Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Europa League - Il sorteggio
  1. Calcio
  2. UEFA Europa League

Orario e dove vedere il sorteggio e il tabellone della fase finale di Europa League

Tutto ciò che occorre sapere per non perdere neanche un minuto sui sorteggi di Europa League e Conference League. Si entra nel vivo dei due tornei.

Paradiso, purgatorio, inferno. Come se fossimo in un girone dantesco l’Europa League ha già fornito questi verdetti con la prima corposa fase, caratterizzata da un lungo campionato e da una sola classifica a farne da sintesi. Dopo questo step è avvenuta la prima scrematura, con le otto migliori che hanno avuto accesso direttamente agli ottavi di finale e con coloro che si sono piazzate tra la nona e la 24esima posizione che sono dovute transitare attraverso i playoff.

Destino amaro, infine, per le altre che hanno detto anzitempo addio ai giochi. Ma ora chi raccoglierà l’eredità dell’Atalanta di Gian Piero Gasperini? Il sorteggio di venerdì traccerà la via delle 16 rimanenti all’interno del percorso. Il loro destino, poi, saranno loro stesse a stabilirlo attraverso l’unico giudice sovrano: il campo.

Data e orario dei sorteggi degli ottavi di Europa League

Il sorteggio degli ottavi di finale, dei quarti di finale e delle semifinali di Europa League si svolgerà venerdì 21 febbraio alle 13:00 presso la Casa del Calcio Europeo di Nyon in Svizzera. Archiviata la fase dei playoff si tornerà in campo nelle prime due settimane di marzo per vivere gli ottavi del torneo. Nel mese successivo sarà quindi la volta dei quarti di finale con semifinali in programma all’inizio di maggio. La finalissima quest’anno si giocherà il 21 maggio 2025 all'Estadio de San Mamés di Bilbao, in Spagna.

Il calendario e le date fino alla finale

Sorteggio ottavi e tabellone completo: 21 febbraio 2025

Ottavi: 6 e 13 marzo

Quarti: 10 e 17 aprile

Semifinali: 1 e 8 maggio

Finale: 21 maggio (Bilbao)

La formula del sorteggio

Le prime otto classificate della prima fase incontrano le nuove arrivate transitate attraverso i playoff. In realtà ora è già stato tutto preventivamente prestabilito, in relazione alla posizione finale con cui si era conclusa la fase campionato. Non sono vietati i derby, anzi: uno scontro diretto tra due squadre della stessa nazionalità è un evento assolutamente contemplato all’interno del regolamento della competizione. Come avviene anche per la UEFA Champions League, i club vengono accoppiati in base alla loro posizione nella fase campionato per formare quattro coppie di teste di serie: 1 e 2, 3 e 4, 5 e 6, 7 e 8.

Le squadre di ogni coppia di teste di serie vengono sorteggiate in una delle due posizioni degli ottavi contro la relativa vincitrice degli spareggi per la fase a eliminazione diretta, la cui posizione era stata già determinata dal sorteggio degli spareggi. In totale vengono preparate 4 urne, si inizia con le squadre classificate al settimo e ottavo posto e si continua fino ad arrivare alle squadre classificate al primo e secondo posto.

Oltre all’avversario viene stabilito anche il lato del tabellone in cui ogni candidata va a finire. Nel successivo sorteggio dei quarti, in realtà immediato, l’avversario di ogni ancora in corsa sarà a quel punto già chiaro e specificato dal tabellone: le urne serviranno in quel caso solamente a stabilire chi comincia in casa e chi fuori.

I possibili accoppiamenti degli ottavi di finale di Europa League

Lazio o Athletic Bilbao: Ferencvaros / Viktoria Plzen o Roma / Porto

Olympiacos o Rangers: Twente / Bodo Glimt o Fenerbahce/ Anderlecht

Eintracht Francoforte o Lione: Union SG / Ajax o PAOK Salonicco / FCSB

Manchester United o Tottenham: AZ Alkmaar / Galatasaray o Real Sociedad / Midtjylland

Dove vedere i sorteggi di Europa League in TV e in streaming

Sono diverse le modalità per seguire in diretta i sorteggi di Europa League. Ricordiamo che avverranno venerdì 21 febbraio a partire dalle 13:00. L’evento si può seguire su Sky Sport, naturalmente solo per abbonati. Della trasmissione della cerimonia se ne occuperà anche la UEFA con collegamento streaming gratuito all’interno del proprio sito ufficiale. Sempre relativamente allo streaming altre possibili soluzioni sono Sky Go, NOW e tv8.it.

Dove vedere i sorteggi di Conference League in TV e in streaming

Diamo spazio, infine, anche alla Conference League per cui le modalità di svolgimento del sorteggio sono le medesime delle altre due competizioni continentali. In questo caso l’evento è in programma sempre di venerdì 21 febbraio ma a partire dalle 14:00. Per seguirlo occorre l’abbonamento a Sky Sport che dedica uno speciale all’appuntamento con collegamenti sul posto e relativi commenti. Per quanto riguarda lo streaming le piattaforme di riferimento sono Sky Go, NOW e tv8.it. Chiudiamo anche in questo caso con il sito ufficiale dell’UEFA che trasmetterà interamente la cerimonia.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.