiola per festeggiare in casa contro il Chelsea (domenica 21 maggio, ore 17:00) la terza Premier League consecutiva, impresa riuscita soltanto ai cugini-rivali del Manchester United in due circostanze (dal 1998 al 2001 e dal 2006 al 2009). 

Il primo dei tre tasselli di un puzzle che farebbe entrare di diritto questa corazzata nella leggenda è stato apposto. Il Manchester City sta disputando un'annata straordinaria, dominante, potenzialmente indimenticabile. Ma per renderla tale è necessario che arrivi la coppa dalle grandi orecchie. In patria, del resto, il suo trionfo non fa quasi più notizia. Già, perché il City ha messo in bacheca la quinta Premier negli ultimi sei anni: soltanto il Liverpool, nel 2019/20, è riuscito a spezzare l'egemonia dei Guardiola-boys.

Come arriva il Manchester City

Numeri mostruosi, quelli dei Citizens, imbattuti da 23 partite se si considerano le varie competizioni. L'ultimo ko risale al 5 febbraio contro il Tottenham, da allora solo quattro pareggi e poi tutte vittorie. Molte delle quali eclatanti, come il 7-0 al Lipsia agli ottavi di finale di Champions League, il 6-0 al Burnley in FA Cup, il 3-0 al Bayern Monaco, il 4-1 all'Arsenal nello scontro diretto per la vetta e, ultimo in ordine di tempo, il 4-0 rifilato al Real Madrid di Carlo Ancelotti nel ritorno della semifinale della competizione più nobile del Vecchio Continente. 

Insomma, per il Manchester City sembrano non esserci rivali quest'anno. Rispetto alla stagione precedente Guardiola può contare su un nuovo fenomeno lì davanti: Erling Haaland. Il giovane centravanti norvegese è capocannoniere in Premier con 36 centri e guida anche la classifica marcatori della Champions League con 12 gol. Pensate: è andato a segno 52 volte nelle 49 presenze collezionate alla corte del tecnico catalano. La scorsa estate qualcuno aveva persino osato mettere in discussione la bontà dell'operazione, sostenendo che con Guardiola avrebbe fatto fatica: è bastato un attimo ad Haaland per zittire gli scettici. 

In attesa del 10 giugno, data della finale di Champions contro l'Inter, il Manchester City si gode l'abbraccio di un Etihad Stadium pronto a esplodere di gioia. Per quanto riguarda la sfida col Chelsea, i Blues sono già stati battuti tre volte nell'arco di questa stagione tra campionato, FA Cup e Carabao Cup.

Come arriva il Chelsea

Annata nera per i blues, che, dopo la faraonica campagna di rafforzamento estiva, puntavano ad una stagione da protagonisti in Inghilterra e in Europa. Invece, una delusione dietro l'altra. Con tre allenatori, da Tuchel a Lampard passando per Potter, che non sono riusciti a far decollare la squadra. La classifica è impietosa: solo 43 punti racimolati, frutto di 11 successi, dieci pareggi e 14 sconfitte. 

Con il 3-1 sul campo del Bournemouth, nel penultimo turno di campionato, il Chelsea ha posto fine ad una serie di nove partite senza vittorie (Champions League compresa), ma poi, a Stamford Bridge non è andato oltre al 2-2 col Nottingham Forest. Si prospetta un'estate rovente nella capitale; prima, però, bisogna provare a chiudere la stagione nel migliore dei modi. Magari ottenendo un risultato di prestigio nella tana dei campioni d'Inghilterra.

La probabile formazione del Manchester City

Reduce dal poker di Champions servito al Real Madrid, Guardiola potrebbe far rifiatare alcuni calciatori, anche perché si torna in campo mercoledì col Brighton di De Zerbi. Il Manchester City si dispone sul rettangolo verde con l'ormai noto 3-2-4-1: Ederson tra i pali, quindi terzetto difensivo composto da Walker, Ruben Dias e Laporte. In mediana Stones al fianco di Rodri, mentre in posizione più avanzata, da destra a sinistra, dovrebbero partire dal primo minuto Mahrez, De Bruyne, Gundogan e Grealish. Le chiavi dell'attacco saranno ovviamente affidate ad Haaland.

La probabile formazione del Chelsea

Infermeria piena per Lampard, che, tra i tanti, dovrà rinunciare ai vari James, Chilwell, Cucurella, Mason Mount e Kanté. Il Chelsea si schiera con il 4-3-3, ecco le possibili scelte del 44enne tecnico londinese: Chalobah e Hall come terzini, mentre la coppia di centrali formata dall'ex Milan Thiago Silva e Badiashile agirà a protezione di Kepa. In mediana si candidano a giocare dall'inizio Loftus-Cheek, Enzo Fernandez e Gallagher. Madueke e l'ex di turno Sterling larghi nel tridente col portoghese João Félix, arrivato a gennaio via Atletico Madrid e autore di tre gol in Premier, come terminale offensivo.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.