I Citizens lottano fianco a fianco con l’Arsenal per il titolo e ora sfidano il West Ham in casa. Complicata la rincorsa Champions dei Reds che ospitano il Fulham.
Evento: | Manchester City-West Ham |
Luogo: | Etihad Stadium, Manchester |
Quando: | 21:00, 3 maggio 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport Uno, Sky Sport Football |
Gerarchie ristabilite in Premier League. Il torneo sembrava infatti indirizzato verso Londra, sponda Arsenal, dove mancava addirittura dal 2004. Tuttavia nelle ultime settimane i Gunners si sono concessi qualche passo falso di troppo e ne ha approfittato il Manchester City che rispetto ai rivali ha anche delle partite da recuperare e quindi la possibilità di prendersi il primato e staccare addirittura gli avversari.
In settimana l’Inghilterra fa un passo indietro per riprendere la ventottesima giornata nella quale anche la squadra di Pep Guardiola non era scesa in campo. Lo farà mercoledì sera alle ore 21:00 nel proprio impianto dell’Etihad Stadium contro il West Ham. Obiettivi diversi naturalmente per gli Hammers che devono portare a termine la missione salvezza. L’andata fu disputata addirittura l’8 agosto: praticamente una vita fa nel frenetico mondo del calcio.
In quella circostanza vinse il Manchester City con una doppietta, manco a dirlo, di Erling Braut Haaland che nel frattempo di reti ne ha segnate trentaquattro soltanto in Premier. Un record se prendiamo in considerazione il numero di presenze (Shearer e Cole ci sono arrivati in passato ma con molti minuti in più sul groppone). Grazie a questo imponente score il norvegese è saldamente in vetta alla classifica cannonieri oltre che avviatissimo verso la Scarpa d’Oro.
D’altro canto segnare in una squadra allenata da Pep Guardiola non è un’impresa così difficile. Figurarsi per un cecchino come Haaland. Il Manchester City nel suo complesso è una vera e propria macchina da gol con ottantaquattro reti messe a segno nelle trentadue partite fin qui disputate. Una media impressionante: nessuna squadra nei top campionati europei è arrivata a tanto.
Il Bayern Monaco è quella più vicina ma si ferma ad ottantuno anche se ha due partite in meno rispetto ai Citizens. Insomma, questa è una delle chiavi di letture per il rilancio in chiave scudetto per gli Sky Blues che arrivano da otto successi consecutivi. L’ultima sconfitta è datata 5 febbraio in casa del Tottenham. Da allora un solo pareggio nel torneo in mezzo a tante vittorie. E c’è anche la Champions nella quale il City sfiderà il Real Madrid alla ricerca di un posto a Istanbul.
In questo momento il West Ham sarebbe salvo, forte dei trentaquattro punti già messi in cascina. Ma in un campionato così duro e competitivo come la Premier League abbassare la guardia non è mai una cosa giusta. Negli ultimi due turni gli Hammers non hanno portato a casa il risultato, perdendo nella rocambolesca trasferta col Crystal Palace e pure nel turno precedente davanti al proprio pubblico con il Liverpool. La prossima partita sulla carta è chiaramente proibitiva per la formazione guidata da David Moyes ma a questo punto del torneo non si può lasciare nulla di intentato in campo anche se il match è complicato.
Nel Manchester City Ederson in porta; difesa a tre con Walker, Ruben Dias e Akanji; Stones e Rodri sono i due mediani con compiti prevalentemente di copertura; Mahrez, Julian Alvarez, Gundogan e Grealish centrocampisti offensivi; davanti c’è Haaland.
Il West Ham risponde con Fabianski tra i pali; poi Coufal, Zouma, Aguerd e Emerson a completare la linea difensiva; Soucek e Rice in mediana; Bowen, Paquetà e Pablo Fornals la batteria di trequartista alle spalle dell’unica punta Antonio.
Evento: | Liverpool-Fulham |
Luogo: | Anfield, Liverpool |
Quando: | 21:00, 3 maggio 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport |
Nel maestoso teatro di Anfield il Liverpool accoglie il Fulham alla ricerca di una disperata qualificazione alla prossima Champions League. Compito non facile per i Reds nonostante il ruolino di marcia, nettamente positivo, delle ultime giornate. La squadra di Klopp arriva a questo appuntamento da quattro vittorie consecutive e da sei risultati utili di fila.
Non hanno invece particolari obiettivi di classifica i londinesi già salvi e senza chance di raggiungere l’Europa. All’andata venne fuori un bel match che terminò per 2-2. Doppio vantaggio del Fulham grazie alla doppietta di Mitrovic poi rimonta del Liverpool con Núñez e Salah.
4-3-3 per il Liverpool con Alexander-Arnold, Konaté, Van Dijk e Robertson schierati a protezione di Alisson; a centrocampo Elliot, Fabinho e Jones; il tridente offensivo è formato da Salah, Gakpo e Diaz.
Il Fulham si affida a Leno con Tete, Adarabioyo, Ream e Robinson a completare il pacchetto arretrato; Reed e Joao Palhinha a centrocampo; Carlos è il riferimento in attacco con Wilson, Pereira e Reid alle spalle.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
RegistratiVersamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.