Il massimo campionato inglese torna con uno dei tanti derby londinesi. A seguire occhi puntati su Leicester-Newcastle e Southampton-Brighton.
Evento: Brentford-Tottenham
Luogo: Brentford Community Stadium, Londra
Quando: 13:30, 26 Dicembre 2022
Dove vederla: Sky
La Premier League riparte col Boxing Day, il tradizionale turno di campionato di scena il 26 dicembre. Tante le sfide interessanti in programma, a partire dalla prima in calendario, quella tra Brentford e Tottenham, uno dei tanti derby londinesi del massimo campionato inglese. A seguire occhi puntati su Leicester-Newcastle, testacoda dai risvolti importanti per la classifica, e su Southampton-Brighton.
Prima della sosta il Tottenham ha ottenuto risultati altalenanti. La squadra di Conte è a quota 29 punti, in quarta posizione, a otto lunghezze dalla capolista Arsenal. Il derby sul campo del Brentford è un test probante per Kane e soci, che avvertono il fiato sul collo del Manchester United, quinto a tre lunghezze ma con una partita in meno. Gli Spurs, insomma, non possono perdere ulteriore terreno.
Il Brentford, invece, nell'ultimo turno premondiale ha vinto nientemeno che in casa del Manchester City (2-1), portandosi a 19 punti in classifica, a +6 dal terzultimo posto. L'undici guidato dal danese Frank naviga in acque tranquille e può giocare in scioltezza, senza troppe pressioni, con l'obiettivo di conquistare un altro successo di prestigio.
Brentford in campo col 3-5-2. Tra i pali Raya, in difesa Jorgensen, Mee e Pinnock, sulle corsie laterali Rasmussen e Henry, con Onyeka, Janelt e Jensen in mediana e il duo Mbeumo-Toney in attacco.
Nel Tottenham spazio al 3-4-3. In porta Forster, in retroguardia Dier, Lenglet e Davies, in mediana Emerson Royal, Hojbierg, Skipp e Doherty, in attacco Son, Kane e Moura.
Evento: Leicester-Newcastle
Luogo: King Power Stadium, Leicester
Quando: 16:00, 26 Dicembre 2022
Dove vederla: Sky
Molto interessante il confronto del King Power Stadium tra i padroni di casa del Leicester e il lanciatissimo Newcastle. I Geordies hanno messo insieme cinque vittorie di fila prima della pausa (ultima della serie l'1-0 nello scontro diretto col Chelsea), risalendo fino alla terza posizione in classifica. I punti all'attivo sono 30, l'Arsenal capolista è a sette lunghezze più su mentre il Manchester City è solo a +2, anche se ha giocato una gara in meno: i tifosi bianconeri, insomma, sognano a occhi aperti.
Occhio però perché il Leicester è un osso duro, soprattutto in casa. Le Foxes hanno messo fieno in cascina prima dei Mondiali (due vittorie in trasferta su Everton e West Ham) tirandosi fuori dai guai: adesso sono a quota 17, ben lontani dalla zona calda. Martedì 20, poi, è arrivato il passaggio del turno in EFL Cup: 3-0 in casa del Milton Keynes Dons, con Tielemans, Perez e Vardy a firmare un successo mai in discussione.
Rodgers dovrebbe disporre il Leicester col 4-1-4-1. In porta Ward, in difesa Castagne, Amartey, Faes e Thomas, con Soumare play basso e Maddison, Tielemans, Dewsbury-Hall e Barnes alle spalle dell'unica punta Daka.
Howe, tecnico del Newcastle, potrebbe affidarsi al 4-3-3: tra i pali Pope, quindi Trippier, Schar, Botman e Burn in retroguardia, Longstaff, Guimaraes e Willock mediani, Almiron, Wilson e Joelinton attaccanti.
Evento: Southampton-Brighton
Luogo: St. Mary's Stadium, Southampton
Quando: 16:00, 26 Dicembre 2022
Dove vederla: Sky
Settimo in classifica con 21 punti, De Zerbi affronta col suo Brighton la trasferta sul campo di un Southampton in cattive acque. I Saints occupano la penultima posizione con 12 punti, a -2 dalla zona salvezza, e hanno assoluto bisogno di un successo per risollevarsi. Quella contro i Seaguls, tra l'altro, è la prima uscita casalinga in Premier per Nathan Jones, il tecnico che ai primi di novembre ha preso il posto di Ralph Hasenhüttl.
Due le partite ufficiali con lui in panchina, una prima dei Mondiali (1-3 in casa del Liverpool) e una martedì scorso in EFL Cup contro il Lincoln, vinta 2-1 in rimonta grazie a una doppietta di Adams. Coppa amara, invece, per il Brighton, uscito mercoledì sera dalla competizione ai calci di rigore dopo lo 0-0 ottenuto sul campo del Charlton.
Jones dovrebbe schierare il Southampton col 3-5-2. In porta Bazunu, in difesa Bella-Kotchap, Caleta-Car e Salisu, con Walker-Peters e Perraud esterni a tutta fascia, Ward-Prowse, Lavia e Stuart Armstrong in mediana e con Adam Armstrong e Adams a comporre il duo d'attacco.
Per De Zerbi il consueto 4-2-3-1: Sanchez tra i pali, Gross, Dunk, Colwill ed Estupinan in difesa, Gilmour e Caicedo mediani, March, Lallana e Trossard alle spalle di Welbeck.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.