I Portland Timbers di Phil Neville ospitano San Jose Earthquakes con l'intenzione di centrare il terzo successo di fila.
Tra gli incontri più interessanti della 19esima giornata della MLS, il massimo campionato di calcio per gli Stati Uniti e il Canada, figura quello tra Portland Timbers e San Jose Earthquakes. Le due squadre, che militano nella Eastern Conference, scenderanno in campo nella notte tra venerdì 13 giugno e sabato 14 giugno, quando in Italia le lancette dell'orologio segneranno le 04:30.
Portland Timbers (4-2-3-1): Pantemis; Fory, Surman, Zuparic, Mosquera; Ortiz, Ayala; Antony, Da Costa, Moreno; Felipe Mora. Allenatore: Neville.
San Jose Earthquakes (3-4-2-1): Daniel; Rodrigues, Romney, Muney; Vitor Costa, Leroux, Harkes, Espinoza; Bouda, Hernan Lopez; Josef Martinez. Allenatore: Arena.
Portland Timbers-San Jose Earthquakes è in programma nella notte tra venerdì 13 giugno e sabato 14 giugno alle 04:30. La copertura televisiva dell'evento è affidata ad Apple TV, attraverso il servizio MLS Season Pass che consente di godersi tutte le partite della stagione regolare, dei play-off e della Coppa. È inoltre possibile assistere alle partite della MLS sul sito e sulla app di bet365 (si applicano Termini & Condizioni).
Portland Timbers e San Jose Earthquakes si sfideranno a Providence Park, stadio che fu inaugurato a Portland, Oregon, nel 1926. Ristrutturato poco più di dieci anni fa, è in grado di ospitare fino a un massimo di 25.218 spettatori.
Si ritrovano uno contro l'altro un mito del calcio inglese come Phil Neville, che da calciatore è stato bandiera del Manchester United, e un mito del soccer americano come Bruce Arena. La classifica sorride ai padroni di casa che fin qui hanno messo in cassaforte 29 punti, mentre gli Earthquakes ne hanno collezionati sette in meno e occupano l'ottavo posto, comunque utile per qualificarsi ai playoff.
I Timbers arrivano all'appuntamento con la squadra californiana di San Jose rinfrancati dalle ultime due vittorie di fila centrate contro i Colorado Rapids e St. Louis City, entrambe mandate al tappeto con il risultato di 2-1. Non c'è due senza tre, recita un vecchio adagio. Ecco, allora, che Neville va a caccia del terzo successo di fila per tenere testa alle prime tre della classe, ossia Vancouver, San Diego e Minnesota.
Portland si dispone sul rettangolo verde con il 4-2-3-1, ecco l'undici che potrebbe avere in mente il tecnico inglese per questa sfida così importante. Tra i pali ci sarà Pantemis, quindi batteria difensiva composta da Fory, Surman, Zuparic e Mosquera. In mediana spazio a Ortiz e Ayala, con Antony, Da Costa e Moreno sulla trequarti a supporto di Felipe Mora.
Gli ospiti non si lasceranno certo travolgere dalla calda atmosfera di Portland: Bruce Arena pretende il massimo dai suoi per tornare a casa col bottino pieno e dare uno scossone alla classifica. I 22 punti fin qui raccolti sono frutto di sei successi, quattro segni "X" e sette ko. Dopo sei partite senza sconfitte in campionato, i San Jose Earthquakes sono caduti in occasione dell'ultima uscita sul campo di St. Louis che si è imposto 2-1.
Gli ospiti si schierano sul terreno di gioco col 3-4-2-1, questa la probabile formazione: il terzetto difensivo formato da Rodrigues, Romney e Muney agirà a protezione di Daniel. A centrocampo, da destra a sinistra, dovrebbero giocare dall'inizio Vitor Costa, Leroux, Harkes ed Espinoza. A Bouda ed Hernan Lopez il compito di innescare il terminale offensivo Josef Martinez.
Ci spostiamo nella Western Conference, dove sabato 14 giugno, alle 22:30 italiane, si giocherà il match tra St. Louis City e i Los Angeles Galaxy. Si tratta di uno scontro in coda: i padroni di casa occupano la penultima posizione in classifica con 14 punti, molto peggio hanno fatto fin qui i Galaxy, stra-ultimi con soli 7 punti. Entrambe sperano di vincere per una boccata d'ossigeno che sarebbe cruciale in questo momento della stagione.
St. Louis City (4-2-3-1): Burki; Wallem, Kessler, Baumgartl, Totland; Akil Watts, Morales; Celio Pompeu, Hartel, Becher; Klauss. Allenatore: Critchley.
Los Angeles Galaxy (4-2-3-1): Micovic; Nelson, Yoshida, Zanka, Yamane; Parente, Sanabria; Paintsil, Fagundez, Gabriel Pec; Nascimento. Allenatore: Vanney.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.