Nel Gruppo G del cammino per le qualificazioni ai Mondiali la prima giornata vede la Polonia esordire in casa contro la Lituania. Convocato Lewandowski, presenti anche 6 “italiani”.
Saranno 48 le squadre che parteciperanno al Mondiale del 2026. Le nazionali già sicure del posto sono le organizzatrici della kermesse, ovvero il Canada, gli Stati Uniti e il Messico, che ospiteranno tutte le partite della competizione. Per raggiungerle c’è un percorso tortuoso, lungo e pieno di difficoltà. L’Europa ha 16 slot garantiti: tre in più rispetto al recente passato. Se li contendono le 54 nazionali che compongono i 12 gironi complessivi.
L’accesso diretto è garantito solamente alle prime classificate, le altre 4 verranno poi stabilite attraverso i playoff. In questo spazio ci soffermiamo sul Gruppo G con focus su Polonia-Lituania, gara valida per la prima giornata di un cammino che prevede confronti di andata e ritorno.
Queste le formazioni con cui sono scese in campo Polonia e Lituania nell’ultimo incontro ufficiale:
Polonia (3-5-2): Skorupski; Piatkowski, Walukiewicz, Kiwior; Kaminski, Szymanski, Moder, Zielinski, Zalewski; Buksa, Swiderski. Ct: Probierz.
Lituania (5-3-2): Gertmonas; Sirvys, Utkus, Girdvainis, Milasius, Lasickas; Cernych, Vorobjovas, Gineitis; Slivka, Paulauskas. Ct: Jankauskas.
Il match va in scena presso lo stadio Nazionale di Varsavia. Si tratta di un impianto piuttosto recente, inaugurato nel 2011 in tempo per gli Europei del 2012. Nel 2015 qui si è giocata la finale di Europa League: prima struttura polacca ad ospitare l'incontro conclusivo di una competizione UEFA per club. Ancor più recente è stata l’assegnazione della Supercoppa europea datata proprio 2024 e vinta dal Real Madrid contro l’Atalanta. I posti a sedere sono complessivamente 58.274.
Nessuna emittente televisiva ha acquisito i diritti televisivi delle partite di qualificazione ai prossimi Mondiali. Ma c’è un modo per seguire la sfida tra Polonia e Lituania in programma venerdì 21 marzo alle 20:45. Tutta le gare sono infatti disponibili gratuitamente in diretta tv e streaming sull'app e sul sito ufficiali di UEFA.tv. Chi possiede una smart tv Apple TV, Android TV e Amazon Fire TV può vedere le partite del torneo tramite l'app UEFA.Tv. In alternativa è sufficiente un PC, un notebook o un computer insieme ad un cavo HDMI. A quel punto basta avviare il sito UEFA.tv sul proprio dispositivo mobile, collegarlo alla tv con il cavo e godersi così lo spettacolo. Prima di ogni passaggio, però, occorre sempre registrarsi – senza alcun costo – sul portale UEFA.tv inserendo nome e cognome dell’utente e una password.
L’ultimo Europeo è stato deludente per la Polonia che era partita con altre aspettative, che certamente non collimavano con un’eliminazione al primo turno. Di Mondiali la compagine biancorossa ne ha giocati ben nove nella sua storia raggiungendo due volte un prestigioso terzo posto (1974 e 1982). La generazione attuale, nonostante la presenza di giocatori di spicco tra i quali naturalmente Lewandowski, non ha raccolto particolari soddisfazioni.
Ora in vista dei match contro Lituania prima e Malta poi il Ct Michał Probierz ha portato con sé sei giocatori che militano in Serie A come Skorupski, Bereszyński, Dawidowicz, Walukiewicz, Zalewski e Urbanski. Nell’elenco figurano anche vecchie conoscenze del calcio italiano come Dragowski, Kiwior, Wieteska, Piatek e Swiderski.
Non ha una grande storia alle spalle la Lituania. Zero partecipazioni ai Mondiali, zero partecipazioni anche all’Europeo e 142esima posizione nel ranking. Anche l’attualità non è che racconti qualcosa di diverso: i baltici, infatti, hanno perso le ultime sette partite giocate in manifestazioni differenti. Ora comincia il percorso di qualificazione al Mondiale. Tutto viene resettato, resta però una rosa complessivamente povera di talento.
Sono undici in totale i precedenti tra Polonia e Lituania. Il bilancio ad oggi premia la nazionale polacca che ne ha vinti cinque di questi scontri diretti a fronte dei due portati a casa invece dagli avversari. L’ultimo incrocio si è concluso con un rotondo 4-0 per le aquile bianche con doppietta di Lewandowski e marcature di Kownacki e Blaszczykowski su calcio di rigore.
Di questi in Nazionale è rimasto solamente il centravanti del Barcellona, elemento imprescindibile per chiunque e anche per Probierz. Sono due, invece, le affermazioni dei lituani, ultima delle quali nel 2011. Completano, infine, il quadro i 4 pareggi. Tutte le sfide tra queste due squadre sono state comunque semplici amichevoli. I prossimi due match, considerando andata e ritorno, saranno dunque i primi con una reale posta in palio.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.