A confronto due squadre che vengono da pareggi spettacolari nella prima di campionato. Il Perugia propone Montevago in attacco, Spal con l’islandese Karlsson.
Perugia-Spal è il big match della seconda giornata del Girone B di Serie C. Le due squadre scendono in campo alle 20:45 di venerdì 30 agosto e nei fatti aprono le danze di un turno che si preannuncia scoppiettante. E pirotecnica potrebbe essere anche la gara del Renato Curi: perché da un lato ci sono i padroni di casa reduci dallo spettacolare 3-3 in casa della Pianese: i Grifoni in tenuta biancorossa erano addirittura sotto di tre gol dopo appena 18 minuti, ma hanno avuto la forza di raddrizzare il risultato grazie alle reti di Ricci, Polizzi e Montevago.
Pareggio per il rotto della cuffia anche per la Spal, sotto di due gol contro l'Ascoli di Corazza e poi capace di conquistare un punto preziosissimo grazie alle reti di Rao e Arena. Dopo questo "X", i ferraresi si ritrovano ancora a quota -2, alla luce della penalizzazione di 3 punti inflitta in estate dalla Federazione.
Perugia (4-3-3): Gemello, Viti, Amoran, Plaia, Bacchin; Bartolomei, Torrasi, Di Maggio; Polizzi, Montevago, Ricci. Allenatore: Formisano.
Spal (4-3-3): Melgrati, Bruscagin, Arena, Bassoli, Fiordaliso; Nador, Radrezza, Zammarini; D'Orazio, Karlsson, Rao. Allenatore: Dossena.
La sfida si gioca allo stadio Renato Curi, che si trova nel Piazzale Caduti di Superga nella città di Perugia. L'impianto è stato inaugurato nel 1975 e da allora non ha conosciuto ristrutturazioni profonde (solo interventi secondari tra il 1998 e il 2006). Allo stato attuale, lo stadio può contenere 23.625 spettatori.
Sky trasmette la gara Perugia-Spal in diretta televisiva sul canale 251 di Sky Sport: così, l’evento si può seguire anche offline con l’ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (dunque tramite smartphone o tablet) grazie al servizio Sky Go. Inoltre, la medesima gara e tutte le altre sfide della Serie C fanno parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone. Chi possiede un televisore più obsoleto può ovviare utilizzando un Dongle HDMI oppure una console di gioco di ultima generazione.
Il Perugia è ancora alle prese con una emergenza difensiva preoccupante: il tecnico Formisano deve infatti fare a meno degli infortunati Seghetti, Dell'Orco, Lewis, Squarzoni e Lisi. Una buona notizia però c'è: parliamo del ritorno dell'altro difensore Souarè, anche lui reduce da un infortunio e che al massimo il tecnico umbro utilizzerà nella ripresa. In ottica formazione, così, non dovrebbero esserci novità di sorta rispetto al match d'esordio: tra i pali confermato Gemello, schermato dai centrali Amoran e Plaia e dai terzini Viti e Bacchin.
A centrocampo tutto passa per i piedi di Torrasi, coadiuvato da Bartolomei e Di Maggio. In attacco riflettori puntati sul classe 2003 Daniele Montevago, centravanti scuola Sampdoria chiamato a vivere la stagione della definitiva consacrazione. Buone indicazioni già nella gara d'esordio in campionato, come certifica la rete realizzata contro la Pianese. In gol anche i compagni di reparto Federico Ricci e Matteo Polizzi, quest'ultimo in vantaggio sull'islandese Adam Palsson.
Modulo speculare anche per la Spal, che invece dovrebbe proporre dal primo minuto il suo attaccante islandese: parliamo ovviamente di Ottar Karlsson, classe '97 che vuole confermarsi dopo i 10 gol realizzati l'anno scorso con la maglia della Vis Pesaro. Nel tridente offensivo, il tecnico Dossena dovrebbe confermare gli esterni offensivi D'Orazio e Rao, mentre a centrocampo spazio per Radrezza e per gli interni Nador e Zammarini. In difesa, infine, conferme per i centrali Arena e Bassoli, mentre sugli esterni dovrebbero esserci il solito Bruscagin e la novità Fiordaliso. Tra i pali il titolarissimo Riccardo Melgrati, acquistato in estate dal Lecco.
In contemporanea con Perugia-Spal, quindi sempre alle 20:45 di venerdì 30 agosto, si giocano anche Lucchese-Gubbio e Pontedera-Ternana. Sabato, calcio di inizio alle 18:00, Campobasso e Legnago Salus cercano i primi punti di questa stagione, mentre l'Entella vuole il bis in casa del Rimini. Quest'ultimo match si gioca alle 20:45 di sabato, stesso orario di Sestri Levante-Pineto. Domenica 1° settembre i riflettori sono puntati sul Milan Futuro di Camarda, che contro il Carpi vuole archiviare subito la sconfitta all'esordio. L'altra gara della domenica mette a confronto il Pescara e una Torres in formissima, come certifica il netto tris contro la Vis Pesaro nella prima giornata. Ventiquattro ore più tardi, dunque alle 20:45 di lunedì 2 settembre, si giocano Ascoli-Pianese e Vis Pesaro-Arezzo.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.