Il grande spettacolo del massimo campionato inglese sta per ripartire: ecco dove gustarsi le partite in tutto il mondo.
Evento: | Premier League 2023/24 |
Luogo: | Inghilterra |
Quando: | 11 Agosto 2023-19 Maggio 2024 |
Dove vederla: | Sky |
Mettetevi comodi, il grande spettacolo della Premier League sta per ricominciare. Grandi sfide, stelle d'eccezione, atmosfere emozionanti, tifosi calorosi e venti squadre di nobile tradizione in campo: sono questi gli ingredienti della nuova, esaltante stagione che prenderà il via venerdì 11 agosto con l'anticipo tra il neopromosso Burnley e i campioni in carica del Manchester City. Trecentottanta le partite in programma, con chiusura prevista il prossimo 19 maggio. Ma dove vedere le partite?
C'è solo l'imbarazzo della scelta, perché la Premier è il campionato più visto in tutto il pianeta. Sono davvero pochi i posti sulla Terra che non trasmettono le partite del torneo inglese. I segreti del grande successo del massimo campionato d'Oltremanica? Gli stadi moderni e all'avanguardia, anzitutto. I grandi campioni che giocano nelle venti squadre del campionato. Le stesse squadre con le loro storie, la loro tradizione, i loro tifosi dalla fede incrollabile.
Squadre che, dalla più grande alla più piccola, hanno supporter in tutto il mondo e che sono seguite con passione e partecipazione anche nei luoghi e nei paesi più lontani. Tutto questo fa della Premier League il campionato dei sogni, con un giro d'affari sensazionale sul fronte dei diritti tv.
Anche nella stagione 2023/24 il campionato inglese raggiungerà le case degli italiani attraverso il segnale di Sky. La pay tv trasmetterà in esclusiva tutte le partite del torneo, coi riflettori puntati sugli scontri più attesi e importanti e con una serie notevole di rubriche, trasmissioni d'approfondimento e programmi dedicati.
Tra i telecronisti d'eccezione ci saranno Paolo Ciarravano, Nicola Roggero e Massimo Marianella, voci e volti ormai notissimi al pubblico degli appassionati. Da non perdere i commenti, spesso pepati, di uno che in Premier c'ha giocato al punto da diventare una leggenda vivente del West Ham: Paolo Di Canio, con le sue riflessioni illuminate e taglienti. Oltre che attraverso la parabola di Sky, la Premier League potrà essere vista anche attraverso il digitale di Now TV, naturalmente previo abbonamento.
Oltre che in Italia, naturalmente, Sky trasmetterà la Premier League 2023/24 in tutti i paesi dove è attiva, compreso il Regno Unito e la Repubblica d'Irlanda. Sarà possibile seguire Haaland, Salah, Saka e le altre grandi stelle del campionato inglese sulle frequenze di Sky anche in Germania, in Austria, in Svizzera, in Messico e in altri paesi del Centro America, a cominciare dalla Repubblica Dominicana.
A trasmettere la Premier League nel ricco mercato del Medio Oriente e del Nordafrica sarà invece beIN Sports, con la diretta di tutti e dieci gli incontri per singolo turno. Ventiquattro i paesi che potranno assistere alle partite, compresa Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Bahrain, Egitto, Kuwait, Oman, Tunisia, Algeria e Marocco.
In alcuni paesi sarà possibile gustare le sfide del campionato inglese sulla piattaforma streaming Dazn, che detiene - tra gli altri - i diritti di trasmissione di tutte e 380 le partite di serie A. In Giappone, nelle Filippine, in Spagna e in tutto il Canada, ad esempio, sarà proprio Dazn a mostrare la visione di quanto accade settimanalmente sui campi della Premier.
La voglia di grande calcio sta contagiando ogni anno di più anche gli Stati Uniti. Dove vedere le partite di Premier League tra la East e la West Coast? Su NBC Sports, che da anni detiene i diritti di trasmissione delle gare nel paese nordamericano. Telemundo Deportes, invece, trasmette le partite con il commento in spagnolo.
E nel resto del mondo? Dove vedere la Premier negli altri paesi? Ecco una rapida panoramica. In Brasile e in tutto il Sudamerica le partite saranno trasmesse su Espn e Fox Sports, in Russia su Okko Sport, in Australia su Optus Sports, in Nuova Zelanda su Spark, in Ucraina su Setanta Sports, in Portogallo su Sport Tv, in Olanda su Ziggo Sport, in Belgio su Play Sports e VOO Sport World, in Francia su Canal+ e RMC Sport, in Grecia su Cosmote. E ancora: per i paesi dell'Africa subsahariana è prevista la trasmissione delle partite sul canale SuperSport, visibile - tra le altre - in Angola, Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Kenya, Nigeria, Sudafrica e non solo.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.