La 32esima giornata del campionato cadetto mette di fronte Pisa e Modena, entrambe alla ricerca dei punti promozione. Per i nerazzurri il traguardo è assai vicino. Ecco le altre partite del turno.
Tutto pronto per la 32esima giornata di Serie B. Ci avviciniamo a passo spedito alla conclusione del torneo. Chi spera di raggiungere la categoria superiore è il Pisa, protagonista fin qui di un campionato decisamente positivo e forse superiore alle più rosee aspettative. I nerazzurri di Filippo Inzaghi sono secondi in classifica, alle spalle del Sassuolo di Fabio Grosso. Nel prossimo turno la formazione toscana ospiterà nel proprio impianto il Modena: fischio di inizio alle ore 17:00 di sabato 5 aprile.
Pisa (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Touré, Piccinini, Marin, Angori; Moreo, Tramoni; Lind. Allenatore: F. Inzaghi.
Modena (3-4-2-1): Gagno; Magnino, Zaro, Cauz; Di Pardo, Santoro, Gerli, Cotali; Palumbo, Caso; Pedro Mendes. Allenatore: Mandelli.
Il Pisa gioca tutte le sue partite in casa presso lo stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani. L’impianto originariamente era adibito ad anfiteatro ed ippodromo, prima che dal 1919 venisse utilizzato per il calcio. Nel tempo ci sono state diverse ristrutturazioni, ultima delle quali nel 2020. Il nome della struttura è sempre stato fin dal principio Arena Garibaldi, dal 2001 è stato aggiunto poi Romeo Anconetani in memoria dell’ex patron del club toscano. I posti a sedere sono poco meno di 15mila.
Tutta la Serie B edizione 2024/25 è disponibile su DAZN e Prime Video. Non fa quindi eccezione neppure il match tra Pisa e Modena, in programma alle ore 17:00 di sabato 5 aprile e valevole per la 32esima giornata del torneo. Per seguire il campionato cadetto serve una connessione ad internet e un abbonamento con una delle due celebri piattaforme streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI come Fire TV Stick o Chromecast.
Il Pisa manca dalla Serie A dal 1991. Da allora la squadra toscana ha vissuto anni complicati. Con Filippo Inzaghi, però, si è avviato un progetto che i 63 punti accumulati in 31 giornate descrivono come vincente. I nerazzurri hanno un vantaggio di otto lunghezze sulla terza in classifica. In più sono reduci da due successi consecutivi che hanno allontanato l’amarezza per le altrettante sconfitte di fila precedentemente subite contro Sassuolo e Spezia.
Anche il Modena sulla carta può puntare alla promozione. In questo caso naturalmente servirebbero i playoff, distanti al momento solamente 4 punti. Serve però continuità ai canarini, che negli ultimi tempi non ne hanno avuta molta tra risultati altalenanti e prestazioni non sempre convincenti appieno. Nel turno precedente i gialloblù hanno battuto in casa il Catanzaro ma nelle precedenti tre partite avevano raccolto soltanto un pareggio con il Cosenza e rimediato due sconfitte con Salernitana e Juve Stabia.
Il Pisa ha perso 6 volte nel corso di questa stagione ed una di queste sconfitte è arrivata proprio in trasferta contro il Modena. A regalare i 3 punti ai canarini nel match di andata è stato un gol di Giuseppe Caso. Complessivamente toscani ed emiliani si sono affrontati in 61 circostanze, con un bilancio tutto sommato in equilibrio seppur con leggerissima predominanza nerazzurra. Il Pisa si è infatti assicurato 22 successi a fronte dei 21 del team rivale con l’ultimo nel 2022. Completano infine il quadro i 18 pareggi.
La 32esima giornata di Serie B si apre di venerdì sera con l’anticipo tra Reggiana e Cremonese. La classifica evidenzia un sostanziale mismatch tra le due squadre, con gli emiliani a caccia di punti salvezza e i lombardi alla ricerca di quelli per la promozione. Tra i granata va evidenziato l’acquisto in settimana dello svincolato Mattia Destro, potenziale rinforzo per mister Dionigi.
Passiamo così al sabato con quattro partite alle 15:00: si giocano infatti Brescia-Mantova, Cittadella-Carrarese, Sudtirol-Cesena e Frosinone-Cesena. Alla sera, invece, va in scena il delicato derby campano tra Juve Stabia e Salernitana (orario 19:30): particolarmente seria è la situazione dei granata, penultimi in graduatoria.
Sono tre, infine, le gare della domenica. Le due nobili Palermo e Sampdoria faticano a ritrovarsi: chissà che non possano riuscirci nelle sfide rispettivamente contro Sassuolo (ore 15:00) e Spezia (ore 17:15). Il Bari invece fa tappa a Catanzaro (ore 15:00) per tentare di mettere un freno alle quattro partite senza vittorie.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.