Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Premier League

Premier League: i due anticipi della 33esima giornata

L’Aston Villa di Emery cerca l’Europa e prova a battere il Fulham al Villa Park. Contemporaneamente va in scena il match tra Wolverhampton e Crystal Palace.

Evento: Aston Villa-Fulham
Luogo: Villa Park, Birmingham
Quando: 20:45, 25 aprile 2023
Dove vederla: Sky Sport

Turno infrasettimanale in Premier League dove si disputa la trentatreesima giornata di campionato. Tutto è ancora da decidere in quello che viene considerato come il torneo più bello al mondo. In vetta alla classifica l’Arsenal ha rallentato aprendo di fatto alla possibile rimonta del Manchester City, ma anche per quel che concerne la qualificazione alle competizioni internazionali le gerarchie sono ancora da definire. Chi spera di raggiungere l’Europa è l’Aston Villa che andrà ad ospitare nel proprio fortino, il Villa Park, il Fulham di Marco Silva. Si tratta di due squadre protagonista di un’ottima stagione e che andranno in campo con l’obiettivo di divertirsi e fare punti. All’andata non ci fu storia con i Whites che strapazzarono gli avversari concludendo il match per tre a zero. Dopo la rete di Harrison Reed a chiudere definitivamente i giochi ci pensarono il solito Aleksandar Mitrovic dal dischetto ed infine un autogol di Tyrone Mings. Certo è che allora i Villans andavano a tutt’altro ritmo, decisamente meno entusiasmante.

Come arriva l’Aston Villa

Già, perché la stagione dei Lions va divisa in due parti ben distinte e separate. Nella prima, con al timone Steven Gerrard, l’Aston Villa aveva raccolto appena dodici punti in altrettante partite vantando un divario sulla zona retrocessione di sole tre lunghezze. Il diciassettesimo posto spinse il club a cambiare allenatore, andando a scippare al Villarreal Unai Emery. Con lo stratega spagnolo la vita al Villa Park è cambiata radicalmente: sono iniziate ad arrivare fin dalle prime battute le vittorie e anche in graduatoria i Lions hanno scalato via via le posizioni fino a ricoprire quelle dell’alta classifica. Allo stato attuale i Villans sono sesti con un punto in più del Liverpool di Jürgen Klopp che però ha una partita in meno. L’Europa, qualsiasi competizione essa sia, è ancora raggiungibile specialmente se si manterrà questa velocità di crociera. L’Aston Villa non perde dal 18 febbraio (sconfitta interna contro l’Arsenal capolista): da allora in poi ha messo in fila sette vittorie e due pareggi per un ruolino di marcia davvero impressionante.

Come arriva il Fulham

Dalla Championship alla Premier League lo scotto pagato dal Fulham non è stato eccessivo, anzi. I Cottagers si sono sempre tenuti lontani dai bassifondi della classifica ma anzi, molto più vicini alle posizioni che portano in Europa. Un attimo di sbandamento il team guidato sapientemente da Marco Silva lo ha avuto, specialmente nel mese di marzo, ma il peggio sembra essere alle spalle. Sereni per il numero di punti ottenuti, i Whites possono godersi il finale di stagione senza particolari assilli: con Everton e Leeds sono arrivate due vittorie che testimoniano come il Fulham sia ancora pienamente dentro il torneo e non abbia perso la fame che ha contraddistinto questa stagione, con bilancio già ampiamente positivo. Se l’Aston Villa ha in Ollie Watkins il suo best scorer, per il club più antico di Londra il ruolo di bomber appartiene sempre a Mitrovic già arrivato in doppia cifra dopo le quarantatré reti messe a segno lo scorso anno in cadetteria.

Le probabili formazioni

Aston Villa con Dibu Martinez in porta; difesa formata da Young, Konsa, Mings e Moreno; Douglas Luiz e Dendocker compongono la mediana; davanti c’è Watkins con McGinn, Buendía e Ramsey alle spalle.

Nel Fulham invece davanti a Leno troviamo Tete, Adarabioyo, Ream e Robinson; Reed e Joao Palhinha sono i due centrocampisti; Wilson, Pereira e Willian sono i trequartisti dietro l’unica punta Reid.

Il Wolverhampton per la salvezza contro il Crystal Palace di Hodgson

Evento: Wolverhampton-Crystal Palace 
Luogo: Molineux Stadium, Wolverhampton
Quando: 20:30, 25 aprile 2023
Dove vederla: Sky Sport

Al Molineux Stadium si gioca per non retrocedere. Il Wolverhampton arriva da una pesante sconfitta in casa di una diretta concorrente come il Leicester e non può permettersi altri errori. Più tranquilla al momento la situazione del Crystal Palace che ha trentasette punti e ha preso il largo nelle ultime giornate vincendo tre delle ultime quattro gare disputate. All’andata furono proprio gli Eagles a prendersi i tre punti ma all’epoca sulla loro panchina sedeva Patrick Vieira. Oggi invece c’è Sir Roy Hodgson, settantacinque anni e ancora tanta voglia di pallone.

Le probabili formazioni

Il Wolverhampton schiera Semedo, Dawson, Kilman e Tote Gomes a protezione di Jose Sa; Matheus Luiz, Joao Gomes, Lemina e Sarabia a centrocampo; tandem offensivo composto da Cunha e Diego Costa.

Crystal Palace col 4-3-3 si affida a Johnstone in porta; poi Ward, Andersen, Guehi e Mitchell; Eze, Doucoure e Schlupp sono i tre centrocampisti; il centravanti è Edouard con Olise e Ayew ai lati.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.