Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Premier League

Premier League: Arsenal, fin qui mercato da urlo. Sabato c’è lo United

Colpi incredibili con Rice, Havertz e il giovane difensore Timber. Addio a Xhaka, col foglio di via anche Jorginho. Ora l’amichevole contro i Red Devils.

L’Arsenal fa sul serio. Dopo una stagione 2022/23 segnata dall’incredibile lotta punto su punto con l’imbattibile Manchester City, i Gunners hanno tutta l’intenzione di primeggiare in Premier (il titolo manca da 20 stagioni) e soprattutto in quella Champions League che li rivede protagonisti dopo un'assenza di sette anni. Sono grandi, insomma, le ambizioni della squadra di Mikel Arteta, come testimonia un mercato che fin qui ha portato a Londra altri giocatori in grado di alzare l’asticella.

Mercato in entrata: Rice e Havertz colpi superlativi

Se l’anno scorso arrivarono Gabriel Jesus e Zinchenko, in questo primo mese di calciomercato sono già tre gli acquisti di assoluto spessore targati Arsenal. Uno su tutti quello di Declan Rice, il mediano della nazionale inglese giunto a suon di milioni dal West Ham. Una prova di forza anche sul mercato da parte dei Gunners, che hanno vinto la concorrenza di City, Bayern Monaco e Liverpool, tutt'altro che le ultime arrivate. 

L’altro grande acquisto vede protagonista il tedesco Kai Havertz, uno dei maggiori talenti del calcio internazionale e tra i pochi a salvarsi nella stagione catastrofica del Chelsea (per lui parlano i 14 gol messi a segno, di cui tre in Champions). A chiudere il trittico ecco il difensore proveniente dall'Arsenal Jurrien Timber, che di mestiere fa il centrale ma che è in grado anche di giostrare sulla fascia e di lasciare il segno in attacco (da segnalare le 6 reti e i 4 assist in 85 presenze con i Lancieri).

Tre trasferimenti, questi, che hanno determinato un esborso economico decisamente importante: per questo, non sorprende che la dirigenza dell'Arsenal si stia concentrando adesso più sulle cessioni. In ottica trattative in entrata, infatti, da segnalare solo l'interessamento per il mediano difensivo Romeo Lavia, classe 2004 belga in forza al Southampton. Per il resto, da archiviare come voci di fantamercato quelle relative a Kylian Mbappé: non che l'Arsenal non abbia l'appeal giusto, anzi, ma in caso di cessione è ormai chiaro che il fuoriclasse francese si legherà al Real Madrid.

Mercato in uscita: doloroso l’addio di Xhaka. Riflettori su Jorginho e Balogun

La dirigenza, dicevamo, è concentrata più sulle operazioni in uscita: oltretutto, al momento, alla voce cessioni troviamo i soli Granit Xhaka e Pablo Marì (rispettivamente a Bayer Leverkusen e Monza), a cui bisogna aggiungere lo svincolo dell'esterno Ainsley Maitland-Niles (involuzione clamorosa del giocatore che ha vestito anche la maglia della Roma).

Sono quattro i giocatori il cui futuro appare lontano dall'Emirates Stadium: uno su tutti l'italo-brasiliano Jorginho, molto cercato in Arabia Saudita ma attenzione alla pista che porta alla Lazio del maestro Maurizio Sarri. Occhio, poi, alle voci sull'attaccante Folarin Balogun: il 22enne è reduce da una stagione con il Reims (21 gol in Ligue 1) ed è finito nel mirino di Inter e Milan, in cerca di un attaccante veloce e versatile. Riflettori puntati anche sul difensore Rob Holding (nel mirino del Fenerbahce) e del mediano Thomas Partey (spesso accostato alla Juventus, anche l'ex Atletico Madrid molto probabilmente giocherà in Arabia Saudita).

Sabato l’amichevole con il Manchester United

Evento: Arsenal-Manchester United
Luogo: MetLife Stadium, New York
Quando: 23:00, 22 luglio 2023
Dove vederla: Apple TV

Sabato sera i Gunners scendono in campo per il quarto impegno amichevole di questo pre-campionato. Dopo il netto 5-0 ai danni della MLS All-Stars, gli uomini di Arteta se la vedono contro un rivale storico come il Manchester United. Guardando ai singoli, da segnalare il rientro di Partey e Smith Rowe, mentre è ancora assente l'attaccante Reiss Nelson. In ottica formazioni, solito 4-2-3-1 nel segno del portiere Ramsdale e della difesa composta dai centrali Timber e Gabriel e dai terzini Tomiyasu e Tierney. A centrocampo tutto passa per i piedi di Odegaard e Rice, mentre qualche metro più avanti dovrebbero agire il rifinitore Havertz e gli esterni offensivi Saka e Martinelli. In attacco l’unica punta Balogun.

Il Manchester United dovrebbe rispondere con un lineare 4-3-3: tra i pali Henderson, in attesa di Andre Onana, protetto dai centrali Varane e Martinez e dai terzini Wan-Bissaka e Williams. Sulla linea mediana chance per l'olandese Van de Beek, affiancato da Hannibal e dal nuovo acquisto Mount. In attacco il trio composto da Sancho, Martial e dall'ex atalantino Diallo.

Notizie Calcio 

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.