I Blues restano a Londra per affrontare il West Ham. I Villans, dopo l’esordio choc contro il Newcastle, ospitano l’Everton.
Evento: | West Ham-Chelsea |
Luogo: | Olympic Stadium, Londra |
Quando: | 17:30, 20 agosto 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport Football (canale 203) |
Dimenticare la precedente stagione e soprattutto ottenere qualcosa di importante da quella attuale. Anzitutto, la credibilità. Il Chelsea è ripartito da Mauricio Pochettino e nella prima giornata di Premier League ha pareggiato allo Stamford Bridge contro il Liverpool. Alla rete ospite messa a segno da Luis Fernando Diaz ha risposto Alex Disasi. Nel secondo turno i Blues si recheranno all’Olympic Stadium per affrontare il West Ham di David Moyes. Anche gli Hammers hanno rosicchiato un punticino all’esordio impattando al cospetto del Bournemouth con le firme di Bowen e Solanke per conto delle Cherries all’ottantaduesimo minuto.
Insomma, entrambe sono ora a caccia del colpo grosso per creare positività intorno all’ambiente in un’annata che si preannuncia lunga, intensa e complicata con i Blues che avranno soltanto il campionato mentre gli Hammers potranno cimentarsi pure con l’Europa, conquistata grazie al successo in Conference League in finale contro la Fiorentina.
Soltanto quaranta i punti conquistati dal West Ham nella scorsa stagione. Gli Hammers hanno faticato per l’intera annata, lottando per mantenere la categoria. Per fortuna che di mezzo c’è stata l’Europa che ha radicalmente migliorato l’umore del sodalizio londinese, portandolo a vincere un trofeo a ventiquattro anni di distanza dall’ultimo che era un semplice Intertoto. Insomma, anche in un’annata complicata, cominciata con Pellegrini e terminata con Moyes, gli Hammers sono riusciti a infilarci la zampata perfetta per riscattarla pienamente. Così adesso disputeranno l’Europa League con una squadra non rivoluzionata rispetto alla precedente stagione ma che qualcosina ha cambiato.
La cessione più significativa, anche dal punto di vista economico, è stata quella di Declan Rice che si è trasferito all’Arsenal mentre ha meno peso quella di Gianluca Scamacca rimandato in Serie A dopo le difficoltà di ambientamento in Premier. In entrata, invece, i colpi sono stati Edson Alvarez e James Ward-Prowse, anche se qualcos’altro ancora potrebbe accadere. Per esempio Paquetà, ingolosito dall’opportunità Manchester City, potrebbe andare via e a quel punto occorrerebbe sostituirlo. D’altro canto agosto è il mese del mercato che fa contorno al campo che ha finalmente ricominciato a parlare.
Il Chelsea smania per tornare competitivo in patria e soprattutto per riprendersi la vetrina europea. Da gennaio ad oggi quello che hanno fatto i Blues nella campagna trasferimenti è clamoroso, con una vagonata di soldi spesi, grazie alla quale si spera quanto meno di ottenere una delle prime quattro posizioni della Premier. Non sarà, però, un compito semplice quello al quale è atteso Mauricio Pochettino in un club che notoriamente ha poca pazienza.
Certo, sono arrivati giocatori importanti, l’ultimo in ordine cronologico è stato Moises Caicedo ma prima ancora c’erano stati Nkunku, Disasi, Nicolas Jackson, Ugochukwu, Robert Sanchez e Angelo. Tutti giovani per garantire un futuro ai Blues ma dai quali si pretende un impatto immediato che va a sovraccaricarli di pressioni e aspettative. D’altro canto far parte di una grande squadra significa anche questo. Dopo il pareggio interno con il Liverpool, il Chelsea cerca la prima vittoria stagionale, anche per togliersi un peso da dosso e dimostrare il senso di un’ennesima rivoluzione estiva.
Nel West Ham c’è Areola in porta; difesa con Coufal, Zouma, Aguerd e Emerson; Soucek e Paquetà in mediana; Bowen, Pablo Fornals e Benrahma sono i trequartisti dietro la punta Michail Antonio.
Il Chelsea invece schiera Disasi, Thiago Silva e Colwill davanti al numero uno Robert Sanchez; James e Chilwell a tutta fascia con Fernandez e Gallagher in mezzo; Sterling e Chukwuemeza agiscono alle spalle di Jackson.
Evento: | Aston Villa-Everton |
Luogo: | Villa Park, Birmingham |
Quando: | 15:00, 20 agosto 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport Football (canale 203) |
Dopo l’esordio choc contro il Newcastle, l’Aston Villa di Unai Emery inaugura la sua stagione in casa. Lo fa nel match pomeridiano della seconda giornata di Premier League nella quale gli tocca ospitare l’Everton. Anche i Toffes hanno floppato la prima in questo torneo, per cui si prevede già un confronto delicato anche per capire le pieghe che potrà prendere questo campionato. Ricordiamo che lo scorso anno i Villans hanno centrato un prestigioso settimo posto con una straordinaria rimonta, mentre il club di Liverpool ha dovuto accontentarsi di una striminzita salvezza.
Aston Villa con Martinez in porta; linea difensiva formata da Cash, Konsa, Mings e Digne; Kamara e Douglas Luiz a centrocampo; il centravanti è Watkins supportato da Bailey, Diaby e McGinn.
L’Everton si affida a Pickford protetto da Patterson, Keane, Tarkowski e Young; Garner, Gueye, Onana e Iwobi a centrocampo; in attacco c’è Maupay con Doucouré qualche metro dietro.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.