Nella serata di mercoledì si gioca per il recupero della settima giornata: gli uomini di Frank sono di scena in casa di Southampton, la squadra di De Zerbi ospita il Crystal Palace.
Evento: | Southampton-Brentford |
Luogo: | St. Mary's Stadium, Southampton |
Quando: | 20:30, 15 Marzo 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport |
Southampton e Brentford scendono in campo per il recupero della settima giornata di Premier League. Nella serata di mercoledì, a tu per tu due squadre che hanno assoluto bisogno dei tre punti ma che hanno obiettivi decisamente agli antipodi: i padroni di casa stanno vivendo un ottimo periodo e possono, in un colpo solo, abbandonare l'ultimo posto e finanche la zona retrocessione, agguantando l'Everton quindicesimo in classifica.
Tutt'altro discorso per il Brentford, reduce dalla sconfitta contro i Toffees, ma ancora in corsa per la quinta piazza in ottica Europa League. E quella sì che sarebbe una vera e propria impresa. Curiosamente le due squadre si sono già sfidate per il girone di ritorno: lo scorso 4 febbraio, netto 3-0 del Brentford con reti di Mee, Mbeumo e Jensen. Tris anche nella sfida dell'anno scorso, sempre in casa del Brentford con gol, invece, di Jansson, Wissa e Ajer.
Questa volta il Southampton ha dalla sua il pubblico amico, ma deve fare i conti con le assenze dello spagnolo Larios e di Livramento. Ancora in dubbio, invece, l'ex romanista Maitland-Niles, alle prese con un trauma contusivo. Nella probabile formazione del Southampton ecco l'estremo difensore Gavin Bazunu e la difesa a quattro formata dai laterali Kyle Walker e Romain Perraud e dai centrali Jan Bednarek e Armel Bella-Kotchap. A centrocampo, il duo composto da James Ward-Prowse e Romeo Lavia, mentre nel ruolo di trequartista spazio a Theo Walcott, Carlos Alcaraz e Kamaldeen Sulemana. In attacco, infine, l'unica punta Che Adams.
Il Brentford, invece, gioca per la seconda volta in trasferta nell'arco di cinque giorni: l'obiettivo è dimenticare la recente sconfitta contro l'Everton e ripartire, così, dal prestigioso 1-1 in casa dell'Arsenal capolista. Per gli amanti delle statistiche, la squadra del tecnico Thomas Frank non ha ancora conquistato l'intera posta in palio in trasferta in questo anno nuovo, l'ultimo successo risale infatti all scorso 30 dicembre, giorno dello 0-2 ai danni del West Ham.
Guardando ai singoli, pesano le assenze di Lewis-Potter e del portiere albanese Strakosha (l'ex Lazio ha disputato solo una gara in FA Cup in questa stagione). Nella probabile formazione del Brentford spazio al portiere David Raya e alla retroguardia formata da Aaron Hickey, Ben Mee, Ethan Pinnock e Rico Henry. Nella linea mediana ecco Mikkel Damsgaard, Christian Noergaard e Mathias Jensen. In attacco, invece, dovrebbe agire il trio composto da Bryan Mbeumo, Ivan Toney e Yoane Wissa.
Evento: | Brighton-Crystal Palace |
Luogo: | Amex Stadium, Brighton |
Quando: | 20:30, 15 Marzo 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport |
Sempre nella serata di mercoledì, sempre per il recupero della settima giornata di Premier League, scendono in campo Brighton e Crystal Palace. Anche qui ci troviamo a parlare di squadre che vivono stagioni decisamente diverse: i padroni di casa guidati da Roberto De Zerbi vogliono dare linfa al sogno europeo, trovandosi a soli cinque punti dal Newcastle quinto in graduatoria.
Situazione anomala, invece, per gli ospiti guidati dal leggendario Patrick Vieira, protagonista di una prima parte di stagione da applausi, ma che nelle ultime dieci gare ha raccolto solo cinque pareggi (rendimento peggiore di tutta la Premier in questo arco temporale). Anche qui, guardando ai precedenti, l'anomalia della gara di ritorno disputata prima di quella d'andata: un mese fa l'1-1 con reti di March e Tomkins, curiosamente lo stesso risultato delle due sfide andate in scena nella scorsa stagione.
In ottica probabili formazioni, il Brighton si presenta con l'estremo difensore Jason Steele e una difesa a quattro formata - da destra verso sinistra - da Joel Veltman, Lewis Dunk, Levi Colwill e Pervis Estupinan. A centrocampo ecco Pascal Gross e Moises Caicedo, mentre nel ruolo di trequartista spazio a Solly March, Alexis Mac Allister e Kaoru Mitoma. In attacco, infine, l'unica punta Danny Welbeck.
Nella probabile formazione del Crystal Palace spazio al portiere Vicente Guaita e alla retroguardia formata da Nathaniel Clyne, Joachim Andersen, Marc Guehi e Tyrick Mitchell. Nella linea mediana ecco Albert Sambi Lokonga e C. Oumar Doucoure, mentre come rifinitori spazio a Jordan Ayew, Michael Olise e Jeffrey Schlupp. In attacco, invece, dovrebbe agire il centravanti Wilfried Zaha.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.