Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Calcio
  2. Premier League

Premier League: la corsa al titolo dell’Arsenal riparte dal West Ham. Lo United va a Nottingham

Dopo il pari con il Liverpool i Gunners devono tornare al successo per tenere distanziato il Manchester City. La squadra di Ten Hag ospite dei Tricky Trees in evidente difficoltà.

Evento: West Ham-Arsenal 
Luogo: Olympic Stadium, Londra
Quando: 15:00, 16 aprile 2023
Dove vederla: Sky Sport Football (canale 203), Sky Sport 4K (canale 213)

Trentunesima giornata di Premier League. Il titolo è ancora in discussione: due le contendenti rimaste in gioco. L’Arsenal continua a comandare in classifica con un divario di sei lunghezze sul Manchester City secondo, che però ha una gara in meno. In questo turno i Gunners non si sposteranno da Londra ma andranno a far visita ai cugini del West Ham presso l’Olympic Stadium. 

All’andata gli Hammers furono capaci di portarsi in vantaggio grazie ad un gol di Said Benrahma alla mezz’ora di gioco, salvo poi subire la rimonta della formazione guidata da Mikel Arteta firmata dalle reti di Saka, Gabriel Martinelli e Nketiah. 

Obiettivi diversi per le due squadre, con il West Ham ancora impelagato nella lotta per evitare la retrocessione, anche se ancora impegnato in Europa, a differenza dei rivali, con la Conference League giunta ormai ai quarti di finale.

Come arriva il West Ham

Trenta punti raccolti in ventinove partite rappresentano un bottino tutt’altro che sufficiente per dormire sonni tranquilli. Anche se nelle ultime settimane il West Ham ha rialzato la testa, ottenendo due vittorie in tre partite per uscire dalla zona retrocessione e poter sperare in un finale di stagione di ripresa. In casa del Fulham la squadra di David Moyes è stata capace di prendersi i tre punti, approfittando del momento negativo dei Cottagers, grazie all’autorete di Harrison Reed. 

Ecco, trovare la porta avversaria quest’anno, almeno in campionato, ha rappresentato una vera e propria impresa per gli Hammers: solo quattro squadre in Premier sono riuscite a fare di peggio. Nella complicata stagione delle punte di casa West Ham, chi si è salvato è Danny Ings, miglior realizzatore del team con otto centri all’attivo. 

Dietro al centravanti inglese il vuoto o quasi, dal momento che Benrahma e Bowen sono i vice cannonieri con la metà delle reti segnate, ovvero quattro. Tra le delusioni c’è l’attaccante italiano Gianluca Scamacca che ha faticato a prendersi la titolarità e ad ambientarsi nel difficile calcio d’oltremanica.

Come arriva l’Arsenal

Lo Sporting Lisbona ha eliminato l’Arsenal già dagli ottavi di Europa League. Così il club londinese può concentrarsi esclusivamente sul campionato, la cui vittoria manca nella bacheca dei Gunners dal 2014. Con Mikel Arteta al timone i biancorossi stanno disputando una stagione eccellente, tanto da tenere testa anche al temibile Manchester City di Pep Guardiola. L’esito del torneo è ancora incerto, la striscia di sette vittorie consecutive da parte dell’Arsenal è stata interrotta dal pareggio in casa del Liverpool. L’ultima sconfitta dei Gunners risale allo scontro diretto contro i Citizens datato 15 febbraio. 

Se il West Ham fa fatica a segnare, chi non ha problemi realizzativi è proprio la capolista che con settantadue reti all’attivo ha il secondo miglior attacco della competizione. Anche la difesa sta reggendo discretamente, sebbene abbia numeri inferiori a quelli del solidissimo Newcastle terzo in graduatoria. Insomma, il gioco spumeggiante di Arteta, figliol prodigo di Guardiola per il quale in passato ha fatto da assistente, ha trovato un suo equilibrio fino a questo punto vincente. 

Le probabili formazioni di West Ham-Arsenal 

4-4-2 per il West Ham con Fabianski numero uno; poi Coufal, Zouma, Ogbonna e Cresswell; a centrocampo Bowen, Soucek, Rice e Pablo Fornals; il tandem offensivo è composto da Ings e Michail Antonio.

L’Arsenal risponde con Ramsdale tra i pali; White, Holding, Gabriel e Zinchenko a completare la linea difensiva; Partey ha le chiavi della mediana con Odegaard e Xhaka a dargli una mano; la punta centrale è Gabriel Jesus con Saka e Martinelli ai lati.

Un Nottingham in caduta libera ospita lo United

Evento: Nottingham Forest-Manchester United 
Luogo: City Ground, Nottingham 
Quando: 17:30, 16 aprile 2023
Dove vederla: Sky Sport Football (canale 203), Sky Sport 4K (canale 213)

Qualche ora più tardi sarà invece la volta del Manchester United far visita ad un altro club coinvolto nella bagarre per evitare la retrocessione. I Red Devils, infatti, si recheranno al City Ground ospiti di un Nottingham Forest quasi in caduta libera. 

I Tricky Trees non vincono una partita dal 5 febbraio (1-0 interno con il Leeds) dopodiché hanno inanellato sei sconfitte e quattro pareggi in dieci partite. Discorso naturalmente diverso per il team di Erik ten Hag che punta ad uno dei primi quattro posti per accedere alla prossima edizione della Champions League. 

Le probabili formazioni di Nottingham Forest-Manchester United

Il Nottingham Forest si affida a Keylor Navas tra i pali; Worrall, Felipe e Niakhate nella difesa a tre; Williams e Toffolo sulle fasce con Kouyaté e Shelvey in mezzo; Gibbs-White e Danilo a sostegno dell’unica punta Johnson. 

Nel Manchester United Wan-Bissaka, Maguire, Martinez e Malacia davanti a de Gea; McTominay e Bruno Fernandes in mediana; Antony, Sabitzer e Sancho la batteria di trequartisti dietro a Rashford.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.