L'undici di Birmingham, reduce dall'eliminazione in FA Cup, ospita la formazione guidata da Marsch, che vuole allontanarsi dalla zona calda.
Evento: | Aston Villa-Leeds |
Luogo: | Villa Park, Birmingham |
Quando: | 21:00, 13 Gennaio 2023 |
Dove vederla: | Sky |
Rilanciatasi alla grande in campionato, fresca di clamorosa eliminazione in FA Cup contro una formazione di League Two, lo Stevenage: è la doppia faccia dell'Aston Villa. Tocca all'undici di Emery aprire il programma della Premier League, ospitando nel Friday Night del ventesimo turno il Leeds, squadra che – dal canto suo – ha come obiettivo prioritario quello di allontanarsi dalla zona calda della classifica. Match molto interessante e che si annuncia ricco di emozioni, in programma alle 21:00 italiane di venerdì 13.
Gli ottimi risultati in Premier successivi all'avvento in panchina di Emery avevano alimentato grandi aspettative tra i tifosi dei Villans. Sotto la guida del tecnico spagnolo la squadra è risalita dai bassifondi fino a una tranquilla posizione di metà classifica, togliendosi anche importanti soddisfazioni come quella di battere 3-1 il Manchester United, o di piegare il Tottenham in casa sua con un rotondo 2-0. A riportare tutti coi piedi per terra ci ha pensato la FA Cup, avventura già al capolinea per l'Aston Villa dopo l'inopinata sconfitta casalinga di domenica 8 contro lo Stevenage.
Un rovescio maturato negli ultimi minuti, dopo che Sanson al 33' del primo tempo aveva portato in vantaggio l'undici di Birmingham. Il peccato mortale dei Villans è stato quello di non chiudere il match, che è dunque rimasto in bilico fino ai minuti conclusivi. Dove è successo di tutto. Prima l'espulsione di Dendoncker, poi il rigore trasformato da Reeves per il momentaneo 1-1, quindi la rete del successo dello Stevenage firmata in extremis da Campbell, che ha eliminato Coutinho e soci dalla competizione. Un autentico fulmine a ciel sereno, da spazzar via con una prestazione convincente contro il Leeds.
Neppure il Leeds, per la verità, ha brillato in FA Cup. La formazione di Marsch, se non altro, è riuscita a non farsi eliminare da una squadra di categoria inferiore, il Cardiff, acciuffando proprio in extremis il 2-2 in rimonta, recuperando un passivo di due reti. Impresa riuscita nella ripresa, quando i Whites hanno prima accorciato le distanze al 20' con Rodrigo e poi, dopo un rigore sbagliato dallo stesso attaccante, hanno trovato la rete del definitivo pareggio proprio al terzo di recupero grazie ad una zampata di Perkins.
Ci vorrà il replay per stabilire chi tra il Leeds e i gallesi farà strada in coppa, nel frattempo l'undici di Marsch va a caccia di punti preziosi in campionato, dove viaggia a più due sulla zona retrocessione. Due, come i pareggi arrivati negli ultimi due turni, lo 0-0 sul campo del Newcastle e il rocambolesco 2-2 in casa col West Ham, griffato dalle reti di Gnonto e Rodrigo. Leeds in piena bagarre, insomma, anche se rispetto alle rivali dirette per non retrocedere Klich e soci hanno giocato una partita in meno, racimolando 17 punti in 17 gare, cinque in meno dell'Aston Villa che di incontri all'attivo ne ha giocati invece 18.
Per l'anticipo contro il Leeds, Emery dovrebbe affidarsi al classico 4-4-2. Tra i pali il neo campione del mondo Martinez, in difesa Young, Konsa, Mings e Digne, con Cash e Buendia ali e il duo Kamara-Luiz in mediana. In attacco largo al tandem formato da Watkins e Bailey.
Whites in campo col 4-2-3-1, il modulo d'elezione di Marsch. In porta Meslier, in difesa Ayling, Koch, Cooper e Struijk, con Roca e Adams mediani e un terzetto di trequartisti, Aaronson, Gnonto e Summerville, a supporto del centravanti Rodrigo.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.