Spicca la grande sfida tra Manchester City (che schiera Haaland) e Liverpool. La capolista Arsenal ospita il Leeds, mentre per il Chelsea c’è lo “spareggio” per il nono posto con l’Aston Villa.
Sabato ricco di sfide interessanti in casa Premier League. Nell’ambito della 29esima giornata spicca il big match tra Manchester City e Liverpool: da un lato gli uomini di Guardiola hanno assoluto bisogno di un successo per rimanere nella scia dell’Arsenal capolista, dall’altro la squadra di Jürgen Klopp è costretta al colpaccio per blindare il sesto posto (il Brighton di De Zerbi è in agguato) e per dare linfa all'obiettivo Champions League, con il Tottenham adesso distante 7 punti ma avendo disputato due gare in più.
Manchester City-Liverpool (ore 13:30)
Arsenal-Leeds (ore 16:00)
Bournemouth-Fulham (ore 16:00)
Brighton-Brentford (ore 16:00)
Crystal Palace-Leicester (ore 16:00)
Nottingham Forest-Wolverhampton (16:00)
Chelsea-Aston Villa (ore 18:30)
Evento: | Arsenal-Leeds |
Luogo: | Emirates Stadium, Londra |
Quando: | 16:00, 31 Marzo 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport |
Conquistare la settima vittoria di fila e tenere alla larga un cliente scomodo come il City: questo l'obiettivo dell'Arsenal, che nel pomeriggio di sabato sfida una squadra alla disperata ricerca di punti salvezza come il Leeds. I Gunners, senza Nketiah, Saliba e l'ex bolognese Tomiyasu, dovrebbero presentarsi in campo con il consueto 4-2-3-1.
In porta c'è Ramsdale, protetto da una linea difensiva nel segno dei centrali Holding e Gabriel e dei terzini White e Zinchenko. A centrocampo muscoli e corsa con lo svizzero Xhaka e l'ex Atletico Madrid Thomas Partey, mentre qualche metro più avanti dovrebbero giostrare i trequartisti Saka, Odegaard e Martinelli. In attacco l'unica punta Gabriel Jesus: il brasiliano riconquista per la prima volta un posto da titolare dopo il Mondiale in Qatar e i successivi tre mesi passati in infermeria per un problema al ginocchio.
In casa Leeds pesa tantissimo l'assenza del giovane italiano Wilfried Gnonto, alle prese con il problema alla caviglia riscontrato nel match degli Azzurri contro Malta. Per quanto riguarda la probabile formazione, il Leeds dovrebbe scendere in campo con il numero uno Meslier e la difesa composta dai centrali Koch e Struijk e dai terzini Ayling e Junior Firpo. A centrocampo, nello speculare 4-2-3-1, spicca l'ex juventino Mckennie, affiancato dall'ex Bayern Marc Roca. In attacco, infine, il centravanti Bamford dovrebbe essere supportato dai rifinitori Harrison, Aaronson e Sinisterra.
La 29esima giornata di Premier League propone anche la sfida tra due squadre inaspettatamente in corsa per la Champions League come Brighton e Brentford. Occhio soprattutto alla squadra di De Zerbi, distante 7 punti dal Tottenham quarto in graduatoria, ma con due gare in meno disputate. Guardando ai singoli, attenzione al Campione del Mondo Mac Allister e, tra gli ospiti, al sempre più convincente Ivan Toney (12 gol in questa edizione della Premier).
Match da non sbagliare anche per il Chelsea di Graham Potter, che sfida un Aston Villa fermo anch'esso a quota 38 punti. I Blues devono conquistare la terza vittoria negli ultimi quattro turni (in mezzo il deludente 2-2 con l'Everton) per rilanciarsi almeno in chiave Conference League.
In programma, poi, il match tra il Bournemouth penultimo e un Fulham che deve ritrovare le vecchie certezze dopo le recenti due sconfitte consecutive. Chiudiamo questa carrellata del sabato inglese con due match salvezza decisamente interessanti: da un lato il Crystal Palace dell'eterno Roy Hodgson se la vede con un Leicester sempre più invischiato nelle zone paludose della classifica; dall'altro un Nottingham Forest in crisi nera (solo due punti nelle ultime sei gare) ospita il Wolverhampton di Ruben Neves.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.