Il Nottingham Forest si affida a due vecchie conoscenze della Serie A come Milinkovic e Dominguez. Nel Newcastle si rivedono Trippier e Barnes.
Il secondo turno della Carabao Cup (ufficialmente English Football League Cup) propone subito la sfida tra due squadre di Premier League in ottima forma. Da un lato il Nottingham Forest che punta con decisione alla terza salvezza consecutiva, dall'altro il Newcastle che vuole tornare nell'Europa che conta dopo il deludente settimo posto della passata stagione.
Obiettivi agli antipodi per le due compagini, che però condividono l'avvio da applausi nella massima serie inglese: entrambi i team sono a quota 4 punti, effetto di una vittoria e un pareggio arrivati curiosamente con i medesimi risultati (1-0 e 1-1). Insomma, si va a braccetto, ma solo fino alle 21:00 di mercoledì 28 agosto, quando è in programma il match di Carabao Cup. In caso di pareggio, infatti, saranno i calci di rigore a decidere la squadra che passerà il turno.
Nottingham Forest (4-2-3-1): Sels, N. Williams, Milenkovic, Murillo, Aina; Dominguez, Yates; Elanga, Gibbs-White, Hudson-Odoi; Awoniyi. Allenatore: Espirito Santo.
Newcastle (4-3-3): Pope, Trippier, Krafth, Burn, Kelly; Longstaff, Guimaraes, Joelinton; H. Barnes, Isak, Gordon. Allenatore: Howe.
La gara si gioca al City Ground, stadio situato nella città di Nottingham (precisamente in Trentside North). Lo stadio è stato inaugurato nel lontano 1898 e ristrutturato in diverse occasioni: adesso può ospitare poco più di 30mila spettatori.
Sfortunatamente, nessuna emittente operante in Italia trasmette le gare del secondo turno di Carabao Cup. A partire da gennaio 2025, però, le gare della competizione dovrebbero essere trasmesse su Sky e NOW Tv.
La vittoria in casa di una diretta concorrente per la salvezza come il Southampton ha messo ancora una volta in evidenza i punti di forza del Nottingham Forest di Espirito Santo. Non sorprende, quindi, che il tecnico portoghese abbia tutta l'intenzione di confermare l'impianto visto in queste prime uscite stagionali.
Spazio così al consueto 4-2-3-1 e al portiere Sels, protetto da Murillo e soprattutto dall'altro centrale Nikola Milenkovic, pronto a vivere una proficua avventura in Premier dopo le sette stagioni con la maglia della Fiorentina. Conferme anche sugli esterni, dove agiranno l'infaticabile Neco Williams e il mancino Ola Aina, altro giocatore con un lungo passato nel campionato italiano (ha difeso la maglia del Torino per quattro stagioni). A centrocampo dovrebbero invece cambiare gli interpreti: al posto di Sangare ecco la bandiera Ryan Yates, mentre per l'altra maglia l'ex bolognese Nicolas Dominguez dovrebbe avere la meglio sull'ivoriano Ibrahim Sangare.
Un dubbio anche in attacco, con il neozelandese Chris Wood che potrebbe sedere inizialmente in panchina per rifiatare: al suo posto potrebbe esserci l’ex Union Berlino Taiwo Awoniyi (non parliamo certamente di una seconda scelta, come testimoniano i 16 gol realizzati nelle ultime due edizioni della Premier League). Alle spalle del nigeriano spazio al trio composto da Elanga, Gibbs-White e Hudson-Odoi.
Formazione in linea con quelle viste nelle prime due giornate di Premier anche per il Newcastle. Tra i pali c'è il solito Pope, schermato dai difensori centrali Krafth e Burn. Sugli esterni la novità dovrebbe essere rappresentata dalla stella Trippier, che prenderebbe così il posto del pari ruolo Livramento. Sull'out di sinistra, invece, conferma per Lloyd Kelly. Solo un dubbio a centrocampo, con Longstaff che sembra ancora una volta in vantaggio su Willock. Per le altre due maglie, ecco il regista Bruno Guimaraes e un altro giocatore dai piedi buoni come il brasiliano Joelinton. A proposito di linea mediana, il tecnico Howe può fare nuovamente affidamento sull’italiano Sandro Tonali: il centrocampista ex Milan, però, dovrebbe entrare solo nei minuti finali del match.
Il tridente d'attacco dovrebbe essere guidato nuovamente dallo svedese Alexander Isak, in cerca di conferme dopo i 25 gol della passata stagione. Ai fianchi dell'ex Real Sociedad ecco il classe '97 Harvey Barnes e l'esterno mancino Anthony Gordon.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.