Si gioca la seconda partita della serie per il titolo tra gli Oklahoma City Thunder e gli Indiana Pacers: nella prima sfida vittoria in extremis per Haliburton e soci.
Evento: | NBA Finals 2025 |
Luogo: | Paycom Center, Oklahoma City |
Data: | 9 giugno |
Orario: | 02:00 |
Dove vederla: | Sky, NOW, NBA League Pass |
Oklahoma City Thunder e Indiana Pacers tornano in campo per la seconda partita della serie di finale. In palio il titolo NBA: sarebbe il primo per entrambe le franchigie, almeno da quando giocano nelle rispettive città. Si riparte dal punteggio di 0-1, che mette i Thunder già nelle condizioni di non poter più sbagliare. La prima sfida, infatti, è stata decisa dal canestro di Haliburton a tre decimi dalla conclusione, che ha dato ai Pacers il primo e unico vantaggio di tutto il match, dopo essere stati sempre sotto: 110-111 il finale. Si gioca ancora sul campo del quintetto di Daigneault: da gara-3 la serie si sposterà a Indianapaolis.
Oklahoma City Thunder e Indiana Pacers si affronteranno al Paycom Center, casa della franchigia dell'Oklahoma. Inaugurato nel 2002, ha ospitato nel corso degli anni diversi appuntamenti sportivi: partite di basket professionistico e universitario, gare di hockey, serate di boxe, wrestling e concerti. La sua capienza è di poco superiore ai 18.200 posti.
La prima sfida tra Oklahoma City Thunder e Indiana Pacers è in programma alle 02:00 italiane della notte tra domenica 8 e lunedì 9 giugno. Questa e tutte le partite della serie saranno trasmesse via satellite su Sky Sport NBA, con la telecronaca di Flavio Tranquillo e il commento tecnico di Davide Pessina direttamente dagli Stati Uniti. Per gli abbonati c'è la possibilità di usufruire della diretta streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming pure su NOW, sempre per abbonati, e sull'app ufficiale della NBA, per chi ha attivato l'NBA League Pass in una delle sue tre versioni: Annuale, Premium oppure Team.
Atto secondo del match tra i Thunder e i Pacers, dunque. Nel primo OKC sembrava poter controllare a piacimento la situazione, visto che a un certo punto si è trovata a disporre di 15 punti di vantaggio nel corso del quarto periodo. Finita? Macché. Non finisce mai se in campo c'è un certo Haliburton, già decisivo in più circostanze nel corso di questi playoff. E Tyrese lo è stato anche in questa occasione, firmando il canestro del sorpasso a un attimo dalla conclusione: 110-111 e fattore campo saltato subito.
Ora Oklahoma City non può più sbagliare: deve assolutamente vincere e dovrà sbancare almeno una volta il fortino dei Pacers. Non è bastata in gara-1 ai Thunder la prestazione sontuosa di Gilgeous-Alexander, letteralmente monumentale con 38 punti all'attivo, conditi da cinque rimbalzi e tre assist. Buone anche le prove di Jalen Williams (17 punti) e di Dort (15).
Il miglior marcatore dei Pacers, invece, è stato Siakam, ancora una volta letale in queste ultime settimane: 19 punti per lui, anche se la differenza in favore della squadra di Carlisle l'ha fatta ancora una volta Haliburton. Indiana è riuscita così a spezzare l'incantesimo che la vedeva sempre sconfitta in stagione contro Oklahoma City, proprio nell'occasione più importante. In regular season, infatti, in entrambe le circostanze l'aveva spuntata la squadra che ha chiuso l'annata col miglior record di tutta la lega.
Il 27 dicembre la squadra di Daigneault è passata sul campo di Indiana col risultato di 114-120, il 30 marzo ha concesso il bis tra le mura amiche piegando i Pacers con un perentorio 132-111. Ma nel primo confronto delle Finals, quello che ha aperto i giochi, l'hanno spuntata i Pacers, confermatisi scheggia impazzita di questi playoff che sfuggono a ogni previsione.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.