Contro la squadra allenata da Roberto De Zerbi, la capolista proverà a vincere per tenere a distanza le inseguitrici. Le Eagles provano a scalare posizioni contro il Bournemouth.
Evento: Brighton-Arsenal
Luogo: Amex Arena, Brighton
Quando: 18:30, 31 Dicembre 2022
Dove vederla: Dazn
Chiusura dell'anno con il botto per l'Arsenal, impegnato sul campo del Brighton nella gara valida per il diciottesimo turno di Premier League. All'Amex Arena si sfideranno due delle squadre che hanno maggiormente sorpreso in questa prima metà di stagione. Da un lato i padroni di casa, partiti fortissimi sotto la guida di Graham Potter e che ora, dopo un periodo di flessione successivo al passaggio del tecnico al Chelsea, sono di nuovo in risalita grazie al lavoro di Roberto De Zerbi.
Dall'altro l'Arsenal, che comanda la Premier League con cinque punti di vantaggio sul Manchester City e che sta capitalizzando al massimo la scelta di confermare la fiducia a Mikel Arteta, spesso finito al centro delle polemiche nelle ultime stagioni per i risultati non sempre in linea con le aspettative dei Gunners.
Ha faticato a prendere in mano le redini di una squadra che aveva vissuto un inizio di stagione a dir poco esaltante. Poi però Roberto De Zerbi ha trovato le misure ed oggi il Brighton è ritornato a sorridere. La vittoria contro il Southampton nel Boxing Day ha confermato le ambizioni europee delle Seagulls. L'Arsenal rappresenta la più classica delle prove del nove, per comprendere quali sono le reali ambizioni del Brighton, che ha vinto tre delle ultime cinque gare, incassando però due sconfitte.
Una stagione magica, almeno fin qui, per l'Arsenal. Alla lunga il lavoro di Mikel Areta sta dando i suoi frutti. 40 punti conquistati in 15 match giocati (13 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta): un ruolino di marcia da autentica dominatrice del campionato, impreziosito dal secondo miglior attacco dietro il Manchester City di quel mostro di Haaland e dalla seconda miglior difesa dopo quella del Newcastle. I cinque punti di vantaggio sul Manchester City rappresentano un buon margine, ma serviranno tensione nervosa e risultati in linea con quelli ottenuti fin qui per arrivare al traguardo in testa alla classifica.
Il Brighton si disporrà in campo con il classico 4-2-3-1. Tra i pali Sanchez. Dunk farà coppia con Colwill al centro della difesa. Veltman e Estupinan occuperanno le fasce. In mezzo al campo, Caicedo sarà affiancato da Gross. Trossard guiderà l'attacco, con Lallana, Mitoma e Trossard sulla trequarti.
Modulo speculare per l'Arsenal, con Arteta che dovrebbe schierare Ramsdale tra i pali, a guidare la difesa formata da White, Saliba, Gabriel e Zinchenko. Xhaka governerà la manovra con il sostegno di Partey. Odegaadr agirà alle spalle di Nketiah, con Saka e Martinelli a completare il reparto.
Evento: Bournemouth-Crystal Palace
Luogo: Vitality Stadium, Bournemouth
Quando: 16:00, 31 Dicembre 2022
Dove vederla: Dazn
Punti e certezze. È quanto sperano di ottenere Crystal Palace e Bournemouth, che si sfideranno il 31 dicembre alle 16:00 al Vitality Stadium di Bournemouth. Due squadre in difficoltà, che hanno un disperato bisogno di punti per dare senso ad una stagione che, altrimenti, rischia di trasformarsi in un calvario.
Lo 0-3 rimediato nel Boxing Day contro il Fulham è la terza sconfitta maturata negli ultimi cinque turni per il Crystal Palace. Situazione di classifica difficile per le Eagles, che si trovano all'undicesimo posto con 19 punti in classifica (5 vittorie, 4 pareggi, 6 sconfitte) ed un vantaggio di appena 6 lunghezze sulla zona retrocessione. Se la passa addirittura peggio il Bournemouth, che di punti ne ha 16 e che nelle ultime cinque giornate ha raccolto appena 3 punti su 15 (1 vittoria, 4 sconfitte).
O'Neil dovrebbe schierare il Bournemouth con il 5-3-2. Traversa sarà tra i pali. Smith, Senesi e Kelly formeranno il terzetto di centrali, con Stacey e Zemura ad occupare le fasce. In mezzo al campo Lerma sarà supportato da Cook e Billing, con Moore a fare coppia con Solanke in attacco.
Pochi i dubbi di Vieira, che dovrebbe schierare il Crystal Palace con il 4-3-3. Tra i pali Guaita, a comandare la linea di difesa formata da Clyne, Richards, Andersen e Ward. Doucourè dovrà organizzare la manovra, con Schlupp e Eze mezzali. In attacco Ayew agirà da perno centrale, affiancato da Olise e Zaha.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.