Diamo uno sguardo oltremanica e precisamente alle partite in programma oggi valevole per la giornata numero 33 nel campionato inglese. Un torneo avvincente e ricco di emozioni, con tutte le squadre impegnate al raggiungimento della propria meta.
Ma vogliamo ricordare il big match giocato la scorsa giornata, dove abbiamo assistito a uno degli spettacoli più belli del calcio, ovvero la partita tra le prime due della classe, Manchester City e Liverpool. La partita è finita in parità ma in realtà chi ha vinto è stato lo sport, con l'abbraccio finale dei due tecnici tra i migliori al mondo, Pep Guardiola e Jurgen Klopp. Subito in vantaggio i “citizens” con Kevin de Bruyne che già al quinto minuto sigla una rete di pregevole fattura. Nonostante la pressione, gli ospiti dopo quasi 10 minuti, trovano la rete del momentaneo pari con Diogo Jota. Entrambe le compagini hanno un valore tecnico immenso ma se proprio vogliamo trovare un piccolo neo, il loro punto di forza non è sicuramente la difesa, infatti prima della chiusura del primo tempo il City torna in vantaggio con il suo attaccante Gabriel Jesus che sfrutta l'assist di Cancelo. I “reds” non ci stanno ed entrano nel secondo tempo convinti di riprendere la gara e dopo un minuto Sadio Mané, imbeccato da Mohamed Salah, sigla il 2 a 2 che poi diventerà il risultato finale. Molte altre azioni si sono susseguite, un gol annullato per fuorigioco a sterling da una parte e qualche altra bella parata da parte di Ederson dall’altra. La classifica è rimasta invariata, con il Manchester City in testa a quota 74, ed il Liverpool una sola lunghezza dietro. Entrambe le squadre cercheranno di fare bottino pieno in tutte le restanti gare, ciò vuol dire che lo spettacolo sarà assicurato fino all'ultima giornata di campionato.
Tornando ad oggi, quattro saranno gli incontri, tutti importanti in funzione degli obiettivi delle squadre. Avremo qualche risposta che potrà farci capire meglio le varie posizioni della classifica.
Tottenham - Brighton
Si comincia come di consueto a ora di pranzo, al Tottenham Hotspur Stadium, alle ore 13:30 Si affrontano Tottenham e Brighton. Mister Antonio Conte ed i suoi, stanno facendo un ottimo lavoro portandosi con 57 punti, al quarto posto momentaneo e con l'obiettivo di rimanerci per poter disputare il prossimo torneo di Champions League. Reduci da quattro vittorie nette in cui si registrano 14 gol fatti e solamente due subiti, gli “spurs” fanno sul serio e conoscendo la mentalità del proprio allenatore, non molleranno di certo in queste battute finali del campionato. Contro il Brighton, sarà la partita giusta per continuare questo trend di vittorie. Gli ospiti non ci stanno a recitare il ruolo della vittima sacrificale e nonostante i 37 punti e l'undicesima posizione che gli danno la massima tranquillità, cercheranno di ben figurare e raccogliere qualche punto. Il tecnico inglese Graham Potter con il suo team, nelle ultime due giornate, ha conquistato un pareggio scialbo contro il Norwich e si è poi riscattato domenica scorsa fuori casa contro l’Arsenal vincendo per 2 a 1.
Manchester Utd - Norwich
All'Old trafford di Manchester, alle ore 16:00, va di scena la partita tra lo United ed il Norwich. Partita che sulla carta sembra scontata ma non lo è affatto, infatti quest'anno Ronaldo e compagni non hanno convinto a pieno, ed in fatto di continuità sono mancati. Tutti si aspettavano molto di più dai “red devils” vista la caratura tecnica presente in rosa, attualmente si trovano fuori da tutto, in settima posizione a quota 51 punti. Tutto sommato, ci sono ancora i margini per poter agganciare e superare qualche squadra che si trova in posizione più vantaggiosa in classifica. Come detto, arriva il Norwich fanalino di coda di questa Premier che però sta dimostrando di non voler mollare. Usciti vincitori dall'ultima gara contro il Burnley nello scontro diretto, vinto per 2 a 0, hanno acquisito, seppur in netto ritardo, quella giusta mentalità per poter affrontare le partite nella massima serie. Devono recuperare 7 punti per avere una salvezza quasi insperata ma con 21 punti ancora a disposizione, il miracolo calcistico può realizzarsi.
Southampton - Arsenal
Al St. Mary's Stadium alle ore 16 si gioca Southampton - Arsenal. Padroni di casa fuori attualmente dalla lotta per la salvezza, quattordicesima in classifica con 36 punti, non trovano la vittoria da 6 partite. Una vittoria, farebbe tornare il buon umore ed affrontare il resto delle gare con più serenità. Arrivano a fargli visita i ragazzi di Mikel Arteta, bisognosi di punti per non perdere il treno Champions. Davvero brutte le ultime due gare perse con Crystal Palace e Brighton, servirà subito cambiare ritmo e acquisire quanti più punti possibili e questa partita potrebbe rappresentare la svolta.
Watford - Brentford
Alle ore 16:00 al Vicarage Road, si gioca l'ultima partita di oggi tra Watford e Brentford. Padroni di casa invischiati nella zona retrocessione, sono infatti penultimi a quota 22 punti. Archiviate le ultime due sconfitte contro Liverpool e Leeds, per raggiungere l'obiettivo della salvezza, bisogna assolutamente fare punti iniziando già da oggi. Gli avversari guidati dal tecnico danese Thomas Frank, sono in un momento abbastanza positivo e con quattro vittorie nelle ultime cinque gare, si sono quasi guadagnati la permanenza in Premier League. Potranno quindi affrontare questa partita senza troppa pressione.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.