Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Premier League

Premier League: Everton, contro il Brighton è gara da non sbagliare

Gli uomini di Frank Lampard devono tornare a vincere per allontanare lo spettro retrocessione: occhio ai soliti Iwobi e Gray. Nella squadra di De Zerbi si rivede Mac Allister.

Evento: Everton-Brighton
Luogo: Goodison Park, Liverpool
Quando: 20:45, 3 Gennaio 2023
Dove vederla: Sky

Adesso è il momento di vincere. L’Everton non può rimandare ancora l’appuntamento con i tre punti, alla luce di un successo che manca addirittura da sei turni. Sfida tutt’altro che semplice per i Toffees, a tu per tu con il Brighton di Roberto De Zerbi: si gioca martedì sera, nell’ambito della 19esima giornata di Premier League. 

La squadra di casa vive una crisi di risultati allarmante (solo due punti nelle ultime cinque gare), ma non mancano segnali di ripresa incoraggianti, come certifica il pareggio in quel di Manchester contro il City di Pep Guardiola (1-1 con rete decisiva di Demarai Gray). Il Brighton, invece, si lecca le ferite dopo il pesante poker subito contro l'Arsenal capolista, ma può fare leva su una classifica decisamente migliore: gli ospiti sono infatti la nona forza del campionato e possono ancora ambire ad un posto in Europa, al contrario di un Everton che occupa la 16esima posizione e che ha solo due punti di vantaggio sulla zona retrocessione.

Everton, in attacco spazio al centravanti Calvert-Lewin

L'Everton deve rinunciare agli infortunati James Garner e Andros Townsend, mentre è ancora in dubbio il difensore colombiano Yerry Minà (che comunque, anche in caso di recupero, non dovrebbe fare parte dell'undici titolare). Per il confronto con il Brighton, il tecnico Frank Lampard potrebbe ancora virare sul prudente 5-3-2 visto contro il Manchester City. 

Tra i pali spazio a Jordan Pickford, mentre nella folta difesa dovrebbero agire i centrali Ben Godfrey, James Tarkowski e il duttile Conor Coady. Ai loro lati ecco gli esterni Nathan Petterson e Vitaliy Mykolenko, chiamati anche ad aiutare in fase offensiva. A centrocampo la zona nevralgica dovrebbe essere presidiata da Amadou Onana e Idrissa Gueye, mentre qualche metro più avanti ecco il trequartista Alex Iwobi, in cerca di conferme dopo i cinque assist messi a referto nella prima parte di stagione. In attacco il già citato Demarai Gray e il numero 9 Dominic Calvert-Lewin, fin qui autore di un solo gol in questa edizione della Premier League.

Questi gli uomini chiave di un Everton alla ricerca della svolta tra le mure amiche, dove ha fatto registrare fin qui un rendimento da retrocessione, perdendo le ultime due gare contro dirette concorrenti in ottica salvezza come Leicester e Wolverhampton. L'ultimo successo al Goodison Park risale al 22 ottobre scorso, data del tris ai danni del Crystal Palace (in gol Calvert-Lewin, Gordon e McNeil).

Brighton, Lallana e Mitoma a supporto del falso nueve Trossard

Il Brighton, invece, deve fare a meno degli infortunati Moder e Webster, a cui potrebbe aggiungersi l'ex Arsenal Danny Welbeck. Dovrebbe sedere in panchina il campione del mondo Alexis Mac Allister, centrocampista argentino rimasto a riposo nelle ultime due sfide contro Southampton e Arsenal. Se dovesse entrare in campo, per il sudamericano si potrebbe trattare di una delle ultime apparizioni con la maglia dei “gabbiani”: forte, infatti, l’interessamento di molte big europee, con la Juventus in prima fila nonostante le turbolenze degli ultimi tempi.

In ottica formazione, il tecnico De Zerbi dovrebbe ancora una volta affidarsi al 4-2-3-1 d’ordinanza: in porta ecco il numero uno Robert Sanchez, mentre in difesa dovrebbero agire capitan Lewis Dunk, l'altro centrale Levi Colwill e i due terzini Tariq Lamptey e Pervis Estupinan. A centrocampo l'altro uomo mercato Moises Caicedo, affiancato dal tedesco Pascal Gross. 

Qualche metro più avanti ecco l'esperto trequartista Adam Lallana e i due esterni offensivi Solly March (chiamato anche a ripiegare, formando così un centrocampo a tre) e Kaoru Mitoma. In attacco ecco il falso nueve Leandro Trossard, protagonista di un Mondiale anonimo con la maglia del Belgio ma sugli scudi con la maglia del suo club, come testimoniano le 7 reti realizzate nella prima parte di stagione.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.