Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Motori
  2. MotoGP

Motomondiale: Ora Bastianini vuole confermarsi

Non poteva iniziare meglio la stagione di Enea Bastianini, che domenica in Qatar ha conquistato la sua prima vittoria nella classe regina.

Partito dalla seconda posizione alle spalle dello spagnolo Jorge Martin, il pilota della Ducati del team Gresini ha concluso la sua gara sul gradino più alto del podio davanti a Brad Binder e Pol Espargaró, che si è piazzato davanti al fratello Aleix Espargaró. Bastianini si è reso protagonista di una grande performance ed è riuscito a centrare il suo primo successo nella top class, una vittoria meritata per il pilota romagnolo, la cui stagione non poteva iniziare meglio.

Marquez non va oltre il quinto posto

Marc Marquez ha concluso il primo appuntamento del Campionato 2022 al quinto posto davanti al campione del mondo 2020 Joan Mir. Marquez, partito dalla terza posizione, ha preferito non rischiare e si è accontentato della quinta piazza. Dopo un periodo a dir poco complicato il pilota di Cervera vuole tornare protagonista, questa dovrà essere la stagione del riscatto per Marquez.

Il pilota spagnolo della Honda il 20 marzo in Indonesia darà il massimo per centrare un piazzamento sul podio, Marquez è determinato a riprendersi lo scettro e darà tutto per riuscirci. Lo spagnolo, dopo il terzo posto fatto registrare in qualifica, in gara, soprattutto nel finale, ha dovuto far fronte a diversi problemi. Marquez non può essere soddisfatto della quinta posizione, ma la nota positiva per il pilota iberico è che gli altri pretendenti alla vittoria finale nel primo appuntamento della stagione hanno riscontrato molte difficoltà.

Articoli Correlati Motomondiale

Motomondiale: Sette giorni all'inizio della stagione ufficiale

Motociclismo: Ducati, ufficiale il rinnovo di Bagnaia

Moto GP Marc Marquez lancia la sfida a Ducati e Yamaha

Motociclismo: La Ducati a caccia di conferme

Inizio di stagione in salita per Quartararo

Domenica in Qatar il campione del mondo in carica non è andato oltre il nono posto. Fabio Quartararo ha concluso la prima prova della stagione alle spalle di Johann Zarco, che è stato preceduto a sua volta da Alex Rins, e davanti al pilota giapponese della Monster Energy Yamaha Takaaki Nakagami. Il francese, dopo una qualifica tutt'altro che positiva (undicesimo tempo) era chiamato alla rimonta, che non è andata a buon fine soprattutto per i tanti problemi della sua Yamaha. La Casa di Iwata dovrà trovare le soluzioni giuste per migliorare la moto e dovrà farlo in fretta. Quartararo è determinato a difendere il titolo e punta subito a riscattarsi. Il pilota francese della Yamaha l'anno scorso, nella prima delle due gare che si disputarono in Qatar, si piazzò al quinto posto, mentre al secondo tentativo Quartararo concluse la sua gara sul gradino più alto del podio. Quartararo in Indonesia proverà subito a riscattarsi dopo la delusione di domenica, il pilota transalpino ha concluso la scorsa stagione con cinque vittorie all'attivo, una in più di Francesco Bagnaia.

Inizio da incubo per Bagnaia

Per il pilota torinese della Ducati la stagione non è iniziata nel modo giusto, domenica in Qatar Bagnaia non è riuscito a concludere la sua gara. Anche il pilota della Rossa di Borgo Panigale a Mandalika darà il massimo per rimediare alla falsa partenza. Come dichiarato in più occasioni, Bagnaia vuole lottare per la vittoria del titolo, nel finale della scorsa stagione il pilota piemontese ha dimostrato di avere le carte in regola per poter ambire alla vittoria del Motomondiale, ma ora deve confermarsi. 

Sarà fondamentale per Bagnaia, che ha vinto quattro delle ultime sei gare del Campionato 2021, conquistare un risultato positivo nella seconda prova della stagione, un altro passo falso potrebbe intaccare le certezze del torinese, che l'anno scorso è stato l'unico in grado di mantenere il passo di Quartararo fino al termine del Mondiale. Nelle ultime gare del campionato scorso Bagnaia è riuscito a fare meglio del rivale, ora il pilota torinese dovrà subito voltare pagina, l'errore commesso in Qatar va archiviato al più presto. In Qatar Bagnaia ha vissuto il suo peggior weekend da quando è nella classe regina. Nel tentativo di recuperare posizioni il ducatista ha sbagliato la staccata in curva 1, un errore che è costato caro anche a Martin, travolto dal ducatista.

Bastianini ora vuole confermarsi

In Indonesia il pilota di Rimini darà il massimo per confermare quanto di buono fatto vedere nel primo weekend della stagione. La prima vittoria in carriera nella classe regina potrebbe trasmettere a Bastianini fiducia e motivazioni in vista del secondo appuntamento del Campionato 2022. Dopo aver gestito bene le gomme nella prima parte della gara, il romagnolo, dopo aver perso qualche posizione a inizio Gran Premio, è riuscito a superare i piloti che lo precedevano e a conquistare una vittoria straordinaria. Bastianini ha concluso la scorsa edizione del Motomondiale all'undicesimo posto della classifica con 102 punti. L'anno scorso in due occasioni il pilota romagnolo è riuscito a piazzarsi sul podio, Bastianini ha concluso il Campionato 2021 con due terzi posti all'attivo. La nuova stagione è invece iniziata con una vittoria e ora il pilota della Ducati del team Gresini vuole alzare l'asticella e puntare a rimanere in alto il più a lungo possibile.

Scommesse Motociclismo

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.