Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
football generic
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Panathinaikos-AEK Atene: probabili formazioni, orario e dove vederla

Il Panathinaikos è nelle mani dell’ex veronese Swiderski e del talento Djuricic. L’AEK Atene di Mister Almeyda è in fase calante ma è ancora secondo nella Poule Scudetto.

Il titolo è ormai fuori portata, data la netta superiorità dell'Olympiakos. Tuttavia, Panathinaikos e AEK Atene si giocano moltissimo nello scontro di domenica, valido per la seconda giornata della Poule Scudetto della Super League greca. I padroni di casa sono terzi con 50 punti, tre in meno degli ateniesi. Questa differenza, sebbene minima, è fondamentale, poiché – come vedremo – c’è una differenza abissale tra secondo e terzo posto in ottica competizioni europee. Inoltre, il Panathinaikos deve guardarsi le spalle dal PAOK, quarto e distante solo un punto. La situazione, quindi, è tutt'altro che definita, fatta eccezione per la lotta per il primo posto.

Come funziona la Poule Scudetto in Grecia?

Per comprendere appieno la posta in gioco del match, è fondamentale chiarire come funziona la Poule Scudetto del campionato greco. Questa fase finale del campionato vede le prime quattro squadre classificate al termine della stagione regolare contendersi i posti per le competizioni europee. Alla fine della giostra, le prime due classificate accedono ai preliminari di UEFA Champions League, mentre la vincitrice della Coppa di Grecia si qualifica per i preliminari di Europa League. Tuttavia, se la squadra che vince la coppa nazionale (la finale sarà Olympiakos-OFI Creta) si posiziona anche tra le prime due in campionato, allora il terzo posto in classifica garantisce l'accesso diretto all'Europa League.

Così, nel caso in cui l'Olympiakos, quasi sicuro del primo posto grazie ai suoi 13 punti di vantaggio, non dovesse vincere la coppa nazionale, allora la terza e la quarta qualificata della Poule Scudetto si qualificherebbero per i preliminari della Conference League. Stesso discorso per la quinta forza del campionato, che invece si decide con il girone che ha incluso le squadre dal quinto all’ottavo posto alla fine della stagione regolare.

Le probabili formazioni di Panathinaikos-AEK Atene

Panathinaikos (4-4-2): Dragowski; Vagiannidis, Ingason, Arao, Mladenovic; Ounahi, Gnezda Cerin, Maksimovic, Djuricic; Swiderski, Tete. Allenatore: Rui Vitoria.

AEK Atene (4-2-3-1): Strakosha; Odubajo, Mitoglou, Moukoudi, Pilios; Ljubicic, Szymanski; Eliasson, Fernandes Cantin, Koita; Pierrot. Allenatore: Almeyda.

Dove si gioca la sfida tra Panathinaikos e AEK Atene

La gara si gioca allo stadio Olimpico Spyros Louis, impianto che si trova nel comune di Amarousio, ad Atene. Inaugurato nel 1980 e ristrutturato nel 2004, lo stadio può contenere quasi 70mila spettatori.

Orario e dove vedere Panathinaikos-AEK Atene in streaming

La sfida tra Panathinaikos e AEK Atene - valida per la seconda giornata della Poule Scudetto greca - andrà in scena domenica 6 aprile, con calcio d'inizio fissato alle 20:30. L'evento sarà visibile in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).

Le ultime sul Panathinaikos

Il Panathinaikos è costretto a vincere, ma deve fare i conti con l'assenza pesante dello squalificato Ioannidis, a cui bisogna aggiungere il lungodegente Yusuf Yazici (solo una presenza per l'ex Lilla). Partendo proprio dall’attacco, scontata la conferma dell’ex Verona Swiderski, affiancato per l’occasione dal numero 10 Tete. A centrocampo spicca un altro vecchio protagonista della Serie A come l’ex Sassuolo Djuricic, coadiuvato dal talento Maksimovic, dal mediano sloveno Gnezda Cerin e dal talento marocchino Ounahi. In difesa, davanti all’ex Fiorentina Dragowski, ecco i centrali Ingason e Arao e i terzini Vagiannidis e Mladenovic.

Le ultime sull’AEK Atene

L'AEK Atene ha raccolto un solo punto nelle ultime tre giornate e rischia seriamente di dovere dire addio al preziosissimo secondo posto. Il tecnico Matias Almeyda (mediano fortissimo di Lazio e Inter) dovrebbe comunque rimanere fedele al consueto 4-2-3-1: in difesa, a protezione del portiere Strakosha, ecco i centrali Mitoglou e Moukoudi, coadiuvati dai terzini Odubajo e Pilios. A centrocampo spazio al duo composto da Ljubicic e Szymanski, mentre sulla trequarti dovrebbero esserci il rifinitore Fernandes Cantin e gli esterni offensivi Eliasson e Koita.

In attacco l'haitiano Frantzdy Pierrot. Ancora assenti l'ex Udinese Roberto Pereyra e il francese Anthony Martial, mentre l'argentino Erik Lamela dovrebbe partire dalla panchina.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.