I sardi di Claudio Ranieri vogliono confermarsi dopo le recenti quattro vittorie consecutive. Ma attenzione a Pohjanpalo e compagni, protagonisti di un girone di ritorno clamoroso. Si gioca in gara unica, chi vince se la vedrà col Parma in semifinale.
Evento: | Cagliari-Venezia |
Luogo: | Unipol Domus, Cagliari |
Quando: | 20:30, 27 maggio 2023 |
Dove vederla: | Dazn, Sky Sport Uno, Helbiz Live |
La massima serie è lì ad un passo, guai a farsi trovare impreparati. Cagliari e Venezia scendono in campo nella serata di sabato per il primo turno dei play-off di Serie B: si gioca in gara unica e la vincente affronterà il Parma in semifinale. In caso di pareggio al termine dei novanta minuti, si giocano i tempi supplementari; se il segno “X” persiste, allora a passare il turno sarà il Cagliari, in virtù del migliore piazzamento nella stagione regolare (i sardi si sono classificati al quinto posto, il Venezia all’ottavo).
Le due squadre si sfidano per la terza volta in stagione: indicativo il pareggio a reti bianche dello scorso febbraio, quando sulla panchina di sardi e veneziani già sedevano gli allenatori Claudio Ranieri e Paolo Vanoli, protagonisti di una cavalcata entusiasmante nel girone di ritorno. Troppo lontano nel tempo, invece, l'1-4 del Venezia nella settima giornata d'andata con doppietta dell'oggetto misterioso Denis Cheryshev (l'ex nazionale russo ha realizzato solo 4 gol in stagione e con Vanoli è quasi sempre partito dalla panchina).
I sardi vengono da un ottimo momento, come certificano le quattro vittorie consecutive con cui hanno chiuso la stagione regolare, con tanto di 10 gol fatti e solo due subiti. I riflettori sono così puntati sul reparto avanzato, capitanato da un Gianluca Lapadula in forma clamorosa: l'italo-peruviano, finito nel mirino dell'Udinese di Sottil, ha realizzato 21 gol in questo campionato, conquistando così il titolo di capocannoniere della Serie B per la seconda volta in carriera.
Il centravanti ex Pescara dovrebbe essere affiancato dall'altra punta Leonardo Pavoletti, anche a questo giro in vantaggio sullo sloveno Nik Prelec. Nel 4-3-1-2 rossoblu l'altra certezza è il trequartista Marco Mancosu, voglioso di incrementare un bottino per lui magro, nel segno di "soli" cinque gol e quattro assist nell'ambito della stagione regolare.
Anche a centrocampo i giochi sembrano fatti: nel trio spicca l'uruguaiano Nahitan Nandez, ex Boca Juniors che ambisce ancora ai grandi palcoscenici (forte l'interessamento, in passato, delle big Juventus e Inter). A completare la linea mediana ecco l'ex Napoli Marko Rog e il sempre più affidabile Alessandro Deiola. In difesa, davanti al portiere Radunovic, ecco i centrali Altare e Dossena (quest'ultimo è tra le grandi sorprese della seconda parte di stagione) e i terzini decisamente offensivi Zappa e Azzi.
Come il Cagliari, anche il Venezia può fare affidamento su un bomber di categoria: parliamo ovviamente del nazionale finlandese Joel Pohjanpalo che, dopo i tanti saliscendi in Germania (ha giocato anche per Bayer Leverkusen e Union Berlino) e la buona esperienza in Turchia con il Caykur Rizespor, si sta imponendo come bomber implacabile della cadetteria. Per lui parlano i 18 gol realizzati in questo campionato, addirittura quattordici in più del compagno di reparto Dennis Johnsen (che dovrebbe essere preferito all'altra punta Nicholas Pierini).
Nel 3-5-2 proposto da Mister Vanoli, ecco i soliti Tessmann e Andersen, sicuri del posto a differenza di Ellertsson (insidiato da Busio e dal già citato Cheryshev). Sugli esterni confermati Candela e Zampano, mentre il terzetto di difesa dovrebbe essere composto da Svovoba, Ceppitelli e Carboni. In porta, infine, l'altro nazionale finlandese Jesse Joronen.
Questo l'undici di un Venezia che vuole confermarsi la grande sorpresa della Serie B. A parlare sono i numeri: con Paolo Vanoli in panchina, la squadra ha raccolto 9 vittorie da marzo a questa parte, emergendo addirittura dalla zona retrocessione. Dimostrazione ulteriore dell’abilità di un tecnico che in carriera ha già vinto una Coppa di Russia con lo Spartak Mosca.
Notizie Calcio
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.