L’Inter in Emilia non può permettersi passi falsi. Il Parma deve fare punti per garantirsi la permanenza.
In Emilia sarà una sfida delicatissima tra il Parma, che deve assicurarsi la salvezza, e l’Inter, che punta al secondo tricolore consecutivo.
Gli emiliani sono a soli 3 punti dalla zona retrocessione, ma da quando Christian Chivu si è seduto sulla panchina dei gialloblù le cose vanno decisamente meglio. Il romeno si sta dimostrando un allenatore molto pragmatico. Una caratteristica che in questo momento è necessaria a Parma se si vuole mantenere la categoria.
Nelle ultime tre partite sono arrivati tre pareggi che, considerando che sono stati ottenuti contro alcune delle dirette concorrenti e avendo una posizione favorevole in classifica, non sono brutti risultati.
Contro i nerazzurri servirà una prova perfetta per cercare di fermare la marcia della squadra capolista. Ma Chivu ci terrà a mettersi in mostra contro la sua ex squadra.
Per domenica sembrerebbero recuperare sia Hernani che Djuric, ma nessuno dei due dovrebbe partire dal primo minuto.
I nerazzurri non possono permettersi passi falsi, soprattutto in questa giornata in cui il Napoli è impegnato nella delicata trasferta di Bologna e potrebbe perdere punti. Anche perché, dopo questa partita, i partenopei hanno un calendario sulla carta molto accessibile, mentre per i nerazzurri si complicano un po’ le cose, considerando che dovranno ospitare entrambe le romane a San Siro, che in questo momento si stanno giocando un posto in Europa.
Inoltre, il biscione dovrà essere bravo a gestire le energie anche in vista degli impegni europei. Infatti la trasferta di Parma capita esattamente tra il derby di andata di Coppa Italia finito 1-1 e la sfida con i bavaresi di UEFA Champions League.
Il Bayern Monaco è un avversario molto ostico e necessiterà di tutta la concentrazione e delle energie dei nerazzurri.
A Parma, Inzaghi non può proprio permettersi di inciampare.
Il match si gioca allo stadio Ennio Tardini, impianto che si trova nella città emiliana, precisamente in Piazzale Partigiani d'Italia. La struttura è stata inaugurata nel 1924 e ristrutturata nei primi anni Novanta: adesso può ospitare poco più di 22mila spettatori.
Parma: Suzuki, Valeri, Valente, Vogliacco, Del Prato, Keita, Almqvist, Sohm, Bernabe, Man, Bonny. Allenatore: Chivu.
Inter: Sommer, Bastoni, Dimarco, Acerbi, De Vrij, Pavard, Mkhitaryan, Calhanoglu, Frattesi, Thuram, Arnautovic. Allenatore: Inzaghi.
La partita Parma-Inter si giocherà alle 18:00 di sabato 5 aprile e sarà trasmessa in diretta su DAZN, la piattaforma streaming che detiene i diritti di tutte le gare di Serie A. Potrai seguire l'incontro comodamente da casa, ovunque tu sia, tramite l’app DAZN su smart TV, PC o dispositivi mobili. Parma-Inter non è inclusa tra le tre gare di giornata trasmesse in co-esclusiva con Sky.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.