Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Football Generic
  1. Calcio
  2. Premier League

Play-off Champions League: Hacken in cerca di conferme, rischiano BATE e Sheriff

Martedì decisivo, si giocano i match di ritorno del secondo turno. Gli svedesi vogliono il bis contro TNS, mentre bielorussi e moldavi devono fare i conti con le grandi ambizioni di Partizani e Farul Constanta. L’unico sicuro del passaggio del turno è il Maccabi Haifa.

Dentro o fuori. Martedì si giocano le gare di ritorno del primo turno dei preliminari di Champions League: vietato sbagliare negli otto match in programma in giro per l’Europa, per chi sogna ancora di partecipare alla coppa dalle grandi orecchie. Prima di tutto, come nostra consuetudine, diamo uno sguardo alle gare in programma, con tanto di risultato (a campo invertito, ovviamente) delle sfide d’andata.

Play-off Champions League: le gare di martedì 18 luglio

17:00: Struga (Mac) - Zalgiris (Ltu) andata 0-0

19:00: Flora (Est) - Rakow Czestochowa (Pol) andata 0-1

19:00: Maccabi Haifa (Isr) - Hamrun (Mlt) andata 4-0

19:00: Sheriff Tiraspol - Farul Constanta (Rom) andata 0-1

20:00: BATE Borisov (Bie) - Partizani (Alb) andata 1-1

20:00: The New Saints (Gal) - Hacken (Swe) andata 1-3

20:00: Zrinjski (Bos) - Urartu (Arm) andata 1-0

21:15: Breidablik (Isl) - Shamrock Rovers (Irl) andata 1-0

Occhio all’Hacken, potenziale sorpresa delle prossime coppe europee

Evento: The New Saints-Hacken
Luogo: Park Hall, Oswestry
Quando: 20:00, 18 luglio 2023

Siamo ancora ai primordi della stagione, ma c’è da drizzare le antenne quando ci troviamo a parlare di una debuttante che ha tutte le intenzioni di ricoprire il ruolo di sorpresa. Attenzione, così, alle grandi ambizioni dell’Hacken, squadra che nella scorsa annata ha conquistato per la prima volta il titolo di Svezia, con buona pace di Malmo, Goteborg e delle altre candidate. I gialloneri vengono dal successo per 3-1 nell’andata contro The New Saints, campioni gallesi in carica: l’intenzione è ripetersi, per questo servono le reti del ghanese Ibrahim Sadiq, esterno offensivo ex Nordsjaelland che nella gara di mercoledì scorso ha realizzato la sua prima segnatura in una coppa europea. 

Occhio anche al regista (e capitano) Samuel Gustafson, fondamentale in ottica assist, al centrocampista goleador Mikkel Rygaard e ad un altro bomber insolito come il centrale di difesa Even Hovland (13 gol in due stagioni con i gialloneri). I gallesi, invece, sono nelle mani dell'implacabile Declan McManus: lo scozzese, cresciuto nelle giovanili dell'Aberdeen, l'anno scorso ha messo a referto ben 33 gol tra campionato e coppe.

Le big Sheriff Tiraspol e BATE Borisov rischiano grosso

Sono habitué del calcio internazionale, ma a questo giro rischiano veramente grosso. Parliamo di Sheriff Tiraspol e BATE Borisov, che dovranno sudare le proverbiali sette camicie per conquistare il pass per il secondo turno dei preliminari (che, ricordiamolo, sono l’anticamera di semifinali e finali). Iniziamo dai moldavi che devono vincere con due gol di scarto contro i campioni rumeni del Farul Constanta, dopo la sconfitta di misura nella sfida d'andata. 

Lo Sheriff si mette così nelle mani del figliol prodigo Henrique Luvannor, in Moldavia già tra il 2011 e il 2014 e tornato a casa dopo un lungo girovagare che lo ha portato a vestire le maglie (tra le altre) di Al Shabab, Al-Ahli e Cruzeiro. Al fianco del fantasista di origini brasiliane, spazio alla stella del Burkina Faso Cedric Badolo e al nazionale capoverdiano Joao Paulo. Gli ospiti rumeni propongono l'idolo di casa Denis Alibec, che in passato ha vestito (per poco) le maglie di Bologna e Inter e che l'anno scorso ha realizzato la bellezza di 14 gol in campionato.

Situazione delicata ma certamente meno complicata per il BATE. I bielorussi vengono dall'1-1 in Albania contro il Partizani e hanno tutte le potenzialità per portare a casa la qualificazione: riflettori puntati sul centravanti Dmitri Antilevski, autore della rete nel confronto di una settimana fa. Gli albanesi, che hanno certamente meno esperienza in terra europea, sono nelle mani del classe 2000 Tedi Cara, che insegue il gol numero 5 nelle competizioni UEFA.

Le altre gare: solo il Maccabi Haifa ha la qualificazione in tasca

Tra le altre cinque gare in programma, l’unica che sembra avere un destino già scritto è quella tra Maccabi Haifa e i maltesi dell’Hamrun. Gli israeliani hanno vinto 4-0 in trasferta e già pensano al secondo turno: non potrebbe essere altrimenti per una squadra che può fare leva su un elemento di spessore come il centravanti Frantzdy Pierrot, nazionale haitiano autore di una doppietta nella sfida d'andata. 

Tutt’altra storia per un’altra squadra abituata ai palcoscenici europei come lo Shamrock Rovers: gli irlandesi sono stati sconfitti nel primo atto contro gli islandesi del Breidablik e non possono permettersi altri passi falsi. Avanti di un gol anche i bosniaci dello Zrinjski, che però devono tenere a bada le velleità di vittoria degli armeni dell’Urartu. Stesso discorso per i polacchi del Rakow, di scena in casa del Flora con un gol di vantaggio, mentre Struga e Zalgiris - la vincente se la vedrà col Galatasaray - partono dal pareggio ad occhiali dell’andata.

Notizie Calcio 

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.