Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Freccette
  1. Altri Sport

Premier League Darts 2024: la night 6 si gioca a Brighton

Ora si fa sul serio. Il leader Van Gerwen vuole rifarsi dopo la sconfitta nei quarti di finale in quel di Exeter. Riflettori su Aspinall (vincitore della night 5) e sull’ottimo Rob Cross.

Evento:

Night 6 Premier League Darts 2024

Luogo:

Brighton Centre, Brighton

Data:

7 marzo 2024

Orario:

20:10-24:00

Dove vederla:

PDC TV

La leadership di Michael van Gerwen vacilla, inaspettatamente. Dopo la sconfitta nel primo atto della quinta giornata, l’olandese è chiamato a rialzarsi per tenere a debita distanza il giovane Luke Littler e gli scatenati Rob Cross e Nathan Aspinall. Alta, dunque, la posta in palio nella Premier League Darts 2024, il celebre torneo di freccette che quest’anno si gioca quasi totalmente in Gran Bretagna. Dopo le prime puntate a Cardiff, Berlino, Glasgow, Newcastle ed Exeter, gli otto massimi interpreti di questa disciplina si ritrovano al Brighton Centre per l’attesissima night-6.

La classifica provvisoria della Premier League Darts 2024

Il primo posto è sempre nelle mani di Van Gerwen, che adesso ha sei punti di vantaggio sui diretti inseguitori. Il balzo in avanti più importante lo ha fatto Nathan Aspinall, vincitore della night-5 a Exeter e salito a quota 8 punti: un bottino niente male, considerando un avvio tutt’altro che convincente del 32enne nativo di Stockport. Nelle retrovie l'unico a fare qualche passo in avanti è il campione del mondo in carica Luke Humphries, protagonista dell'esaltante vittoria in gara-1 al cospetto di Van Gerwen. Niente da fare, invece, per Michael Smith e soprattutto per lo scozzese Peter Wright, il solo a non avere ancora conquistato un punto.

La classifica

Michael van Gerwen

15 punti

Luke Littler

9 punti

Rob Cross

9 punti

Nathan Aspinall

8 punti

Michael Smith

7 punti

Luke Humphries

7 punti

Gerwyn Price

5 punti

Peter Wright

0 punti

Il programma della night-6 di Brighton

Come da tradizione, gli otto campioni di freccette si sfidano in quarti di finale sempre diversi e senza teste di serie di sorta. Ad aprire la serata in quel di Brighton c'è proprio il campione iridato Luke Humphries, al cospetto di Gerwyn Price che vuole tornare a vincere un match (si tratterebbe del quarto in questa Premier) dopo avere conosciuto due sconfitte consecutive nei quarti. La seconda sfida, in programma orientativamente alle 20:40, mette a confronto il capolista Van Gerwen e l’ambizioso Rob Cross.

Interessante anche lo scontro diretto tra il redivivo Nathan Aspinall e l’enfant prodige Luke Littler: l’impressione è che da questo match possa uscire il principale antagonista per il primo posto finale (ricordiamo che c’è comunque molta strada da fare, trovandoci a parlare della sesta giornata su 15 totali). A chiudere il programma dei quarti di finale c’è la sfida tra Peter Wright, senza dubbio la grande delusione di questa Premier League Darts, e Michael Smith che non ha ancora abbandonato i propositi di primato.

Le gare dei quarti di finale

20:10:

Humphries-Price

20:40:

Cross-Van Gerwen

21:10:

Aspinall-Littler

21:40:

Smith-Wright

Dove vedere la Premier League Darts in TV

Per guardare la Premier League di Darts 2024 occorre collegarsi sul sito ufficiale della Professional Darts Corporation pdc.it. L’evento è disponibile anche in streaming attraverso la piattaforma PDC TV.

Come sono andate le cose nella night-5 di Exeter

Un dato ormai è certo: Nathan Aspinall è tornato ad esprimersi su alti livelli. Il vincitore degli UK Open 2019 viene dalla seconda finale consecutiva: dopo la sconfitta a Newcastle contro Van Gerwen, il classe '91 raggiunge ancora una volta l'ultimo atto ma questa volta c'è da esultare. Contro Rob Cross, in quel di Exeter, arriva la prima vittoria stagionale: un 6-2 senza discussioni che, a conti fatti, può rappresentare una svolta stagionale.

L’inglese è bravo a non perdersi d’animo nei pochi momenti di difficoltà: prima prende il largo vincendo le tre leg iniziali e poi sfrutta gli errori di Cross nei double. Nel finale, Rob si impone in due leg e si fa avanti anche nell’ottavo parziale: nel momento decisivo, però, ripete i soliti errori (questa volta in un double 10), permettendo così ad “Asp” di assicurarsi la vittoria con un double 20. Per Rob “Voltage” Cross, comunque, una serata da ricordare: da applausi il 6-1 nei quarti di finale contro Gerwyn Price, con una media mostruosa di 109.69.

Ancora meglio le cose per Aspinall, che interrompe la serie di tre vittorie consecutive di Michael van Gerwen. Se in finale le cose vanno alla grandissima, per Asp c’è da registrare qualche sofferenza in più nelle prime due sfide. Nei quarti di finale equilibrato 6-4 contro l’orgoglioso (ma ancora una volta a bocca asciutta) Peter Wright. Per avere la meglio in semifinale su Humphries ci vogliono addirittura 11 set: 6-5 il risultato finale, a dimostrazione del buon momento del campione del mondo, capace di vincere nei quarti contro Van Gerwen.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.