Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Everton v Southampton
  1. Calcio
  2. Premier League

Premier League: Everton, è il momento della verità

Nel pomeriggio di sabato in programma due sfide salvezza: i Toffees ospitano un Southampton galvanizzato dalla settimana di coppa, Jimenez e compagni contro il West Ham.

Evento: Everton-Southampton
Luogo: Goodison Park, Liverpool
Quando: 16:00, 14 Gennaio 2023
Dove vederla: Dazn, Sky

Scontro salvezza tra Everton e Southampton, in campo nel pomeriggio di sabato per la ventesima giornata di Premier League. A confronto due squadre che non conquistano una vittoria da metà ottobre e che sembrano ormai destinate a vivere una stagione tra i bassifondi della graduatoria. L'Everton può fare leva su 15 punti in classifica, tre in più dei prossimi avversari, ma vive un momento più difficile: a testimoniarlo i soli due punti conquistati nelle ultime sei partite e soprattutto l'eliminazione sia in Carabao Cup che in FA Cup. 

Ultimo posto, invece, per un Southampton che nelle ultime sei gare non ha totalizzato nemmeno un punto, ma che ha mostrato segnali inequivocabili di ripresa con le due recenti ed entusiasmanti vittorie nelle coppe nazionali, avendo prima la meglio sul Crystal Palace e poi sul Manchester City (2-0 in Carabao Cup con reti di Mara e Djenepo). Si tratta della seconda sfida stagionale tra le due squadre: lo scorso ottobre successo in trasferta dell'Everton, avanti 2-1 grazie alle reti di Conor Coady e Dwight McNeil.

Le probabili formazioni di Everton-Southampton

Partiamo proprio dall'Everton, voglioso di abbandonare il terzultimo posto (basterebbe una vittoria, visto l'incredibile traffico di squadre dal 13esimo posto in giù), per archiviare così un momento decisamente difficile e la recente batosta contro il Brighton. Tanti buoni propositi, ma i padroni di casa devono ancora una volta fare i conti con assenze importanti: fuori dai giochi gli infortunati Alex Iwobi (ci vorranno almeno tre settimane per il suo ritorno in campo), Michael Keane, Andros Townsend, Nathan Patterson e James Garner. 

Il tecnico Frank Lampard, sempre più in discussione, dovrebbe schierare i suoi con il solito 4-3-3: tra i pali Jordan Pickford, mentre in difesa ecco i centrali Conor Coady e James Tarkowski e gli esterni Seamus Coleman e Vitali Mykolenko. A centrocampo il faro è ancora una volta Idrissa Gana Gueye, affiancato da Amadou Onana e Abdoulaye Doucore. In attacco riflettori puntati sul nazionale inglese Dominic Calvert-Lewin, autore di un solo gol in questa Premier League. Con il classe '97 anche Demarai Gray e il numero 10 Anthony Gordon.

Il Southampton dovrebbe invece scendere in campo con una formazione molto vicina a quella che ha battuto il City in coppa. Nel solito 4-2-3-1 da segnalare solo due ballottaggi in attacco, con Che Adams in vantaggio su Mara per il ruolo di centravanti e il croato Mislav Orsic che dovrebbe essere preferito all'altro rifinitore Adam Armstrong. 

Alle spalle dell'unica punta spazio poi per James Ward-Prowse e Moussa Djenepo, mentre a centrocampo dovrebbero agire Romeo Lavia e Ibrahima Diallo. In difesa, davanti al portiere Gavin Bazunu, ecco i centrali Duje Caleta-Car e Mohammed Salisu e gli esterni Lyanco e Kyle Walker-Peters. Questo l'undici di un Southampton che deve fare a meno del mitico Theo Walcott e degli altri infortunati Bella-Kotchap, Larios e Livramento.

Le probabili formazioni di Wolverhampton-West Ham

Evento: Wolverhampton-West Ham
Luogo: Molineux Stadium, Wolverhampton
Quando: 16:00, 14 Gennaio 2023
Dove vederla: Dazn, Sky

L'altro scontro diretto in chiave salvezza mette a confronto Wolverhampton e West Ham. I padroni di casa occupano il penultimo posto in graduatoria e nell'ultimo turno non sono andati oltre l'1-1 in casa dell'Aston Villa. Pareggio anche per gli ospiti, protagonisti di uno spettacolare 2-2 in casa del Leeds.

Il Wolverhampton, che ha appena annunciato l'acquisto dell'ex juventino Lemina, dovrebbe confermare il solito 4-3-3: tra i pali ecco Jose Sa, mentre in difesa dovrebbero agire i centrali Max Kilman e Nathan Collins e i terzini Nelson Semedo e Hugo Bueno. A centrocampo tanta qualità con Ruben Neves, Joao Moutinho e Matheus Nunes. 

In attacco il messicano Raul Jimenez sembra avere vinto il ballottaggio con l'altro numero 9 Diego Costa: l'attaccante nordamericano deve portare per mano un reparto offensivo tra i peggiori di tutto il campionato, come testimoniano i soli 14 gol messi a segno in 18 partite. Al fianco del classe '91 spazio al numero 10 Daniel Podence e il coreano Hee-Chan Hwang.

Il West Ham risponde con il 4-2-3-1 d'ordinanza: in attacco non dovrebbe esserci l'acciaccato Gianluca Scamacca, sostituito dal giamaicano Michail Antonio. Alle sue spalle il trio composto da Jarrod Bowen, Said Benrahma e dall'altra vecchia conoscenza del calcio italiano Lucas Paquetà. 

A centrocampo il duo di assoluto spessore formato da Tomas Soucek e Declan Rice, mentre in difesa dovrebbero esserci il nazionale marocchino Naif Aguerd, l'altro centrale Craig Dawson e i terzini Thilo Kehrer e Aaron Cresswell. Tra i pali il polacco Lukasz Fabianski. Anche in questo caso si tratta del secondo match in stagione tra le due squadre: lo scorso ottobre successo per 2-0 del West Ham con reti del nazionale italiano Scamacca e dell’altra certezza Bowen.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.