Il Palermo dell’ex Dionisi è nelle mani dello scatenato Pohjanpalo: serve un successo per difendere la zona playoff. Il Sassuolo è con un piede e mezzo in A: quanta qualità tra campo e panchina.
Palermo-Sassuolo è gara che sa tanto di Serie A. I siciliani, guidati dal grande ex Alessio Dionisi, cercano continuità dopo la bella vittoria contro la Salernitana e si affidano ancora una volta allo scatenato Pohjanpalo. Se per i rosanero l'obiettivo è la migliore posizione possibile in ottica playoff, per il Sassuolo invece c'è da completare la missione promozione: i 17 punti di vantaggio sullo Spezia terzo in graduatoria sanno tanto di sentenza, ma l'impressione è che i neroverdi non abbiano alcuna intenzione di fermarsi.
La gara si gioca domenica pomeriggio, nell'ambito della 32esima giornata del campionato di Serie B.
Palermo (3-4-2-1): Audero; Baniya, Magnani, Ceccaroni; Diakite, Blin, Claudio Gomes, Di Francesco; Segre, Brunori; Pohjanpalo. Allenatore: Dionisi.
Sassuolo (4-2-3-1): Moldovan; Toljan, Lovato, Romagna, Doig; Boloca, Ghion; Berardi, Verdi, Laurienté; Mulattieri. Allenatore: Grosso.
La gara si gioca allo stadio Renzo Barbera, struttura che si trova a Viale del Fante a Palermo. L'impianto è stato inaugurato nel 1932, ristrutturato tre volte (l'ultima volta nel 1988) e può ospitare poco più di 36mila spettatori.
Il match è in programma alle 15:00 di domenica 6 aprile e, come al solito, è trasmesso in diretta su DAZN. Ma non è l’unica opzione: il match si può seguire anche su Amazon Prime Video, abbonandosi al servizio “La B Channel”. In questo caso bisogna avere sottoscritto in precedenza un abbonamento Amazon Prime.
In entrambi i casi, sia DAZN che Amazon Prime, è fondamentale disporre di una connessione e di un dispositivo come smart tv e anche un televisore più vecchio ma connesso a internet tramite un Dongle HDMI e una console di gioco di ultima generazione. Tutte e due le piattaforme ovviamente permettono di seguire in streaming la sfida su tablet e smartphone (scaricando la app ufficiale) e Pc (collegandosi sui siti DAZN e Amazon Prime Video).
Il Palermo dell'ex neroverde Dionisi dovrebbe scendere in campo con la stessa formazione che nell'ultimo turno è riuscita a superare la Salernitana. Spazio, ovviamente, per l'attaccante finlandese Joel Pohjanpalo: l'ex Venezia ha realizzato ben 5 gol in 7 gare in rosanero e ha tutta l'intenzione di centrare la seconda promozione consecutiva in Serie A. Alle sue spalle spazio per l’italo-brasiliano Brunori e per l’altro rifinitore Segre, in vantaggio su Ranocchia e Verre (quest'ultimo rientra dalla squalifica).
A centrocampo tutto passa per i piedi di Claudio Gomes e Blin, affiancati dagli esterni a tutta fascia Pierozzi e Lund (solo panchina, invece, per il maliano Salim Diakité e per Federico Di Francesco). In difesa, a protezione del portiere Audero, confermato in blocco il trio composto da Magnani (anche lui acquistato durante il mercato di gennaio), Baniya e Ceccaroni.
Il Sassuolo è una macchina perfetta e può permettersi di tenere in panchina elementi che giocherebbero anche in alcune squadre di massima serie. Mister Fabio Grosso, però, deve anche fare i conti con assenze importanti: a centrocampo niente da fare per i big Thorstvedt e Mazzitelli, mentre in attacco non ci sarà il volto nuovo Laurs Skjellerup.
Partendo proprio dal reparto offensivo, le star Domenico Berardi e Armand Laurienté appaiono sicure della maglia da titolare. Lo stesso non si può dire per il ruolo di centravanti, con Samuele Mulattieri come al solito tallonato dai colleghi di reparto Luca Moro e Nicholas Pierini. In avanti potrebbe esserci un giocatore in più, anche alla luce delle defezioni importanti a centrocampo: Grosso sta ragionando seriamente di schierare i suoi con il 4-2-3-1, con uno tra Simone Verdi (favorito) e Cristian Volpato nel ruolo di numero 10.
Il dubbio relativo al modulo avrà chiaramente delle conseguenze sul centrocampo: per il ruolo di regista è sicura la conferma del sempre più convincente Daniel Boloca, mentre per l'altra maglia Andrea Ghion appare in vantaggio su Luca Lipani. Quest'ultimo, inoltre, è in lizza per il ruolo di interno in caso di conferma del 4-3-3: in quel caso attenzione alle quotazioni di Edoardo Iannoni e soprattutto dell'esperto Pedro Obiang.
Sembrano esserci meno dubbi se spostiamo le nostre attenzioni sulla difesa a protezione del portiere Moldovan: i centrali dovrebbero essere Lovato e Romagna, con Jeremy Toljan sull'out di destra e il rientrante Josh Doig sul versante opposto. Qualora quest'ultimo non dovesse recuperare dal recente infortunio, pronta la soluzione Pieragnolo.
Domenica sono in programma altre due gare del campionato di Serie B. Sempre alle 15:00 interessante sfida playoff tra Catanzaro e Bari, due squadre del Sud che vogliono recitare un ruolo da protagonista anche nella post-season. Alle 17:15, invece, è tempo di derby ligure: da un lato uno Spezia che deve provare a riaprire il discorso secondo posto (difficile, considerando il +8 del Pisa), dall'altro una Sampdoria che rischia addirittura la retrocessione diretta in Serie C.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.