Gli austriaci del Salisburgo debuttano al Mondiale per Club contro i vincitori della CONCACAF Champions League 2024: il Pachuca punta allo sgambetto.
La prima giornata del Gruppo H del Mondiale per Club mette di fronte Pachuca e Salisburgo: le due squadre scenderanno in campo nella notte tra mercoledì 18 giugno e giovedì 19 giugno, quando in Italia le lancette dell'orologio segneranno le 00:00.
Pachuca (4-2-3-1): Moreno; Luis Rodriguez, Bauermann, Barreto, Bryan Gonzalez; Palavecino, Montiel; Emi Rodriguez, Bautista, Idrissi; Rondon. Allenatore: Lozano.
Salisburgo (4-2-3-1): Zawieschitzky; Dedić, Gadou, Baidoo, Terzic; Bidstrup, Kawamura; Vertessen, Gloukh, Nene; Ratkov. Allenatore: Letsch.
Pachuca e Salisburgo si affronteranno nella notte tra mercoledì 18 giugno e giovedì 19 giugno con calcio d'avvio dell'incontro previsto allo scoccare della mezzanotte (orario italiano). A detenere i diritti della neonata competizione è DAZN, che trasmetterà in maniera gratuita l'evento. Per vedere il match, dunque, non bisognerà sottoscrivere l'abbonamento, ma sarà sufficiente procedere con la registrazione sulla piattaforma. Per quanto riguarda lo streaming, si potrà vedere la partita sul sito e sull'app di DAZN, disponibile su pc, smartphone e tablet. E anche sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
La partita tra Pachuca e Salisburgo andrà in scena al TQL Stadium di Cincinnati, in Ohio. Casa dell'FC Cincinnati che milita nella MLS, è stato inaugurato nel 2021 e può ospitare fino a un massimo di 26mila spettatori.
Il Pachuca ha ottenuto il pass per la prima edizione del Mondiale per Club grazie alla CONCACAF Champions League conquistata nel 2024. La squadra messicana allenata dall'ex Ct della nNazionale Tricolor Jaime Lozano fa scalo negli Stati Uniti con l'obiettivo di ben figurare nel Gruppo H, in cui sono incluse anche la super potenza Real Madrid e l'ambizioso Al Hilal di Simone Inzaghi. Visto che le due partite non saranno affatto facili, la compagine centroamericana dovrà fare il possibile per mandare al tappeto l'unica formazione austriaca presente nella rassegna.
Il Pachuca si dispone sul rettangolo verde con il 4-2-3-1, ecco gli uomini su cui potrebbe fare affidamento Lozano per l'esordio Mondiale: tra i pali ci sarà Moreno, quindi pacchetto arretrato che sarà composto da Luis Rodriguez, Bauermann, Barreto e Bryan Gonzalez. In mediana spazio a Palavecino e Montiel, con Emi Rodriguez, Bautista e Idrissi sulla trequarti al servizio dell'esperto Rondon. Il 35enne centravanti venezuelano è senza dubbio l'elemento più esperto dei messicani, dal momento che in carriera ha giocato anche con Zenit San Pietroburgo, Newcastle, Everton, Malaga e River Plate.
Il Salisburgo deve la qualificazione al torneo al posizionamento nel ranking UEFA, ma nell'ultima stagione ha deluso tanto in patria, dove si è piazzato al secondo posto. Per quanto riguarda la UEFA Champions League, sono stati solo tre i punti racimolati dagli austriaci nelle otto partite della fase campionato della massima competizione continentale per club: un ruolino di marcia da incubo che è costato l'eliminazione.
Anche Thomas Letsch schiera la sua squadra col 4-2-3-1: Dedić, Gadou, Baidoo e Terzic agiranno a protezione di Zawieschitzky. Bidstrup e Kawamura a fare da cerniera in mediana, mentre Vertessen, Gloukh e Nene, miglior marcatore in campionato con 13 sigilli, si candidano a giocare dal primo minuto alle spalle di Ratkov. Al 21enne centravanti nato a Belgrado, che ha segnato tre gol e confezionato nove assist nei 22 gettoni accumulati nella Admiral Bundesliga, il compito di provare a scardinare la difesa avversaria.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.