Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Serie B Generic
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Palermo-Cremonese: probabili formazioni, orario e dove vederla

Il Palermo di Dionisi ha bisogno di una vittoria per confermarsi tra le prime otto e tenere a bada il Bari. Rosanero nel segno di Pohjanpalo. La Cremonese è sempre più quarta: Vazquez ancora out.

Un altro pareggio, nel caso il quarto nelle ultime sei giornate, non può certamente bastare a una squadra ambiziosa come il Palermo. Gli uomini di Dionisi fanno i conti con una classifica tutt'altro che esaltante e sono nei fatti costretti a vincere, nonostante dall'altro lato ci sia un'avversaria di assoluto spessore come la Cremonese.

Venerdì sera, per l'anticipo del 30esimo turno di Serie B, si sfidano due compagini dagli obiettivi importanti ma che stanno vivendo stagioni diverse: i siciliani sono in una sorta di limbo, ritrovandosi all'ottavo posto (l'ultimo utile in ottica playoff) ma braccati da un'altra big del Sud come il Bari. Sei punti in più, invece, per la Cremonese di Giovanni Stroppa, lanciatissima in chiave quarto posto, posizione che garantisce il pass per le semifinali playoff.

Siciliani e lombardi si sfidano per la seconda volta in stagione: lo scorso agosto successo per 0-1 dei palermitani, avanti grazie al gol di Roberto Insigne. L'anno scorso un pareggio e il pirotecnico 3-2 sempre per i rosanero con rete al fotofinish di Stulac. L'ultimo successo della Cremonese risale al gennaio 2019: 2-0 con reti di Arini e Migliore.

Le probabili formazioni di Palermo-Cremonese

Palermo (3-5-2): Audero; Baniya, Magnani, Ceccaroni; Pierozzi, Gomes, Ranocchia, Verre, Di Francesco; Brunori, Pohjanpalo. Allenatore: Dionisi.

Cremonese (3-5-2): Fulignati; Ceccherini, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri, Pickel, Castagnetti, Vandeputte, Azzi; D. Johnsen, De Luca. Allenatore: Stroppa.

Dove si gioca la sfida tra siciliani e lombardi

La gara si gioca allo stadio Renzo Barbera, struttura che si trova a Viale del Fante a Palermo. L'impianto è stato inaugurato nel 1932, ristrutturato tre volte (l'ultima volta nel 1988) e può ospitare poco più di 36mila spettatori.

Dove vedere Palermo-Cremonese in TV e streaming

Il match è in programma alle 20:30 di venerdì 14 marzo e, come al solito, è trasmesso su DAZN. Ma non è l’unica opzione: il match si può seguire anche su Amazon Prime Video, abbonandosi al servizio “La B Channel”. In questo caso bisogna avere sottoscritto in precedenza un abbonamento Amazon Prime.

In entrambi i casi, sia per DAZN che per Amazon Prime, è fondamentale disporre di una connessione e di un dispositivo come smart tv, computer, tablet e smartphone. Può andare bene anche un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI o una console di gioco di ultima generazione.

Le ultime sul Palermo

Il Palermo si affida ancora al gigante finlandese Pohjanpalo: l'attaccante, prelevato a gennaio dal Venezia, cerca il quinto gol consecutivo in maglia rosanero e soprattutto sogna la seconda promozione in A consecutiva. Con l'attaccante venuto dal nord dovrebbe esserci ancora capitan Brunori, mentre a centrocampo tutto passa per i piedi educati di Verre e Ranocchia, affiancati dal mediano Claudio Gomes. Sugli esterni Pierozzi dovrebbe vincere ancora il ballottaggio con Diakite, mentre sull'out mancino non sembrano esserci dubbi sulla presenza del figlio d'arte Federico Di Francesco.

In difesa confermatissimo l'ex Verona Magnani, altro volto nuovo di un mercato di gennaio che ha rinforzato e non poco la compagine siciliana. Con lui ecco gli altri centrali Baniya e Ceccaroni. In porta l'altro nuovo acquisto Emil Audero, in cerca di riscatto dopo l'indecisione da matita rossa che è costato il gol del momentaneo svantaggio contro la Sampdoria (la gara è poi terminata sull'1-1 grazie al gol del già citato Pohjanpalo).

Le ultime sulla Cremonese

La Cremonese vuole replicare l'esaltante prestazione messa in campo contro una diretta concorrente in chiave playoff come il Catanzaro. Il netto 4-0 contro i calabresi ha messo in luce le qualità dell'attacco grigiorosso: occhio soprattutto al norvegese Dennis Johnsen, anche lui ex Venezia e protagonista con tre reti nelle ultime due giornate. Al suo fianco c'è il sempre più convincente Manuel De Luca, ex Sampdoria che vuole raggiungere la doppia cifra per la seconda stagione consecutiva.

Ancora assente il numero 10 Franco Vazquez, alle prese con un infortunio che dovrebbe tenerlo ai box per un'altra settimana almeno. Buone notizie, invece, dal trequartista Valoti: l'ex Monza, acquistato durante la sessione invernale, ha messo alle spalle la recente influenza e torna così a disposizione di Mister Stroppa. Nel ruolo a metà tra rifinitore e mezzala, però, dovrebbe esserci ancora l'eclettico Vandeputte, coadiuvato dalle mezzali Castagnetti e Pickel e dagli esterni a tutta fascia Azzi e Barbieri. In difesa, davanti al portiere Fulignati, ecco Ravanelli (anche lui in gol contro il Catanzaro) e le altre certezze Ceccherini e Bianchetti.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.