Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Premier League generic
  1. Calcio
  2. Premier League

Premier League: Leeds e Leicester si sfidano per la salvezza

Stagione sottotono per entrambe con finale di fatica per un obiettivo che resta fondamentale come quello del mantenimento della categoria.

Evento: Leeds-Leicester City 
Luogo: Elland Road, Leeds
Quando: 21:00, 25 aprile 2023
Dove vederla: Sky Sport

Trentatreesima giornata di Premier League. I punti ora pesano tanto. Lo sanno bene Leeds e Leicester che si affronteranno nel prossimo turno infrasettimanale all’Elland Road nella speranza di mantenere la categoria. Le premesse ad inizio stagione erano diverse, sicuramente per le Foxes che negli ultimi anni si erano mantenute spesso nella parte sinistra della classifica disputando annate eccellenti. Adesso, invece, la realtà è decisamente più amara e ci sarà da sudare fino all’ultimo atto del torneo per venirne a capo. Anche i Peacocks non se la passano tanto meglio e devono invertire il brutto trend che però perdura di fatto da troppo tempo. All’andata il Leicester impiegò una mezz’oretta per chiudere i giochi andando al bersaglio prima sfruttando l’autogol di Koch e poi completando l’opera con Harvey Barnes. Entrambe rispetto a quella gara hanno cambiato guida tecnica salutando Brendan Rodgers e Jesse Marsch. Le difficoltà di questi due club sono sintetizzabili con il numero totale di vittorie: insieme ne contano complessivamente quindici (appena sette per il Leeds, una in più per le volpi).

Come arriva il Leeds

Il Leeds ha una delle peggiori difese di tutto il campionato. Soltanto il Bournemouth è riuscito nell’impresa di battere i Whites in questa particolare graduatoria tutt’altro che lusinghiera. Sessantadue sono le reti subite dalla formazione attualmente guidata dallo spagnolo Javi Gracia dopo il benservito dato allo statunitense Jesse Marsch. Ha un’anima italiana il Leeds, il cui proprietario è l’imprenditore Andrea Radrizzani, ancora poco conosciuto nel Belpaese ma che, secondo quanto riportato da radio mercato avrebbe interesse a tornare magari rilevando proprio qualche club italiano. Si vedrà, intanto c’è da portare a termine una stagione molto travagliata che rischia persino di sfuggire di mano. D’altro canto le tre sconfitte consecutive, quattro negli ultimi cinque incontri, sono un macigno pesante che ha fatto diventare minimo e misero il vantaggio dei Peacocks sul terzultimo posto.

Come arriva il Leicester City

Tre sono gli allenatori che si sono avvicendati sulla panchina del Leicester City, senza tuttavia cambiare radicalmente il senso di un’annata maledettamente complicata. Da Brendan Rodgers ad Adam Sadler per finire a Dean Smith con il solo ed unico obiettivo: salvare le Foxes. Il compito è ancora alla portata del club, che ha fermato l’emorragia di sconfitte andando a battere davanti al proprio pubblico una diretta concorrente quale il Wolverhampton. Adesso tocca replicare, per uscire dalla zona rossa e scavalcare proprio il Leeds in classifica. Anche il Leicester ha avuto non pochi problemi nella tenuta difensiva, pur non toccando la soglia delle sessanta reti come invece capitato ai Whites. Con venti ko, però, i biancoblu sono la squadra che ha perso più incontri in tutta la Premier League al pari del fanalino di coda Southampton. Il best scorer del team è il già citato Harvey Barnes, entrato nel tabellino nella gara di andata, che è andato in doppia cifra con dieci reti all’attivo. Una delle poche note positive della stagione del Leicester è proprio nella valorizzazione di questo talento, prodotto del settore giovanile.

Le probabili formazioni

Nel Leeds c’è Melier in porta; Kristensen, Koch, Cooper e Wöber completano il pacchetto arretrato; l’ex juventino McKennie e Marc Roca sono i due mastini di centrocampo; in attacco c’è Rodrigo con Summerville, Aaronson e Harrison a supporto.

Il Leicester subisce ma continua ad attaccare. Nel 4-2-3-1 di Smith Iversen è il numero uno; in difesa troviamo l’ex atalantino Castagne, Faes, Söyüncü e Kristansen; Tielemans e Soumaré a centrocampo; Mateus Martins, Iheanacho e Daka sono i tre trequartisti dietro all’unica punta che lo storico Jamie Vardy. 

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.