Bella sfida tra due protagoniste della Serie B. Il Pisa capolista vuole confermarsi in formissima: in attacco gli scatenati Piccinni e Nicholas Bonfanti. Cesena con Shpendi e Kargbo.
Una squadra di Serie B sarà sicuramente protagonista degli ottavi di finale di Coppa Italia. Una tra Pisa e Cesena, infatti, affronterà l'Atalanta nel prossimo turno della competizione giunta alla sua 78esima edizione. Le due squadre scendono in campo per i sedicesimi di finale: il calcio di inizio è fissato per le 16:00 di mercoledì 25 settembre.
Riflettori inevitabilmente puntati sul Pisa di Filippo Inzaghi, capolista in solitaria nel campionato cadetto, per effetto delle quattro vittorie e del pareggio raccolti in cinque giornate. Significativo il recente 2-1 al cospetto di una concorrente diretta in ottica promozione come il Brescia: sugli scudi l'attaccante Gabriele Piccinni, autore del gol che ha aperto le danze e dell'assist per Tramoni.
Non scherza nemmeno il Cesena, neopromosso dalla C e saldamente ancorato alla zona play-off: otto i punti raccolti in campionato, mentre in Coppa Italia da segnalare il clamoroso successo del secondo turno in casa del Verona. In gol anche il talento albanese Cristian Shpendi, già a quota 5 reti stagionali.
Pisa (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, G. Bonfanti; Touré, Hojholt, Abildgaard, Beruatto; Piccinni, Tramoni; N. Bonfanti. Allenatore: F. Inzaghi.
Cesena (3-5-2): Pisseri; Curto, Prestia, Mangraviti; Ceesay, Adamo, Calò, Bastoni, Donnarumma; Kargbo, C. Shpendi. Allenatore: Mignani.
La gara si gioca allo stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani, struttura che si trova a Pisa nel quartiere di Porta a Lucca. L'impianto è stato inaugurato nel lontano 1919 e ristrutturato in più occasioni, l'ultima nel 2020. Può ospitare circa 10mila spettatori.
La Coppa Italia è un'esclusiva Mediaset. Così, il match tra Pisa e Cesena è trasmesso in diretta televisiva (e in chiaro) sul canale 20. In questo caso, insomma, non c’è bisogno di alcuna connessione internet. Per chi vuole seguire la gara in streaming, è possibile usufruire dell'app Mediaset Infinity, utilizzabile su dispositivi come smart tv, pc, tablet e smartphone. Tramite browser, invece, è possibile seguire il match sul sito sportmediaset.it.
Difendere il primo posto in campionato è il primo obiettivo, ma raggiungere gli ottavi di finale in Coppa Italia nobiliterebbe ancora di più il fantastico avvio di stagione del Pisa di Filippo Inzaghi. Il tecnico ex Milan sembra così intenzionato a schierare la migliore formazione possibile: in attacco c'è lo scatenato Nicholas Bonfanti, supportato dai trequartisti Piccinni e Tramoni. A centrocampo tutto passa per i piedi del danese Malthe Hojholt e del connazionale Oliver Abildgaard, quest'ultimo in prestito dal Como. Sugli esterni ecco l'ex Juventus Next Gen Idrissa Touré, ormai alla quarta stagione con la maglia nerazzurra; sull'out di sinistra c'è l'altro ex bianconero Pietro Beruatto.
Tutto deciso anche in difesa: tra i pali confermato il croato Adrian Semper, l'anno scorso protagonista assoluto della promozione dello stesso Como. Nella retroguardia spiccano i centrali Antonio Caracciolo e Giovanni Bonfanti, coadiuvati dal classe 2000 Simone Canestrelli.
I pezzi forti del Cesena sono tutti in attacco. Occhio non solo al già citato Cristian Shpendi, ma anche all'altra punta Augustus Kargbo, nazionale della Sierra Leone che ha già realizzato 3 gol tra campionato e coppa. Sulla linea mediana conferme per Adamo, Calò e per l'ex Empoli Simone Bastoni, affiancati da altre due certezze come gli esterni Ceesay e Daniele Donnarumma. In difesa, a protezione del portiere Pisseri, ecco Prestia, Mangraviti e Curto.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.